|
il quinto dito nei miei polli?
Autore |
Messaggio |
piopio82
Iscritto il: 12/09/2010, 23:41 Messaggi: 26 Località: lavello pz
Formazione: perito meccanico
|
salve a tutti non sono molto esperto in materia quindi volevo chiedere 1 parere a persone piu esperte di me. quest anno ho incubato 150 uova, infecondi 15, non sviluppati 8, nati 127. tra questi 12 hanno il quinto dito,. da cosa dipende? buono o brutto segno? grazie a quanti mi risponderanno ciao piopio82
|
19/09/2010, 19:24 |
|
|
|
|
francesc84
Iscritto il: 17/09/2010, 16:17 Messaggi: 226
|
no c'e qualche razza che ha 5 dita....ora non mi ricordo se moroseta o cocincina....correggetemi se sbaglio....
|
19/09/2010, 19:38 |
|
|
piopio82
Iscritto il: 12/09/2010, 23:41 Messaggi: 26 Località: lavello pz
Formazione: perito meccanico
|
no nessuna delle due. sono tutti incroci nani
|
19/09/2010, 19:42 |
|
|
francesc84
Iscritto il: 17/09/2010, 16:17 Messaggi: 226
|
e allora qualche incrocio con moroseta nana.....
|
19/09/2010, 20:37 |
|
|
Mario
Iscritto il: 03/05/2008, 19:41 Messaggi: 5680 Località: Firenze
Formazione: Perito Agrario - Dottore in Agraria
|
Potrebbe essere una mutazione, saluti, Mario
|
19/09/2010, 20:55 |
|
|
Ren66
Iscritto il: 07/12/2009, 12:04 Messaggi: 1049
|
Mica nasce sempre paperino.............a volte ci sono anche gli alieni................ Tutto ok, esisto razze a cinque dita e probabilmente le tue uova sono frutto di incroci.
_________________ Ciao da REN66
|
19/09/2010, 20:58 |
|
|
zimbar
Iscritto il: 22/08/2010, 12:29 Messaggi: 557 Località: Sleghe - Zürich
Formazione: Laurea in Biotecnologie Agrarie
|
da genetista ti dico che le risposte possibili sono 2: -mutazione (perdita del "controllo" sul numero di dita) ma hai una percentuale un po troppo grande.. diverso e' se fossero figli o nipoti di un mutante a 5 dita... -espressione di geni "nascosti" di razze a 5 dita come appunto la moroseta (ma anche altre)
in ogni caso e' un caso curioso.. di questi a 5 dita tieni 2-3 maschi ed il doppio di femmine e falli riprodurre. magari crei una nuova razza!
PS posta un po di foto e magari tienici aggiornati nei mesi a venire...
|
19/09/2010, 22:29 |
|
|
curcuma
Iscritto il: 19/01/2010, 13:42 Messaggi: 1068
Formazione: Zoff Cuccureddu Gentile Furino Morini Scirea Causio Tardelli Boninsegna Benetti Bettega
|
Ragazzi per cortesia smettiamola con sta storia della mutazione a cinque dita. Ma dove l'avete trovata? La gallina a 5 dita è vecchia più della gallina, il primo a parlarne è Varrone, 100 anni prima della nascita di Cristo. Che sia o meno una mutazione, valutarla come possibilità induce ERRONEAMENTE il neofita a credere che, all'improvviso, si possa trovare una gallina a 5 dita nel pollaio nata dalle sue ovaiole. Non è assolutamente vero, nè tantomeno MAI stato osservato da chicchessìa, da Varrone in poi. Anzi, da Catone in poi. le 5 dita sono una variabile COMUNE.... niente di speciale. L'unica cosa che ti gartantisce, in questo caso, è che i genitori sono ibridi.
|
20/09/2010, 10:29 |
|
|
curcuma
Iscritto il: 19/01/2010, 13:42 Messaggi: 1068
Formazione: Zoff Cuccureddu Gentile Furino Morini Scirea Causio Tardelli Boninsegna Benetti Bettega
|
Mi spiego meglio per evitare di essere frainteso. Le mutazioni sono molte, tutte le creste differenti, ad esempio, sono mutazioni, tanto quanto le 5 dita. Ma da qui a pensare che, se mi appare una cresta a pisello piuttosto che non a coppa io sia di fronte a una mutazione e non a un ibrido noirmalissimo di strada ne passa. Moltissime caratteristiche differenzianti delle razze sono originate da mutazioni: il colore delle zampe, la lunghezza dei tarsi, il colore della carne, le creste eccetera. Ma non ha alcuna logica valutarle come possibilità reale in situazioni come queste. Il fatto poi che si sia presentata su più soggetti, taglia del tutto la testa al toro. anzi, al pollo Esempio: se un vostro amico ti carnagione bianca, biondo e piccoletto, vi presentasse suo figlio (avuto da una moglie bionda e piccoletta), un bel nero somalo alto e magro, voi a cosa pensereste? A una mutazione???????
|
20/09/2010, 10:44 |
|
|
zimbar
Iscritto il: 22/08/2010, 12:29 Messaggi: 557 Località: Sleghe - Zürich
Formazione: Laurea in Biotecnologie Agrarie
|
CARO CURCUMA MI SPIACE CONTRADDIRTI, HO LETTO PROPRIO DURANTE I MIEI STUDI DI UN PAPER SUL QUINTO DITO, COSA CHE EMERGE RARAMENTE COME ABBERRAZIONE SUL CONTROLLO DEL NUMERO DI DITA.
APPENA TI TROVO L'ARTICOLO LO POSTO.
Ps: scusa se ho scritto in maiuscolo, avevo la tastiera settata cosi' e me ne sono accorto solo alla fine
|
20/09/2010, 10:45 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 36 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|