Buonasera a tutti e scusate l'ignoranza; ma ho qualche domanda da inesperta da farvi. Io posseggo qualche gallina ovaiola, un gallo e qualche gallina mugellese e mi piacerebbe provare a fare qualche pulcino, per puro hobby.. Non ho ancora acquistato un'incubatrice perchè speravo che almeno una mugellese iniziasse a covare, ma per ora non ne hanno la minima intenzione. Comunque in ogni caso, sia facendo covare la gallina che usando l'incubatrice la mia prima domanda è questa: come faccio a sapere quali sono le uova migliori da mettere in cova? e quanto tempo deve passare da che a gallina depone l'uovo a che io lo metto nell'incubatrice o sotto la chioccia? Poi volevo sapere a grandi linee come funziona un'incubatrice e che tipo di incubatrice mi consigliereste voi che certamente ne sapete più di me!
p.s. Ultima domandina: quando il pulcino rompe l'uovo quanto lo tengo ancora nell'incubatrice??
alice1976 ha scritto:La fida cova54 sta schiudendo le famose uova! Sono nati 2 pulcini ieri al 20' giorno e il grosso si è schiuso oggi. C'era il tripudio dei gusci rotti! Mi sono dimenticata di posizionare il separatore per tappare lo spazio sul fondo ma stamani l'ho posizionato. Domani foto aggiornate! Ora sono troppo bagnati.
Scusate ma facendo la speratura dopo 10 giorni l embrione si deve muovere? Verso il 6o-7o giorno ho visto che nell uovo qualcosa si muoveva, ma ora niente e non riesco a capire se è normale o no...grazie
Al decimo giorno vedi l'embrione con le venuzze. Io ho inserito le uova di moro tedesche in 2 tranche visto che le galline non hanno prodotto e l'inserimento unico programmato è saltato.