|
Autore |
Messaggio |
Naturaliter
Iscritto il: 21/02/2011, 16:23 Messaggi: 1601
Formazione: Universitaria
|
cinic ha scritto: azzolina e che te ne fai di così tanti?hai un allevamento? Cinic mi sembra un po' impertinente chiedermi cosa ci faccio...comunque il numero medio annuale dei pulcini che facciamo nascere è anche superiore a questo. Tutti noi utenti possiamo definirci allevamenti, anche chi ha 10 polli in tutto, ovviamente di carattere amatoriale e familiare. Tu quanti polli hai?
_________________ Libertà di pensiero. Libertà di espressione delle proprie idee, purchè siano proprie.
|
21/05/2012, 0:06 |
|
|
|
|
cinic
Iscritto il: 21/03/2012, 23:17 Messaggi: 7099 Località: torino
|
Cita: Cinic mi sembra un po' impertinente chiedermi cosa ci faccio.. hai ragione,chiedo umilmente venia volevo solo sapere se li allevavi per mangiarli aspè....mi pare d'averti già visto altrove,per caso non allevi anche le piemontesi fulve a coda nera? o sto facendo confusione?
_________________ Cinismo è il riuscito tentativo di vedere il mondo come è realmente. Jean Genet
|
21/05/2012, 0:11 |
|
|
JeanGabin
Sez. Miscellanea
Iscritto il: 27/07/2011, 13:09 Messaggi: 29312 Località: Imperia
|
Belli, complimenti Ma usi sempre l'incubatrice per tutti i pulcini oppure sfrutti anche le chiocce? Saluti PS: non è per romperti le palle, ma metti nella tua scheda da dove scrivi, non l'indirizzo, magari il comune o la provincia sono sufficenti, sarebbe un bene per tutti....
_________________ Nella vita non esistono sfide, ma solo una sfida, quella con te stesso... "Gli esseri umani nascono con capacità diverse. Se sono liberi, non sono uguali. E se sono uguali, non sono liberi." Aleksandr Solženicyn
|
21/05/2012, 0:13 |
|
|
Naturaliter
Iscritto il: 21/02/2011, 16:23 Messaggi: 1601
Formazione: Universitaria
|
cinic ha scritto: Cita: Cinic mi sembra un po' impertinente chiedermi cosa ci faccio.. hai ragione,chiedo umilmente venia volevo solo sapere se li allevavi per mangiarli aspè....mi pare d'averti già visto altrove,per caso non allevi anche le piemontesi fulve a coda nera? o sto facendo confusione? Sì, una parte dei polli è destinata al consumo familiare. La maggior parte infatti sono Bionde Piemontesi fulve a coda nera.
_________________ Libertà di pensiero. Libertà di espressione delle proprie idee, purchè siano proprie.
|
21/05/2012, 0:24 |
|
|
cinic
Iscritto il: 21/03/2012, 23:17 Messaggi: 7099 Località: torino
|
Sì, una parte dei polli è destinata al consumo familiare. La maggior parte infatti sono Bionde Piemontesi fulve a coda nera. grazie...ora non farò più domande indiscrete,giuro ps...le tue piemontesi son molto belle,sono andata a riguardarmi il post
_________________ Cinismo è il riuscito tentativo di vedere il mondo come è realmente. Jean Genet
|
21/05/2012, 0:28 |
|
|
Naturaliter
Iscritto il: 21/02/2011, 16:23 Messaggi: 1601
Formazione: Universitaria
|
JeanGabin ha scritto: Belli, complimenti Ma usi sempre l'incubatrice per tutti i pulcini oppure sfrutti anche le chiocce? Saluti PS: non è per romperti le palle, ma metti nella tua scheda da dove scrivi, non l'indirizzo, magari il comune o la provincia sono sufficenti, sarebbe un bene per tutti.... Grazie per i complimenti. Avevo messo diversi miei dati nella scheda del profilo dall'inizio della mia presenza sul forum, come età, località, formazione ed altro ma a seguito di qualche dissapore sono stati utilizzati strumentalmente, quindi vorrei evitare. Vivo in Lombardia. Questo gruppo è nato da un incubazione artificiale, ma di solito se covano alcune chiocce posso anche decidere di utilizzarle. Alcune annate è capitato che abbiamo fatto covare solo chiocce senza un'incubata artificiale.
_________________ Libertà di pensiero. Libertà di espressione delle proprie idee, purchè siano proprie.
|
21/05/2012, 0:30 |
|
|
Naturaliter
Iscritto il: 21/02/2011, 16:23 Messaggi: 1601
Formazione: Universitaria
|
cinic ha scritto: Sì, una parte dei polli è destinata al consumo familiare. La maggior parte infatti sono Bionde Piemontesi fulve a coda nera. grazie...ora non farò più domande indiscrete,giuro ps...le tue piemontesi son molto belle,sono andata a riguardarmi il post Grazie, scusami non volevo risponderti in modo scontroso, però ritengo di essere tra le persone che si espongono molto, sia dichiarando molte cose del mio pollaio ed implicitamente della mia visione in merito, purtroppo spesso quando ho chiesto semplicemente alcune informazioni non ho trovato molta cortesia, perchè molti allevatori sono piuttosto restii a dichiarare i soggetti che allevano e soprattutto se stanno perseguendo delle selezioni, c'è anche chi è contrario a mostrare delle foto dei propri soggetti per queste ragioni...per via di ossessioni su difetti morfologici e smanie perfezionistiche... Tu cosa allevi?
_________________ Libertà di pensiero. Libertà di espressione delle proprie idee, purchè siano proprie.
|
21/05/2012, 0:37 |
|
|
JeanGabin
Sez. Miscellanea
Iscritto il: 27/07/2011, 13:09 Messaggi: 29312 Località: Imperia
|
Naturaliter ha scritto: JeanGabin ha scritto: Belli, complimenti Ma usi sempre l'incubatrice per tutti i pulcini oppure sfrutti anche le chiocce? Saluti PS: non è per romperti le palle, ma metti nella tua scheda da dove scrivi, non l'indirizzo, magari il comune o la provincia sono sufficenti, sarebbe un bene per tutti.... Grazie per i complimenti. Avevo messo diversi miei dati nella scheda del profilo dall'inizio della mia presenza sul forum, come età, località, formazione ed altro ma a seguito di qualche dissapore sono stati utilizzati strumentalmente, quindi vorrei evitare. Vivo in Lombardia. Questo gruppo è nato da un incubazione artificiale, ma di solito se covano alcune chiocce posso anche decidere di utilizzarle. Alcune annate è capitato che abbiamo fatto covare solo chiocce senza un'incubata artificiale. In che senso "usati strumentalmente" ? Metti Lombardia, non delude e non manca nulla, la tendenza generale indicata che da Marco e altri moderatori è che tutti mettano un luogo di appartenenza, visto che il forum è di agraria mi sembra corretto.... Sei in Lombardia e allevi Bionde Piemontesi? Come mai questa scelta? Saluti
_________________ Nella vita non esistono sfide, ma solo una sfida, quella con te stesso... "Gli esseri umani nascono con capacità diverse. Se sono liberi, non sono uguali. E se sono uguali, non sono liberi." Aleksandr Solženicyn
|
21/05/2012, 0:38 |
|
|
peppe66
Iscritto il: 03/09/2008, 21:42 Messaggi: 394 Località: San Cataldo (CL)
Formazione: diploma itc
|
Naturaliter ha scritto: cinic ha scritto: azzolina e che te ne fai di così tanti?hai un allevamento? Cinic mi sembra un po' impertinente chiedermi cosa ci faccio... Tu quanti polli hai? Mi viene in mente il film SENTI CHI PARLA...
|
21/05/2012, 0:46 |
|
|
Naturaliter
Iscritto il: 21/02/2011, 16:23 Messaggi: 1601
Formazione: Universitaria
|
Preferisco non ripercorrere episodi passati...non credo di mancare di correttezza non avendo una scheda completa comunque ho notato ci sono diversi utenti in questa situazione.
La scelta è ricaduta su alcune caratteristiche della razza che ritengo interessanti, come rusticità, tipicità nel carattere, razza italiana a lento accrescimento, sviluppo di creste bargigli di grosse dimensioni ed orecchioni bianco crema, carni pregiate e uova di buone dimensioni.
Ho sperimentato varie razze negli anni e l'elenco sarebbe lungo, cito quelle che mi ricordo al momento: la Livorno in primis, in diverse colorazioni...(collo argento, collo oro, bianca,...), Italiener Fulva, grigio perla collo arancio, Valdarno, Sussex bianco columbia, Plymouth Rock, Robusta Maculata, Pepoi, Cornish Fagianato, Brahma grande e nano, Cocincina grande fulva, Padovani nani, Wyandotte nana, Bantam nera, Moroseta bianca grande senza barba,....
Purtroppo per esigenze di spazio e non solo posso concentrarmi su poche razze contemporaneamente, attualmente Piemontesi e Brahma nane in una sola colorazione.
_________________ Libertà di pensiero. Libertà di espressione delle proprie idee, purchè siano proprie.
|
21/05/2012, 0:49 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 35 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|