Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 03/02/2025, 3:39




Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
IMPORTANTISSIMO!! 
Autore Messaggio
Avatar utente

Iscritto il: 10/05/2010, 15:27
Messaggi: 328
Formazione: Perito Tecnico Agrario, Biologo Molecolare
Rispondi citando
giuliocorte ha scritto:
...quindi semmai VODO TRANQUILLOOO...!! ok grazie



HAHAHAHHAHA!!!!!!!!!!!!!!! Scusa!!!!!!!!!!!!!!!!!!!


21/04/2011, 13:07
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 14/06/2009, 10:45
Messaggi: 4968
Località: colline lago maggiore (novara)
Rispondi citando
petrolio all'80% acqua al 20 % nebulizzate gli animali per tre giorni e dove vivono :!: :!: :!:

ciao

_________________
LA DONNA MAGRA PIACE ALL' UOMO SENZA .....DENTI!!!

LA TEORIA NON HA MAI PRODOTTO NULLA, LA PRATICA TUTTO (ivano il mantovano)


21/04/2011, 14:16
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 08/06/2010, 0:16
Messaggi: 1648
Località: Altamura(ba)
Rispondi citando
metti il principio attivo del prodotto antipidokki riportato sulla confezione

_________________
allevamento ovaiole all aperto
Produzione di ortaggi e funghi


21/04/2011, 14:36
Profilo
Sez. Cani
Sez. Cani
Avatar utente

Iscritto il: 02/12/2010, 23:57
Messaggi: 4660
Località: Sassari
Formazione: Universitaria
Rispondi citando
Fantagigio79 ha scritto:
Vai tranquilla..la calce viva alle galline non fa proprio nulla!
Nel caso aspetta che risponda qualcun'altro per avere conferma!
Buon lavoro!!!!

ma... sei sicuro che si tratti proprio di "calce viva" o non, piuttosto, di comune "calce idrata" in polvere, venduta in sacchi nei negozi di materiale edile (usata anche per fare la poltiglia bordolese e altri trattamenti in agricoltura)?
Sai, la calce viva è davvero caustica ed è anche di difficile reperimento. Una prova empirica, per riconoscere la "calce viva" (venduta un tempo non in polvere, ma sottoforma di grosse zolle) e quella di versarci sopra dell'acqua: se si tratta di "calce viva", bolle e si scalda terribilmente per poi "spegnersi" e diventare "grassello di calce idrata", insomma la normale calce idrata per muratura. Se invece è la comune polvere di "calce idrata" (cioè "calce spenta"), non bolle affatto, ma conserva sempre un potere disinfettante e antiparassitario. Un sacco da 25 kg costa pochi euro

_________________
Su ki iskhit su foghile ki no l'lskhet su Jannile


21/04/2011, 20:25
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 30/08/2008, 8:02
Messaggi: 2780
Località: Viterbo
Formazione: infermiera
Rispondi citando
Potrebbe essere un metodo di cucinarli: bruciarli con la calce viva…. :x


21/04/2011, 21:40
Profilo YIM WWW

Iscritto il: 12/07/2010, 14:55
Messaggi: 137
Località: ROMA
Formazione: Laurea
Rispondi citando
Fantagigio79 ha scritto:
Vai tranquilla..la calce viva alle galline non fa proprio nulla!
Nel caso aspetta che risponda qualcun'altro per avere conferma!
Buon lavoro!!!!


LA CALCE VIVA??? :shock: :shock: :shock:

Mi sa che ti sbagli, quella di cui parli è calce idrata. Se nel pollaio metti della calce viva con le galline dentro e ci finisce acqua sopra, altro che disinfettare, fai fuori tutte le galline! :lol:
Considera poi che la calce viva va maneggiata con estrema cura. In effetti per disinfettare è ottima, ma la puoi usare solo a pollaio completamente vuoto, per esempio in caso di un'epidemia per inserire nuovi animali al posto di quelli morti!


21/04/2011, 21:48
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 08/03/2011, 11:43
Messaggi: 2059
Località: una collina nei pressi del lago di Lecco....
Formazione: frequentante il liceo agro-ambientale
Rispondi citando
pensavo io di sbagliarmi riguardo al nome(io pensavo a quella idratata) ma pensavo di sbagliare nome ma ho ragione...!!!

la calce idratata è quella che si usa con il verde rame per dare alle piante???!!!o ai pomodori contro la peronospora????!!!! mio padre usa questo miscuglio nell'orto e nel frutteto e si chiamo....poltiglia...non mi viene il resto!!!

_________________
Ad ulteriore chiarimento è ben noto che gli ibridi commerciali non rappresentano l'eccellenza qualitativa ma il punto di equilibrio più vantaggioso per la redditività.

CIT:ALESSIO ZANON


21/04/2011, 22:32
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 30/08/2008, 8:02
Messaggi: 2780
Località: Viterbo
Formazione: infermiera
Rispondi citando
bordolese...


21/04/2011, 22:33
Profilo YIM WWW
Avatar utente

Iscritto il: 08/03/2011, 11:43
Messaggi: 2059
Località: una collina nei pressi del lago di Lecco....
Formazione: frequentante il liceo agro-ambientale
Rispondi citando
forse si......ragione

_________________
Ad ulteriore chiarimento è ben noto che gli ibridi commerciali non rappresentano l'eccellenza qualitativa ma il punto di equilibrio più vantaggioso per la redditività.

CIT:ALESSIO ZANON


21/04/2011, 22:35
Profilo

Iscritto il: 18/11/2010, 19:37
Messaggi: 2627
Località: la spezia
Formazione: diploma superiore
Rispondi citando
giamic ha scritto:
Fantagigio79 ha scritto:
Vai tranquilla..la calce viva alle galline non fa proprio nulla!
Nel caso aspetta che risponda qualcun'altro per avere conferma!
Buon lavoro!!!!


LA CALCE VIVA??? :shock: :shock: :shock:

Mi sa che ti sbagli, quella di cui parli è calce idrata. Se nel pollaio metti della calce viva con le galline dentro e ci finisce acqua sopra, altro che disinfettare, fai fuori tutte le galline! :lol:
Considera poi che la calce viva va maneggiata con estrema cura. In effetti per disinfettare è ottima, ma la puoi usare solo a pollaio completamente vuoto, per esempio in caso di un'epidemia per inserire nuovi animali al posto di quelli morti!

Ciao, una volta ,ma tanti tanti anni fa :lol: :lol: nell'edilizia la calce viva veniva spenta idraulicamente, veniva fatta un tipo di vasca con tavole e sabbia, nell'interno veniva messa la calce viva, che si presentava come piccoli e grossi sassi bianchi ed acqua, con tutte le accortezze del caso, si verificava un'ebollizione non indifferente , se uno spruzzo ti andava in un occhio , questo stai certo era perso,sulla pelle erano bruciori, avete presente la soda caustica :?: bene siamo allo stesso livello :mrgreen: :mrgreen:
Dai comuni magazzini per l'edilizia oggi giorno non mi risulta che la calce viva venga trattata, vengono trattate calci (idrate, ventilate) in sacchi; la calce viva dovrebbe inoltre essere stoccata in recipienti ermeticamente chiusi. Le calci spente sia idrate che ventilate sono ottimi disinfettanti anche per il terreno. Impastata con sabbia,fatta seccare, frantumata (calcinaccio) è un ottimo integratore per le galline nicol


21/04/2011, 23:41
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 75 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy