Sono tentato di fare schiudere delle uova di un' incrocio fra Bresse e Australorp .Chissà cosa verrà. E poi quale maschio usare ? Qualcuno sa dirmi ? Ciao.
Avrei una domanda e per evitare di aprire un'altro post approfitto di questo già aperto. Leggo di molti che "decidono gli incroci",ma come fate ad essere sicuri che i due individui andranno d'accordo o comunque come fate ad essere sicuri che l'accoppiamento riesca ?
diegolapo ha scritto:Leggo di molti che "decidono gli incroci",
A dire la verità molti tentano incroci già noti o comunque già sperimentati con successo da altri! Poi ovviamente dipende da cosa possiedi e da cosa vuoi ottenere. Ciccia? Uova? Si tentano accoppiamenti di razze propense all'una o l'altra sperando di migliorarne le caratteristiche. Altrimenti che senso avrebbe da un punto di vista della produzione? Per l'estetica e la selezione il discorso si complica....
diegolapo ha scritto:ma come fate ad essere sicuri che i due individui andranno d'accordo o comunque come fate ad essere sicuri che l'accoppiamento riesca ?
Bhe innanzitutto dovrai essere certo che uno sia maschio e l'altra femmina. Poi il resto vien da se!
diegolapo ha scritto:A ok ! Ma avendo più individui nel ricovero la cosa non diventa più complicata ? Bisognerebbe avere un solo gallo !
A parte il fatto che avere più galli nello stesso ricovero non credo sia cosa "buona e giusta" ma se vuoi "sperimentare" con cognizione dovrai per forza di cose isolare i riproduttori scelti evitando quindi contaminazioni accidentali da parte di altri maschi.
Se invece non ti importa di ottenere un bel minestrone, lascia tutto come sta e quello che viene, viene!
so che l' austrorp è l' unica razza ad essere adatta per l' ibridazione con la bresse-gauloise.nel post su citato infatti si parla di bresse-gauloise e non bresse bianca.dico questo perchè pare che che nella bresse bianca già vi sia sangue australorp,quindi non so se vale lo stesso discorso.ultima cosa,a fini di macellazione userei australoro bianco.
Ciao io ho fatto un incrocio marans vs robusta lionata e marans ovaiola rossa. I galli hanno raggiunto un peso di 3 kg puiti mentre le galline fanno più uova delle marans e sono scure quasi come le originali.