ciao a tutti ho sentito molto parlare del posatoio. M a non capisco a :cosa serve,come deve essere,la materia di cui deve essere fatto,dove deve stare,e ho sentito parlare anche dei germi del legno perciò deve essere ricoperto con qualcosa...qualcuno mi sa dare delle spiegazioni??
ciao, è qualcosa di sopraelevato, spesso un bastone, che serve a farci dormire sopra i polli, che adorano dormire sollevati da terra. di solito se ne mettono più di uno nell'ambito del pollaio, soprattutto se i polli sono molti.
sul materiale, ti risponderà qualcuno più esperto di me
I materiali migliori sono legno e plastica, ma vi si possono annidare i parassiti quindi è preferibile scegliere quelli non cavi e vanno posti in orizzontale. L' altezza da terra è variabile a seconda del peso delle galline (in media tra i 30 e i 50 cm).
Formazione: Perito Agrario cv Vivaismo e Colture Protette
Re: il posatoio....???
09/08/2012, 20:46
E' necessario, assolutamente, le galline non dormono a terra. C'è anche più rischio coi topi credo sebbene si arrampichino, per carità. Noi lo abbiamo fatto con delle assi di legno, scarti della falegnameria vicino a casa che nemmeno ci hanno fatto pagare. Abbiamo fatto una griglia a mezzo metro da terra con il trapano e basta. Loro ci dormono la notte, puoi metterlo dove preferisci dentro al pollaio. Se il pollaio è già una di quelle strutture pre fabbricate o tipo inserisci (se già non c'è) semplicemente due bastoni su un lato lungo, tipo trespolo.
Località: una collina nei pressi del lago di Lecco....
Formazione: frequentante il liceo agro-ambientale
Re: il posatoio....???
09/08/2012, 22:22
Cosa sono i posatoi: sono dei rami che le galline usano per appollaiarsi durante le ore notturne (tramonto/alba).si appollaiano perché si sentono al sicuro dai predatori. Di che cosa sono fatti: possono essere fatti dal metallo alla plastica al legno...!! scelti in base alle comodità di pulizia... devono avere un diametro di circa 3-4 cm e leggermente sumussati...per facilitare la presa del posatoio alle galline in media posizionati ad un metro da terra
Non è di vitale importanza mettere i trespoli; però per migliorare le condizioni igieniche e salutari dei polli sono ottimi. L'altezza del trespolo da terra varia in base alla razza dei polli, quindi in base al loro peso e agilità.