Quest’ometto portava i polli ai villaggi in quota. Il rammarico è che a quasi 3000 m nella Valle del Modi Khola con la prima strada carrozzabile a 4-5 giorni di cammino le galline che scorazzano sono ISA!! Ho visto veramente pochi polli locali. La globalizzazione in questi luoghi crea veri e propri terremoti! Insieme alle tonnellate di plastica ed a vari marchi superfamosi di bibite e dolciumi anche la biodiversità è nelle mani delle multinazionali!
Chissà se questo gallo è qualcosa di più di un ibrido? Sembra assomigliare a un RIR. Qualcuno (ci) aiuta?
Molto belli invece i combattenti, non si vedono benissimo (non stavano un secondo fermi per cui questa è l’unica foto decente).
Ciao Susanna, tra le altre.... ho omesso le foto "rubate" dei sacrifici al tempio. Come sai li usa così. Si si i galli stavano combattendo davvero, nei villaggi ci scommettono. a.
I sacrifici li ho visti a Pokhara per la Dea Bhagwati che (se ho capito) è un aspetto della Dea Shakti, la compagna del Dio Shiva, quindi anche chiamata (o è un suo aspetto) Kalì, Sati ecc… forse cambia nome anche a seconda della zona. Si le foto erano assolutamente vietate così come l'ingresso agli occidentali nella zona dei sacrifici.