in effetti gli incroci che faccio con l'australorp pesano già quasi 2 kg a 4 mesi forse aspettando un paio di mesi ti mettevano su un po' di ciccia... ma come dici tu,l'esperienza insegna....vedrai che il prossimo esperimento andrà meglio
Giammy ora ho capito, in effetti la cosa strana sai qual'è ? che i maschi sono cosi, le galline al contrario sono più lionata, zampa corta e in carne.......
ma ste famose lionata,allevate in purezza,senza incroci....danno risultati soddisfacenti ? perchè hanno più attitudini ed invogliano proprio a tentar l'esperienza....
no ziaRina....le livorno non le incrocio. i miei incroci derivano da australorp x bianca di saluzzo oppure australorp x ovaiola l'ovaiola in questione è quella che funziona di più....vengono fuori soggetti che crescono abbastanza rapidamente. la chiamo ovaiola perchè non conosco i suoi natali,l'acquistai un anno fa da un tipo che le tiene per la produzione di uova so che non è una ISA perchè cova abitualmente ....
ZiaRina ha scritto:la LIvorno sulla carta è una razza ad accrescimento veloce, quindi in teoria doveva venire un ibrido non pesantissimo ma ad accrescimento abbastanza veloce. ma la teoria si discosta spesso dalla pratica e 5 e mezzo non è veloce nulla.
i tuoi Lionati in purezza in quanto tempo ti vengono pronti per la macellazione?
Penso circa un anno e mezzo.
Mi sembra esagerato e controproducente attendere tutto questo tempo per la macellazione, anche se anch'io non sono tra quelli che vorrebbero polli da carne troppo giovani.
Teniamo in conto che ogni animale adulto può essere macellato dopo l'anno, e dopo più anni di utilizzo per la riproduzione o semplicemente per l'ovodeposizione, ma quando si allevano degli animali destinati come obiettivo principale al consumo alimentare bisogna ponderare anche il tempo in relazione all'accrescimento, quindi non deve mai essere eccessivo anche per razze a lento accrescimento. Personalmente penso che una soglia massima possa andare dagli 8 ai 10 mesi (ad es. come per capponi leggeri). Parlando invece di polli non castrati meglio macellarli appena depongono le giovani galline e più o meno lo stesso periodo per i giovani galli, se si vogliono maturi. In razze a veloce accrescimento si può iniziare la macellazione anche verso i 4-5 mesi.
ZiaRina ha scritto:la LIvorno sulla carta è una razza ad accrescimento veloce, quindi in teoria doveva venire un ibrido non pesantissimo ma ad accrescimento abbastanza veloce. ma la teoria si discosta spesso dalla pratica e 5 e mezzo non è veloce nulla.
i tuoi Lionati in purezza in quanto tempo ti vengono pronti per la macellazione?
Penso circa un anno e mezzo.
Mi sembra esagerato e controproducente attendere tutto questo tempo per la macellazione, anche se anch'io non sono tra quelli che vorrebbero polli da carne troppo giovani.
Teniamo in conto che ogni animale adulto può essere macellato dopo l'anno, e dopo più anni di utilizzo per la riproduzione o semplicemente per l'ovodeposizione, ma quando si allevano degli animali destinati come obiettivo principale al consumo alimentare bisogna ponderare anche il tempo in relazione all'accrescimento, quindi non deve mai essere eccessivo anche per razze a lento accrescimento. Personalmente penso che una soglia massima possa andare dagli 8 ai 10 mesi (ad es. come per capponi leggeri). Parlando invece di polli non castrati meglio macellarli appena depongono le giovani galline e più o meno lo stesso periodo per i giovani galli, se si vogliono maturi. In razze a veloce accrescimento si può iniziare la macellazione anche verso i 4-5 mesi.
Io ripeto che i mie polli nonostante la scarsità di carne ...si sono sviluppati egregiamente in altezza sono anzi erano altissimi.....ma la carne non c'era.....quindi presumo che se la livorno possa dare qualcosa è nellìaltezza precoce...