|
Autore |
Messaggio |
Tiscallo
Iscritto il: 01/06/2011, 21:39 Messaggi: 3734 Località: Sud Sardegna
Formazione: Geometra
|
_________________ E' TEMPO DI INCUBARE(Dottor Alessio Zanon)
http://www.rivistadiagraria.org/riviste/vedi.php?news_id=456&cat_id=229
TUTTO DALL' INCUBAZIONE ALLO SVEZZAMENTO DEI PULCINI!!
http://www.forumdiagraria.org/polli-f58/tutto-dall-incubazione-allo-svezzamento-dei-pulcini-t32483.html
Quelli che ti criticano sono quelli che ti vogliono diverso,perchè vedono in te quello che loro...non saranno mai!!!
|
14/09/2012, 22:49 |
|
|
|
|
cinic
Iscritto il: 21/03/2012, 23:17 Messaggi: 7099 Località: torino
|
guida davvero interessante,lì dice che il sussex è da carne,quindi se vado ad incrociare australorp x sussex,ottengo dei soggetti adatti all'autoconsumo? e scusate la mia ignoranza in materia,essendo entrambe razze di un certo "peso" dovrei raggiungere dei buoni risultati o no?sempre a livello di produzione carne,non sto parlando di creare nuove razze,eh?
_________________ Cinismo è il riuscito tentativo di vedere il mondo come è realmente. Jean Genet
|
14/09/2012, 23:35 |
|
|
Tiscallo
Iscritto il: 01/06/2011, 21:39 Messaggi: 3734 Località: Sud Sardegna
Formazione: Geometra
|
In Teoria credo di si,ma in pratica solo tu quando farai la prova se la farai,ci dirai cosa viene fuori,magari fatti fare una dieta dedicata all'ingrasso da alessandro e visto che vedo che sei scrupolosa,pesa i soggetti ai vari mesi e quando macelli ci dirai quanta carne hanno e il loro sapore,la cosa credo incuriosisca non solo me
_________________ E' TEMPO DI INCUBARE(Dottor Alessio Zanon)
http://www.rivistadiagraria.org/riviste/vedi.php?news_id=456&cat_id=229
TUTTO DALL' INCUBAZIONE ALLO SVEZZAMENTO DEI PULCINI!!
http://www.forumdiagraria.org/polli-f58/tutto-dall-incubazione-allo-svezzamento-dei-pulcini-t32483.html
Quelli che ti criticano sono quelli che ti vogliono diverso,perchè vedono in te quello che loro...non saranno mai!!!
|
14/09/2012, 23:48 |
|
|
cinic
Iscritto il: 21/03/2012, 23:17 Messaggi: 7099 Località: torino
|
potrei anche provarci....la cosa mi incuriosisce. però c'è anche da valutare altre cose.....devo informarmi sulla rapidità d'accrescimento della sussex.lo scopo finale sarebbe ottenere una buona carne in tempi relativamente brevi...l'australorp so già che cresce abbastanza rapidamente rispetto ad altre razze che ho. qualcuno qui ha esperienza con le sussex?
_________________ Cinismo è il riuscito tentativo di vedere il mondo come è realmente. Jean Genet
|
14/09/2012, 23:53 |
|
|
slowbill
Iscritto il: 21/04/2012, 11:15 Messaggi: 713 Località: la Granda
|
il mio. ahimè compianto, padre incrociò la L. Sussex con la bionda, ottenendo belle galline, pesanti, produttrici di uova grosse ed abbondanti
non ho quasi idea di come fosse stato il loro sviluppo, sto osservando i buoni risultati, senza aver assistito alle fasi intermedie
_________________ Una tartaruga depone migliaia di uova senza fare il minimo rumore, quando una gallina ne depone uno solo, lo sa tutto il vicinato
prima di avventurarti in bislacche pratiche per capire se una coniglia è gravida o meno, HAI EFFETTUATO LA PALPAZIONE?
