Switch to full style
Gestione dell'allevamento, alimentazione, incubazione, ricoveri, predatori, razze e curiosità
Rispondi al messaggio

Re: IL POLLAIO DI BABY

30/03/2012, 13:03

Sinceramente non so dirti niente in merito Susanna. L'agricoltore che me l'ha regalata, ne aveva tante bianche e altre erano completamente nere Dalle nostre parti quasi tutti tengono queste nanette insieme alle classiche galline rosse, perchè sembra siano delle ottime covatrici e ottime produttrici di uova, e credo sia vero, la mia ha fatto l'uovo anche stamani. :)

Hei Silvia, davvero ingegnoso il sistema che hai adottato per la tua mangiatoia, ;) non sapete quanto mi state aiutando mostrandomi le vostre esperienze... Grazie 1000 :)

Re: IL POLLAIO DI BABY

30/03/2012, 14:03

Sai Baby....qui' s'imparano tante cosette...pizzichi un po' da uno e da un altro...
ci sono persone davvero carine.......anch'io sono una che chiede sempre....
ho sempre mille dubbi....ma ...appena chiedo,c'è sempre qualcuno in tuo aiuto!!!!
Poi ....la palla si ripassa.....per quel che si puo' :lol: :lol: :lol:
Non stancarti mai di chiedere.........anch'io da cittadina ....ero proprio all'oscuro di tutto,
che c'entra anche ora....ma alcune cosine l'ho imparate......
Io ho i polli da 1anno..........percio'.....ho tanto da leggere :lol: :lol: :lol:
ciao...silvia

Re: IL POLLAIO DI BABY

30/03/2012, 16:29

Piccolamiss ha scritto:Perkins, di cartone? :o e quanto dura il cartone con le zampe delle galline continuamente sopra e quando piove :? è difficile da costruire? Quella nel video mi sembra di metallo, certo devi avere galline che vanno d'accordissimo altrimenti qualcuna rischia di morire di fame.


Ciao Piccolamiss si come ti dicevo l'ho fatta con i cartoni della pizza come vedi sono unti d'olio :? l'ho fatto così solo per vedere cosa veniva fuori (un prototipo) io lo tenevo dentro il ricovero non avevo problemi con la pioggia l'unico problema erano i topi che quando si sono accorti che dentro c'èra il cibo lo hanno aperto come un groviera :evil: però mi ha dato spunto su alcune modifiche, tipo: farlo in lamierina zincata o alluminio ;) aumentare le dimensioni e così via. Questi sono i pezzi per la costruzione.
Allegati
mangiatoia automatica.pdf
(395.57 KiB) Scaricato 164 volte

Re: IL POLLAIO DI BABY

30/03/2012, 21:23

Grazie moltissimo Perkins, ho scaricato il file, poi lo guarderò con calma. Si' ricordo di quel sistema per non sprecare mangime Silvia ma non rischiano di ferirsi la cresta? :?

Re: IL POLLAIO DI BABY

31/03/2012, 9:49

Beh....io posso solo dirti che alle le mie non è successo niente...come hai visto la rete è a maglie larghe.....quelle romboidali....e la loro cresta stà benone......forse in razze con creste grandi????ma non so' dirti....a me funziona.....
ciao ciao,
silvia

Re: IL POLLAIO DI BABY

02/04/2012, 7:53

Si hai ragione Silvia, anch'io a furia di leggere post e facendo domande ho imparato un sacco di cose. ;)
p.s.
Le livorno ancora non si decidono ad uscire dal ricovero, mentre la mugginese si è ambientata benissimo e sta facendo 1 uovo al giorno. :)

Re: IL POLLAIO DI BABY

02/04/2012, 9:31

Beneeee.....ciao :lol:
silvia

Re: IL POLLAIO DI BABY

02/04/2012, 23:53

Ok Baby ora piano piano senza spaventarle, prova a farle uscire dal ricovero notturno (strano che non abbiano seguito la nanetta) :roll:

Re: IL POLLAIO DI BABY

03/04/2012, 12:13

Ho fatto come mi hai consigliato, ma dopo che sono uscita dal ricovero notturno le livorno sono rientrate immediatamente, forse queste galline non hanno mai visto la luce del giorno...Boh...è un mistero... :roll:

Re: IL POLLAIO DI BABY

03/04/2012, 13:18

dai, vedrai che fra qualche giorno vanno fuori.. mi pare di avertelo già detto, le mie nanette hanno impiegato 15 giorni per ambientarsi un MINIMO. prima erano selvatiche come fagiani :roll:, si nascondevano alla mia vista, scappavano con certi urli da sembrare possedute da un demonio :twisted: ..
il loro istinto le porta verso l'aria aperto, anche se hanno vissuto al chiuso, prima o poi escono.
Rispondi al messaggio