|
incubate e Pulcini Covatutto
Autore |
Messaggio |
Passio
Iscritto il: 21/01/2014, 21:41 Messaggi: 473 Località: Romagna
|
Io ho una Covatutto 7, ho preso la piccolina perché tanto ho poche uova da incubare. La mia prima incubata è andata benino su 6 uova, 4 erano buone (2 erano chiare), ne sono nati 3, il 4' è morto dentro all' uovo già un po' rotto, penso il problema sia stato il primo pulcino nato, aveva già super artigli e nella cuticola sembrava ci fosse una macchia di sangue come se qualcosa l' avesse perforato. Il padre di tutti i pulcini nati è un gallo nano di Wyandotte, mentre per un pulcino la gallina è la Isa, per gli altri 2 pulcini è una gallina di Wyandotte nana... Una settimana fa ho postato le photo sui pulcini. Adesso farò un incubata di cocincina nana blu (il gallo è riccio). Se un giorno dovessi riprendere un'altra incubatrice riprenderei una Novital salvo novità, però sta volta tutta automatica con resistenza max 24 uova (che sono già tante). Un saluto a tutti.
_________________ Porgi la mano ai poveri.
Ferrea mole, Ferreo cuore.
|
05/04/2014, 0:04 |
|
|
|
|
tatu2000
Iscritto il: 18/02/2014, 19:15 Messaggi: 396 Località: Dambel (TN)
|
Bene bene,vedo che non sono l'unico ad aver fatto una recensione positiva! Comunque intendevo che il pulcino è morto il10 marzo e non il 10 di aprile. Samuele
|
05/04/2014, 7:09 |
|
|
lc71
Iscritto il: 05/04/2014, 8:44 Messaggi: 3
|
x cortesia mi serve un aiuto.......ho cambiato la resistenza dell'incubatrice xchè scaldava solo a sx. Il rivenditore mi ha consigliato una da 140 w. Ma xchè la temperatura non è uguale in tutte le parti dell'incubatrice ? La ventola è sempre in movimento. Grazie . luca
|
05/04/2014, 9:03 |
|
|
oxysporium
Iscritto il: 20/06/2012, 14:55 Messaggi: 768 Località: Teramo (fraz. Torricella Sicura)
Formazione: laurea in Biotech
|
Che covatutto hai?
|
05/04/2014, 22:16 |
|
|
tatu2000
Iscritto il: 18/02/2014, 19:15 Messaggi: 396 Località: Dambel (TN)
|
Esatto,non hai specificato. Samuele
|
06/04/2014, 11:27 |
|
|
lc71
Iscritto il: 05/04/2014, 8:44 Messaggi: 3
|
si, scusate.... una covatutto 20+20 novital, il vecchio modello con cassa in alluminio......
|
06/04/2014, 20:07 |
|
|
oxysporium
Iscritto il: 20/06/2012, 14:55 Messaggi: 768 Località: Teramo (fraz. Torricella Sicura)
Formazione: laurea in Biotech
|
sei che l'hai montata bene?? gli spinotti hanno ruggine o piumino che disturbano il passaggio di corrente??
|
06/04/2014, 23:16 |
|
|
lc71
Iscritto il: 05/04/2014, 8:44 Messaggi: 3
|
ho cercato di aspirarla al massimo, ma forse avrei dovuto usare l'aria compressa. Ottimo consiglio grazie. Appena termino questa incubata, rimedierò......di nuovo grazie .
|
07/04/2014, 15:16 |
|
|
oxysporium
Iscritto il: 20/06/2012, 14:55 Messaggi: 768 Località: Teramo (fraz. Torricella Sicura)
Formazione: laurea in Biotech
|
Ragazzi è nato il primo pulcino del II cestello: È nero ma è gigantesco ha delle zampone di un tacchino!!! Appena si asciuga bene ve lo mostro!!!
|
07/04/2014, 16:34 |
|
|
tatu2000
Iscritto il: 18/02/2014, 19:15 Messaggi: 396 Località: Dambel (TN)
|
Aspettiamo le foto! Samuele
|
07/04/2014, 18:44 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 43 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|