Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 03/02/2025, 0:27




Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Incubare ora? 
Autore Messaggio
Avatar utente

Iscritto il: 23/05/2010, 23:01
Messaggi: 1674
Località: Guspini (VS)
Rispondi citando
io faccio tantissime incubate in questo periodo, infatti ora ho circa 450 uova di quaglia in incubatrice!

_________________
aridatece Zeman!!


30/12/2011, 14:56
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 24/12/2011, 16:44
Messaggi: 318
Formazione: Accademia Superiore delle Scienze dell'Occulto, discepolo illuminato di Otelma
Rispondi citando
Guardate che il problema non sta tanto nel freddo e nel caldo, o nei soldi che si spendono (che comunque sono molti di più). Il problema è relativo ai periodi di deposizione dei soggetti nati nei differenti periodi dell'anno e alla seguente (e nulla, o quasi) capacità produttiva dei soggetti nati in inverno per l'anno in corso. Quindi: se cercate soggetti da macellare va pure bene, così come va bene se i pulcini che devono nascere ora saranno i vostri riproduttori del 2013. Altrimenti, se vogliamo anche produzione di uova per l'anno in corso dai nuovi nati occorre aspettare.


30/12/2011, 18:27
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 23/09/2011, 11:20
Messaggi: 1411
Località: Savona
Formazione: Appassionato
Rispondi citando
@Mago
non ho ben capito il riferimento ai periodi:
se i pulcini nascono a dicembre/gennaio, fanno i sei mesi a maggio/giugno che dovrebbe essere un ottimo periodo per la deposizione, visto che in genere a maggio nei consorzi arrivano le ovaiole (o sbaglio?)

_________________
La vera conoscenza è sapere i limiti della nostra ignoranza (Confucio)


30/12/2011, 21:37
Profilo WWW
Avatar utente

Iscritto il: 23/09/2011, 11:20
Messaggi: 1411
Località: Savona
Formazione: Appassionato
Rispondi citando
Complimenti paolomtb!
un bel numero tenuto conto che i galli dovrebbero essere mezzi in ferie!
Per conoscere meglio (sono alla mia prima infornata con incubatrice) dopo quanti giorni è nato il primo pulcino e dopo quanti l'ultimo?

Buon fine anno e miglior principio a tutti!

_________________
La vera conoscenza è sapere i limiti della nostra ignoranza (Confucio)


30/12/2011, 21:41
Profilo WWW
Avatar utente

Iscritto il: 01/11/2010, 17:21
Messaggi: 1719
Località: curtarolo,padova
Formazione: quello che basta
Rispondi citando
Ciao Fra! I primi pulcini hanno cominciato a nascere dal 19' giorno ma la maggior parte delle nascite l'ho avuta tra il 20' e il 21' giorno fino ad arrivare con gli ultimi il 23'!! Dalle mie parti ai galli gli parliamo nelle orecchie e gli diciamo...o fai il tuo dovere o padella :lol: :lol: :lol:

Auguri di BUON ANNO da paolomtb


30/12/2011, 22:58
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 23/09/2011, 11:20
Messaggi: 1411
Località: Savona
Formazione: Appassionato
Rispondi citando
Grazie e tanti auguri a tutti!

_________________
La vera conoscenza è sapere i limiti della nostra ignoranza (Confucio)


31/12/2011, 14:44
Profilo WWW
Avatar utente

Iscritto il: 24/12/2011, 16:44
Messaggi: 318
Formazione: Accademia Superiore delle Scienze dell'Occulto, discepolo illuminato di Otelma
Rispondi citando
fra0466 ha scritto:
@Mago
non ho ben capito il riferimento ai periodi:
se i pulcini nascono a dicembre/gennaio, fanno i sei mesi a maggio/giugno che dovrebbe essere un ottimo periodo per la deposizione, visto che in genere a maggio nei consorzi arrivano le ovaiole (o sbaglio?)


esattamente, questo significa che tra luglio e settembre deporranno qualche uovo (pochi come sai, discontinui e spesso malformi), inutile per l'allevamento e utile solo per la tavola. Fondamentale è però il fatto che il mese seguente entreranno in muta, bloccando l'ovodeposizione per dedicarsi all' oneroso (sul piano energetico) cambio del piumaggio. Torneranno a produrre, timidamente, qualche ovetto verso la fine dell'anno o dopo. Il lato positivo della cosa è che poi nel 2013 avrai soggetti di solo 1 anno che però sono già al secondo ciclo riproduttivo. Il migliore, per allevare con successo.
Le galline nate a marzo/aprile invece entrano in deposizione dopo agosto e NON vanno in muta. Non smettono di deporre e, numericamente, al 31.12, 2012 avranno prodotto in totale circa il quadruplo di uova delle galline nate 2/3 mesi prima. Saranno quindi loro a sostenere il grosso della produzione del tuo allevamento, sfornando uova fino alla muta autunnale del 2013.
Spero di essermi spiegato senza annoiarti..... :mrgreen:

PS le galline che trovi a maggio nei consorzi sono appunto pollastre di non più di 2 mesi....


01/01/2012, 16:28
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 23/09/2011, 11:20
Messaggi: 1411
Località: Savona
Formazione: Appassionato
Rispondi citando
Grazie mille per l'ottima ed esaustiva spigazione!
Io credevo che le pollastre dei consorsi avessero 5 o 6 mesi visto che iniziano a deporre quasi subito.

Io ho provato a fera questa incubata ora (16 uova) perchè ho preso ora l'incubatrice, ieri ho fatto la speratura e mi sembrano quasi tutte fertili (su quattro che per altro sono le uniche non mie ho dei dubbi).

Il problema è che le mie nane chiocciavano da giugno in avanti, quindi ora ho dei pollastri che sono troppo piccoli per cuocere e le pollastre che oramai inizieranno a deporre in primavera (tenendo conto che è anche un allevamento naturale e non forzato).

Spero però per l'inverno prossimo di avere qualche gallo da mettere in pentola.
Quindi il prossimo anno farò un'incubata a marzo con solo le uova dei polli di taglia grande per aver la carne da fine estate all'inverno (se c'è qualche gallina pazienza intanto depongono sempre più tardi) meltre un'altra incubata a marzo per i soggetti da uova.

Nel frattempo le nuove nanette spero avranno delle tempiostiche di cova più coerenti.

_________________
La vera conoscenza è sapere i limiti della nostra ignoranza (Confucio)


02/01/2012, 11:25
Profilo WWW
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 79 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy