Switch to full style
Gestione dell'allevamento, alimentazione, incubazione, ricoveri, predatori, razze e curiosità
Rispondi al messaggio

Il pollaio di mandra

25/07/2013, 12:04

Dopo un po' assente dal forum, vi mostro il mio primo pollaio quasi finito. Manca il cassetto per le deiezioni. Che ve ne pare?
Allegati
rps20130725_114143.jpg
rps20130725_115630.jpg
rps20130725_113614.jpg

Re: Il pollaio di mandra

25/07/2013, 12:27

costruito te???? se si te ne commissiono uno ugualeeee!!!!!

Re: Il pollaio di mandra

25/07/2013, 14:09

bello ma sarà solo per dormire e fare le uova ? o le terrai sempre li dentro ?

Re: Il pollaio di mandra

25/07/2013, 15:04

@sexor: si, lo ho progettato e costruito io. Più che progettato direi ideato, perché non ho fatto un vero e proprio progetto (e infatti ho fatto degli errori più o meno evidenti). La mia idea era fare un pollaio esteticamente accettabile e funzionale, tenendo conto che non ne avevo mai costruito uno.

@ugorudy: le due galline nane ci vanno a dormire, a deporre e in futuro a covare. Durante il giorno razzolano in giardino.

Re: Il pollaio di mandra

25/07/2013, 21:45

Complimenti, in caso di concorso sei il mio favorito, gran bel lavoro.... :D

Ciao

Re: Il pollaio di mandra

25/07/2013, 22:09

Grazie Jean :)
Secondo voi il nido all'altezza della base va bene o sarebbe meglio un po' rialzato?
Le nanette non mi vanno nel posatoio. Pareri?
Forse apro un' altra finestra perché ho notato che è più caldo dentro al pollaioche fuori, pur essendo abbastanza in ombra.

Re: Il pollaio di mandra

25/07/2013, 22:14

I nidi vanno bene, purtroppo per il posatoi si abitueranno più tardi, ma ci sono solo le nanette? :roll:
Per il caldo purtroppo non c'è rimedio, ma è solo la parentesi estiva, che si conclude tra un mesetto....
Una sola cosa mi permetto di consigliarti; il legno è bello ma attenzione agli acari e pidocchi vari, purtroppo i rischi
sono maggiori che pollai in cemento o altri materiali, te lo dico per esperienza personale, il mio primo pollaio è di legno...

Ciao

Re: Il pollaio di mandra

25/07/2013, 22:31

Ci stanno una cocincina e una padovana nana.
Per il fatto del legno concordo, e per questo ho cercato di costruirlo con attenzione alla facilità di pulizia. Tutta la parete di sx è apribile per entrare con l'idropulitrice. Devo poi rivedere sul forum i vari post riguardo ai prodotti da dare.

Re: Il pollaio di mandra

25/07/2013, 22:49

eila guarda chi è tornato ottimo lavoro le tue nanette ti pagheranno l'affitto in uova e pulcini :lol:

Re: Il pollaio di mandra

25/07/2013, 22:51

Che talento complimenti. :)
Rispondi al messaggio