|
15/09/2012, 12:49 |
|
|
CELE
Iscritto il: 05/06/2010, 9:21 Messaggi: 973 Località: Padova
Formazione: Ebanista Mobiliere
|
Tiscallo sei un mito ! Grazie molto interessante la cosa. A tal proposito vi chiedo e faccio questa osservazione a voi tutti....visto che più d'uno ha fatto esperimenti di incroci, magari mi renderò ripetitivo ma vorrei spiegarmi meglio....ossia :
Quando leggo incroci tra razze simili e per simili, magari mi sbaglio perdonatemi, infatti vi chiedo appunto Sussex x Australorp ecc......Lvorno x Lionata ecc...... si identificano dei soggetti abbastanza simili come caratteristiche, a parte le uova magari, ma come carne io dico :
La razza in assoluto che io abbia mai avuto è il Cornisch, si differisce molto come struttura, grasso, muscolo, crescita......Quindi da ignorante quale sono, io credo sia questa la razza che possa dare differenza rispetto le altre in assoluto.....capite il concetto ? Forse a chi non li ha ami avuti sarà difficile capire, ma chi ha avuto il piacere di provarli potrà sicuramente denuciare il fatto che sono unicio come massa muscolare......quindi gli unci a dare un contributo di proporzione massa muscolare/grasso....... Le atre razze per quello che ho visto sono cmq magari polpose ma hanno anche molto grasso..... Chiaro che il mio intento è quello di trovare un giusto mix tra .....crescita veloce/costo produzione / polpa......Gli incroci fatti di voi danno questa equazione con altre razze? Scusatemi se mi sono spiegato male.
|
15/09/2012, 22:18 |
|
|
cinic
Iscritto il: 21/03/2012, 23:17 Messaggi: 7099 Località: torino
|
. Cita: Gli incroci fatti di voi danno questa equazione con altre razze? te lo dirò appena li macello...è il primo esperimento che faccio in tal senso per ora ,a 4 mesi non son granchè pesanti....grandi,ma non consistenti.scusami ma non so spiegarmi meglio stasera ho giusto aperto un topic per chiedere consiglio a Guerrini,conto di macellarli tra un paio di mesi al massimo.devo fargli prendere un po' peso sennò mangerò solo ossa
_________________ Cinismo è il riuscito tentativo di vedere il mondo come è realmente. Jean Genet
|
15/09/2012, 22:23 |
|
|
CELE
Iscritto il: 05/06/2010, 9:21 Messaggi: 973 Località: Padova
Formazione: Ebanista Mobiliere
|
Vedi ? ma dico Cinic, anche questo va bene ? Spingerli con l'alimentazione ? I tuoi se non erro sono sussex per australorp?
|
15/09/2012, 22:35 |
|
|
cinic
Iscritto il: 21/03/2012, 23:17 Messaggi: 7099 Località: torino
|
no...sono austr x bianca di saluzzo e austr x ovaiola comune(razza sconosciuta) non intendo spingerli Cele....ma l'alimentazione cambia in base all'utilizzo che ne fai,a cosa vuoi ottenere. alle galline darò un alimentazione per prepararle alla deposizione.i maschi invece devono metter su peso,non posso andare a muzzo. ecco perchè ho chiesto aiuto ad ale.ma questo non significa spingerli....se volessi far ciò,mi limiterei a comprare un mangime al consorzio,senza sbattermi tanto a preparare in casa con gli alimenti che ho a disposizione sto cercando di autoprodurmi carne il più genuina possibile....però sono ancora alle prime armi,magari sarà un completo fallimento e tornerò a comprare carne in macelleria
_________________ Cinismo è il riuscito tentativo di vedere il mondo come è realmente. Jean Genet
|
15/09/2012, 22:44 |
|
|
CELE
Iscritto il: 05/06/2010, 9:21 Messaggi: 973 Località: Padova
Formazione: Ebanista Mobiliere
|
No sai! cmq ti capisco, ma ci vuole tempo pazienza e buona volontà ......e anche due soldi.....però ne vale la pena.....vero.
|
15/09/2012, 23:07 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Google [Bot] e 68 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|