Autore |
Messaggio |
geo
Iscritto il: 17/03/2009, 18:36 Messaggi: 2770
|
Qualcuno ha foto di ibridi nati dall'incrocio con polli di razza cornish?
_________________ Alla natura si comanda solo ubbidendole.
|
03/02/2011, 1:42 |
|
|
|
|
Fabioegreta
Iscritto il: 08/01/2011, 19:52 Messaggi: 51 Località: Veneto
|
Certo! Molte delle mie galline lo sono. La madri erano una cornish bianca e un'altra una cornish nera, il gallo invece un semplice gallo domestico. Ho anche altre 2 galline sono identiche a quelle bianche solo che sono marroni e hanno la cresta più da cornish non classica. Poi ho anche dei polli (3) stanno crescendo adesso e ovviamente la loro mamma cornish. Sono ottima per la cova. Una delle sue figlie, una bianca, ha inziato a cavare in questi giorni.
Allegati:
Commento file: questi sono i galli
galli.JPG [ 68.08 KiB | Osservato 5205 volte ]
Commento file: queste due galline
galline1.JPG [ 65.58 KiB | Osservato 5205 volte ]
|
03/02/2011, 10:53 |
|
|
Fabioegreta
Iscritto il: 08/01/2011, 19:52 Messaggi: 51 Località: Veneto
|
Ecco le foto del gallo papà di tutti (con la cresta più grande) e di una delle due mamme cornish e una foto del galletto nato dai due con la cresta a frangia.
|
03/02/2011, 10:58 |
|
|
geo
Iscritto il: 17/03/2009, 18:36 Messaggi: 2770
|
Grazie per le foto. Ma volendo ottenere degli animali inclini alla produzione di carne, e anche alla produzione di uova, con che razza andrebbe incorciato il cornish?
_________________ Alla natura si comanda solo ubbidendole.
|
03/02/2011, 11:36 |
|
|
alessio86
Iscritto il: 17/11/2010, 0:52 Messaggi: 252 Località: lucca
|
ciao geo se non ho capito male vuoi ibridi da carne se cosi visto che queste cose ne abbiamo parlato per 10 pagine sul mio post ti consiglio di darle una lettura ci sono molti pareri e consigli da esperti come da mantovano e il nostro curcuma....x trovarlo digita su ricerca o cerca nel forum: quali razze mi consigliate? per un pollo veloce da carne? spero ti sia utile
|
03/02/2011, 11:53 |
|
|
LionWalter
Iscritto il: 25/01/2011, 16:57 Messaggi: 13
|
Geo lo chiama incrocio, il buon Curcuma lo definisce ibrido, io vado nel pallone ( come vi avevo anticipato sto cercando di studiare) ibrido= accoppiamento tra due razze differenti cavallo,asino- incrocio= unione di due razze con caratteri comuni ( specie o sottospecie) i polli anche se di razze diverse sono tutti della stessa specie, in questo caso la trasmissione dei caratteri sulla prole in F1 ,F2ecc. seguiranno secondo Mendell determinate logiche, con determinate caratteristiche ( leggi linea materna,linea paterna) Parliamo di ibridi o di incroci? Chi mi aiuta ? grazie Walter
|
03/02/2011, 13:25 |
|
|
geo
Iscritto il: 17/03/2009, 18:36 Messaggi: 2770
|
Io non vorrei proprio fare solo incroci, ma poi farli accoppiare fissando i caratteri, vorrei anmali muscolosi e sodi, in cui maschi non superino i 3kg e per arrivare a tale peso ci impieghino qualche mesetto. Ovviamente le galline devono deporre
_________________ Alla natura si comanda solo ubbidendole.
|
03/02/2011, 13:54 |
|
|
curcuma
Iscritto il: 19/01/2010, 13:42 Messaggi: 1068
Formazione: Zoff Cuccureddu Gentile Furino Morini Scirea Causio Tardelli Boninsegna Benetti Bettega
|
Adesso ho capito, ma devo deluderti geo. Per di fissare dei caratteri ci volgiono molta fortuna, esperienza e molti anni. Poi non è detto che arrivi alle caratteristiche che vuoi tu! Non è così che si fa. Bisogna produrre esclusivamente incroci di prima generazione da due razze distinte mantenute in purezza. Tutti i soggetti incrociati che produci vanno a carne. Per le uova ti "servi" dalle galline pure di Cornish, magari affiancando una buona ovaiola tipo Wyandotte. 2 razze in purezza, gli incroci vanno in tavola. Così ottieni facilmente il pèollo che cerchi. tè capì comee?
|
03/02/2011, 14:14 |
|
|
andreamangoni
Iscritto il: 07/10/2008, 12:41 Messaggi: 1193 Località: Camponogara - Venezia
Formazione: Zoologo e divulgatore
|
allora. la terminologia è un po' complessa da affrontare; per ibrido comunque comunemente si intende l'incrocio tra due razze differenti, per meticcio l'incrocio tra esemplari della stessa razza ma di colorazioni diverse la cui prole non da una colorazione considerata standard per quella razza. es. livorno collo oro x livorno collo argento= meticcio (la prole è un simil-collo argento), livorno nera x livorno splash = livorno blu (colorazione standard quindi non meticcio). ottimi i consigli che ti sono stati dati riguardo alle razze. ricordo a tutti però che IN GENERE è facile trovare allevatori che fanno selezione per estetica, molto raro trovare chi lo fa per produttività, specie per le razze da uovo. per capirci: le australorp d'oggi selezionate per estetica sono molto lontane dai record di deposizione di razza. occorre sempre tirarsi su le maniche della camicia e lavorare per selezionare l'attitudine alla fetazione. sarei ad esempio curioso piuttosto di vedere l'incrocio livorno da capannone maschio x femmina cornish; sono convinto che potrebbe dare qualche soddisfazione in più come ovaiola ed essere discreta da carne. certo vale il discorso di curcuma di mantenere piccoli nuclei delle razze originarie!
_________________ Andrea Mangoni Ciao a tutti, gente!
|
03/02/2011, 14:47 |
|
|
Fabioegreta
Iscritto il: 08/01/2011, 19:52 Messaggi: 51 Località: Veneto
|
Mi è stato riferito infatti che un gallo cornish è stato fatto accoppiare con delle belle robuste collo nudo e hanno ottenudo dei bei pollastroni. Invece io facendo accoppiare l'ibrido con la cornish femmina non ho ottenuto nulla di robusto. Queste sono cose che si imparano con l'esperienza ma anche se non ho galline molto grandi e non sono perfette in qualità ne vado lo stesso molto fiero perchè sono il frutto del mio lavoro, mangiano bevono si accoppiano fanno uova e si moltiplicano e sono figlie della mia terra, per il momento mi accontento.
|
03/02/2011, 14:59 |
|
|