fra0466 ha scritto:
@Mago
non ho ben capito il riferimento ai periodi:
se i pulcini nascono a dicembre/gennaio, fanno i sei mesi a maggio/giugno che dovrebbe essere un ottimo periodo per la deposizione, visto che in genere a maggio nei consorzi arrivano le ovaiole (o sbaglio?)
esattamente, questo significa che tra luglio e settembre deporranno qualche uovo (pochi come sai, discontinui e spesso malformi), inutile per l'allevamento e utile solo per la tavola. Fondamentale è però il fatto che il mese seguente entreranno in muta, bloccando l'ovodeposizione per dedicarsi all' oneroso (sul piano energetico) cambio del piumaggio. Torneranno a produrre, timidamente, qualche ovetto verso la fine dell'anno o dopo. Il lato positivo della cosa è che poi nel 2013 avrai soggetti di solo 1 anno che però sono già al secondo ciclo riproduttivo. Il migliore, per allevare con successo.
Le galline nate a marzo/aprile invece entrano in deposizione dopo agosto e NON vanno in muta. Non smettono di deporre e, numericamente, al 31.12, 2012 avranno prodotto in totale circa il quadruplo di uova delle galline nate 2/3 mesi prima. Saranno quindi loro a sostenere il grosso della produzione del tuo allevamento, sfornando uova fino alla muta autunnale del 2013.
Spero di essermi spiegato senza annoiarti.....
PS le galline che trovi a maggio nei consorzi sono appunto pollastre di non più di 2 mesi....