taurino ha scritto:Mario...una sola parola...SPETTACOLARE!
...Complimenti!In bocca al lupo per gli altri!
X Tarassacomemoria...in che senso bisognerebbe applicarlo anche ai compratori?
Oltre ai venditori truffaldini, poco rispettosi, impreparati..ci sono i compratori impreparati, insistenti, pretenziosi o peggio e mi è capitato non pagatori. Ma era una delle prime volte che spedivo e mi facevo scupoli, mi sembrava brutto, l'ovvio aspettare la ricarica prima della spedizione. Mi è capitato un pacco tornato indietro e a richiesta di spiegazioni mi è stato risposto che ormai aveva già fatto, quando avevo ritelefonato per conferma...mi è capitato di cedere uova a mano a persone che hanno avuto schiuse pessime quando con le stesse uova, nello stesso periodo ho avuto schiuse eccellenti. Io più che un buon venditore ( non lo sono ) mi sento un buon compratore, non faccio pesare il prezzo e quando mi è capitato di buttare via 20 uova di millefiori di lonigo ho dato la colpa alla consanguinetà, all'odissea del viaggio. Non mi sentirei di mettere in discussione la persona che l'alleva, conoscendo la passione e l'impegno. In questo caso...è eloquente il problema. Io "venditore" avrei fatto delle domande per capire la capacità di incubazione del compratore e in ogni caso gli avrei dato un altra change rimandandogli le uova. Se non tutte almeno la metà, e l'avrei fatto pagando la spedizione visto che i soldini l'avevo presi e l'altro era rimasto con un pugno di mosche in mano.
Sarebbe interessante sentire quale è l'etica che ci muove a scambiare vendere il frutto del nostro lavoro. Ciao a tutti.