![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Autore |
Messaggio |
Paul23
Iscritto il: 08/07/2010, 21:08 Messaggi: 1485 Località: MT
|
per me tre abbeveratoi sono sprecati ne basta uno
_________________ Mi dà sempre un brivido quando osservo un gatto che sta osservando qualcosa che io non riesco a vedere. - Eleanor Farjeon -
|
27/01/2013, 17:09 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
ReTarquinio
Iscritto il: 12/12/2010, 22:17 Messaggi: 1585 Località: Tuscia
Formazione: Geometra
|
Paul23 ha scritto: uuuuuuuuuuuuuu bellissima costruzione, io non la sprecherei con delle semplici ovaiole ma inserirei delle belle galline di razza, magari robusta lionata Ancora con questa robusta lionata ! Bionda piemontese o ermellinata !!!!!!!!!!!!!!!! ReTarquinio
_________________ ReTarquinio
PURTROPPO HO UN GRAN DIFETTO : DICO SEMPRE QUELLO CHE PENSO !!!
Peppe per Peppe , mi tengo Peppe !
|
27/01/2013, 17:48 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
GCarlo
Iscritto il: 18/01/2013, 17:24 Messaggi: 51 Località: Prov. Como
|
Cita: Ancora con questa robusta lionata ! In effetti ci avevo fatto un pensierino... ![Laughing :lol:](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_lol.gif) ciao Giancarlo
|
27/01/2013, 18:15 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
andreamangoni
Iscritto il: 07/10/2008, 12:41 Messaggi: 1193 Località: Camponogara - Venezia
Formazione: Zoologo e divulgatore
|
complimenti, davvero magnifico!
forse anch'io come Re Tarquinio opterei per l'Ermellinata di Rovigo.
_________________ Andrea Mangoni Ciao a tutti, gente!
|
27/01/2013, 19:00 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
CELE
Iscritto il: 05/06/2010, 9:21 Messaggi: 973 Località: Padova
Formazione: Ebanista Mobiliere
|
impossibile dire che non hai fatto un opera d arte.........non me ne volere, ma una critica la faccio........il bianco dentro magari no, quando incominceranno a defecare e portare dentro fango.......per quanto tu possa tenere pulito.....vedrai sempre segni indelebili....se magari il colore fosse stato più scuro....si vedeva meno......Per quanto riguarda la razza quoto Retarquinio e mangoni.
|
27/01/2013, 19:34 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
GCarlo
Iscritto il: 18/01/2013, 17:24 Messaggi: 51 Località: Prov. Como
|
CELE ha scritto: impossibile dire che non hai fatto un opera d arte.........non me ne volere, ma una critica la faccio........il bianco dentro magari no, quando incominceranno a defecare e portare dentro fango.......per quanto tu possa tenere pulito.....vedrai sempre segni indelebili....se magari il colore fosse stato più scuro....si vedeva meno......Per quanto riguarda la razza quoto Retarquinio e mangoni. Grazie Cele in effetti nella mia inesperienza ho pensato che.. se si vede lo sporco lo si può pulire. Ho dato solo una mano, per la seconda seguirò sicuramente il tuo consiglio. Il fondo è un multistrato per esterni. pensi si possa proteggere meglio anche per la pulizia? Pensavo di utilizzare i trucioli che produco io coi miei lavoretti, come posso depolverizzarli? Basterà setacciarli? Grazie mille Giancarlo
|
27/01/2013, 20:18 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
JeanGabin
Sez. Miscellanea
Iscritto il: 27/07/2011, 13:09 Messaggi: 29312 Località: Imperia
|
Complimenti, proprio bello, l'unica cosa che mi sento di dirti, per prevenzione, visto che ne ho fatto l'esperienza, è che tra tutte quelle fessure che ci sono tra le pareti etc etc, vi si annideranno parassiti come acari, ragnetti e altro.... Devi fare attenzione, sopratutto quando farà caldo, primavera / estate. Ciao PS: prendi una razza, non ibridi ovaiole, camperanno di più e ti daranno molte soddisfazioni, ma il gallo non ce lo metti? ![Rolling Eyes :roll:](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_rolleyes.gif)
_________________ Nella vita non esistono sfide, ma solo una sfida, quella con te stesso... "Gli esseri umani nascono con capacità diverse. Se sono liberi, non sono uguali. E se sono uguali, non sono liberi." Aleksandr Solženicyn
|
27/01/2013, 21:02 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
GCarlo
Iscritto il: 18/01/2013, 17:24 Messaggi: 51 Località: Prov. Como
|
![Rispondi citando Rispondi citando](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/imageset/it/icon_post_quote.gif)
JeanGabin ha scritto: Complimenti, proprio bello, l'unica cosa che mi sento di dirti, per prevenzione, visto che ne ho fatto l'esperienza, è che tra tutte quelle fessure che ci sono tra le pareti etc etc, vi si annideranno parassiti come acari, ragnetti e altro.... Devi fare attenzione, sopratutto quando farà caldo, primavera / estate. Ciao PS: prendi una razza, non ibridi ovaiole, camperanno di più e ti daranno molte soddisfazioni, ma il gallo non ce lo metti? ![Rolling Eyes :roll:](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_rolleyes.gif) Ciao JG, Grazie per i complimenti.Purtroppo ho sottovalutato per ignoranza questo aspetto. Pensavo però di siliconare dove possibile ma per il resto dovrò cercare di tenere pulito nel limite del possibile. Sarei interessato a prendere una razza come mi ha consigliato Andrea Mangoni o Cele le trovo stupende. Per quanto riguarda il gallo spero proprio di poterlo tenere. La casa dei miei vicini e' a circa 50 metri di distanza dal pollaio. Non posso fare altro che provare ,e poi sperare di non avere noie ,anche se non voglio disturbare.... Ciao Giancarlo
|
27/01/2013, 22:02 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Dienna
Iscritto il: 11/08/2012, 21:43 Messaggi: 399 Località: provincia di Padova
|
Sei mitico! E' fantastica!! Sembra davvero la casa delle bambole ![Very Happy :D](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_biggrin.gif)
_________________ So responsabie de queo che digo, no de queo che te capissi ti. (H.Medrano)
|
27/01/2013, 22:20 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
marco975
Iscritto il: 26/11/2012, 21:42 Messaggi: 243 Località: Ottaviano NAPOLI
|
Dienna ha scritto: Sei mitico! E' fantastica!! Sembra davvero la casa delle bambole ![Very Happy :D](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_biggrin.gif) Assolutamente daccordo
_________________ Marco Capuozzo (Il maestro).
|
27/01/2013, 22:33 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 44 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |