Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 04/02/2025, 11:19




Rispondi all’argomento  [ 76 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo
IL POLLAIO DI BABY 
Autore Messaggio
Avatar utente

Iscritto il: 11/05/2010, 21:56
Messaggi: 3998
Località: Sabina (Ri) Lazio
Rispondi citando
sicuramente, le livorno fanno le uova bianche. Posteresti una foto della mugginese? :)

_________________
Se ami qualcuno lascialo libero


29/03/2012, 8:41
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 29/06/2011, 10:24
Messaggi: 309
Località: Livorno (Toscana)
Rispondi citando
Eccola alla sua prima uscita. :) Sai che le Livorno invece sono rimaste tutto il giorno dentro? Scrutano dalla porticina ma non hanno il coraggio di uscire. :lol: Comunque mi devo organizzare per la mangiatoia e l'abbeveratoio, ti posto quelli che ho io e devo dire che non sono per niente pratici, la mangiatoia poi si ribalta in continuazione...tu cosa usi?
Hei Perkins ma non dici niente delle mie galline? :o :)


Allegati:
DSC00724.JPG
DSC00724.JPG [ 224.84 KiB | Osservato 665 volte ]
mangiatoia.jpg
mangiatoia.jpg [ 5.26 KiB | Osservato 665 volte ]
abbeveratoio.jpg
abbeveratoio.jpg [ 3.35 KiB | Osservato 665 volte ]

_________________
Immagine...La terra non appartiene all'uomo, è l'uomo che appartiene alla terra. Attle-Duwamish
29/03/2012, 18:25
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 16/05/2010, 15:13
Messaggi: 2569
Località: toscana prato
Formazione: imprenditrice familiare
Rispondi citando
Ciao Baby.....grande soddisfazione eh...per il primo uovo!!!!io ricordo era piccolo piccolo e mi emozionò trovarlo :lol: .....comunque dai...bene!!!!
Io per il mangime faccio bene con la tramoggia .....è un dispenser d'alluminio a campana che stà bene impiantato in terra e distribuisce graduatamente i semi via via che finiscono....pratico!!!
Comunque vedrai piano piano t'organizzi e vedrai.....andrai alla grande!!!!!!!!!!
ciao silvia

_________________
Non fare agli altri ....quello che non vorresti fosse fatto a te stesso.


29/03/2012, 18:47
Profilo

Iscritto il: 03/09/2011, 8:37
Messaggi: 2473
Località: prov. di Pisa
Rispondi citando
il primo uovo... non si dimentica più e neanche la prima frittata :lol:

sì è come dice silviacianf, piano piano ci si organizza e diventa tutto più facile! ;) io per il mangiare e bere uso vecchie pentole e padelle che non uso più :lol:, per gli alloggi è tutta un'accozzaglia di tavole raccattate qua e là, ceste in plastica per il pane trovate accanto ai cassonetti, embrici (mattoni di copertura tetto), mattoni etc etc., molto riciclo poco costo insomma :mrgreen:

_________________
utente non più attivo, ora mi chiamo Barbara967


29/03/2012, 21:21
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 11/05/2010, 21:56
Messaggi: 3998
Località: Sabina (Ri) Lazio
Rispondi citando
Baby io uso tante mangiatoie diverse perchè non voglio vedere accapigliamenti tra le galline e chi becca chi, quindi ho 3 mangiatoie posizionate in punti diversi, in due recinti, una nello spazio pascolo e una in un altro recinto. Ho anche quella della tua foto, la mia è in metallo e per non farla rovesciare ho messo delle barre di ferro dove sono le zampe in modo che non si ribalti. Se non mi sono spiegata ti faccio una foto.
Ho anche l'abbeveratoio come il tuo che uso solo se mi assento, mi è esteticamente simpatico ma praticamente antipatico. In genere uso ciotole di terracotta. La terracotta mantiene l'acqua un po' più fresca se non esposta al sole.

Poi ho un distributore di granaglie come quello di cui parla Silvia ma non ne sono contenta, troppo spreco. Infatti me ne muoio per una mangiatoia tipo questa, guardate che figata: http://youtu.be/zb4otSRqHCQ

_________________
Se ami qualcuno lascialo libero


29/03/2012, 21:45
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 12/02/2011, 20:00
Messaggi: 4037
Località: Pistoia
Formazione: metalmeccanico saldatore montatore
Rispondi citando
Ciao Baby ci sono ci sono :D ho letto tutto e visto tutto ;) le hai prese belle giovanine le livonesi vedo, carina anche la nanetta. Per le uscite tranquilla, quando si sentiranno sicure usciranno fuori anche loro. Io per il beccare uso una vecchia mangiatoia per conigli (da quando li avevo) l'ho appesa al muro da una certa altezza e mi trovo bene perchè non ne sprecano ho anche 2 tramogge grandi in plastica ma come dice giustamente piccolamiss c'è troppo spreco e non le uso. :( per l'acqua anche io faccio come Piccolamiss ho una spece di vaso di cotto dove loro si abbeverano, ho anche quella mangiatoia come hai te, ma la mia e piccola per i pulcini, per non farla ribaltare sul fondo ho fatto 2 piccoli fori dove ho messo 2 viti a legno e l'ho avvitate su di una tavola abbastanza larga. ;)

Per Piccolamiss :D io una mangiatoia come quella nel video me la sono auto costruita di cartone (per prova) :geek: è comodissima e non c'è spreco, la usavo per le nanette ;) solo che la cresta del mio gallo non centrava e ho dovuto toglierla :( ma presto ne farò un altra con qualche modifica.


Allegati:
Foto25.jpg
Foto25.jpg [ 43.72 KiB | Osservato 642 volte ]
Foto26.jpg
Foto26.jpg [ 38.69 KiB | Osservato 642 volte ]

_________________
è più sincero un cane che ti scodinzola, di una persona che ti sorride
30/03/2012, 2:05
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 29/06/2011, 10:24
Messaggi: 309
Località: Livorno (Toscana)
Rispondi citando
Ciao Perkins felice di rivederti :) Ho visto la mangiatoia nel video, molto molto particolare, mi chiedo come hanno fatto le galline ad imparare il suo utilizzo... :roll: E poi si dice che le galline hanno un cervello piccolo... :roll: Comunque penso abbiate ragione: con il tempo mi renderò conto di quel che mi occorre, una cosa ad esempio che ho capito è che le mie galline hanno bisogno di almeno 2 mangiatoie, perchè la nanetta non permette a nessuna di avvicinarsi al cibo e se lei non c'è la livornese più grande domina l'altra. Mah...non avrei mai immaginato che ci fosse così tanta competizione anche tra i pennuti. :?
p.s.
Per Perkins: oggi faccio vedere a mio marito la mangiatoia che hai costruito in cartone, speriamo abbia voglia di realizzarmene una uguale. :roll:

_________________
Immagine...La terra non appartiene all'uomo, è l'uomo che appartiene alla terra. Attle-Duwamish


30/03/2012, 8:18
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 11/05/2010, 21:56
Messaggi: 3998
Località: Sabina (Ri) Lazio
Rispondi citando
Perkins, di cartone? :o e quanto dura il cartone con le zampe delle galline continuamente sopra e quando piove :? è difficile da costruire? Quella nel video mi sembra di metallo, certo devi avere galline che vanno d'accordissimo altrimenti qualcuna rischia di morire di fame.

Baby, scusami presa dalle mangiatoie non ho detto niente prima della tua mugginese, volevo chiederti è proprio quello il colore cioè lei è in standard o è un po' incrociata? Si' si' devi mettere due mangiatoie distanti così la dominante sta da una parte e la più docile dall'altra, tanto poi la dominate può essere che si sposta all'altra mangiatoia e la più docile va dov'era la dominate, ma almeno mangiano tutte. le galline so' tremende.

_________________
Se ami qualcuno lascialo libero


30/03/2012, 8:23
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 16/05/2010, 15:13
Messaggi: 2569
Località: toscana prato
Formazione: imprenditrice familiare
Rispondi citando
Eccome se c'è competizione......!!!!!

E' vero che con la tramoggia c'è spreco....ma io non avendo il pollaio dove abito ...per me è per ora l'unica soluzione.....ho su consiglio di un amico del forum messo in pratica un accorgimento.....una rete a maglie grandi intorno a dove beccano....cosi' non riescono a fare con il becco quella sorta di scelta delle granaglie....buttando poi cosi' tutto per terra... :lol: vi metto una foto.....

Susanna quel marchingegno è davvero forte....!!!!!sentiro' mio marito ....magari
provasse a farlo :lol: ....
Bravo Daniele....mah...come giustamente sottolinea Baby....le galline sanno di andare ad appoggiarsi li' sopra????come è andata a te??? lo hanno capito subito????

ciao.....silvia

_________________
Non fare agli altri ....quello che non vorresti fosse fatto a te stesso.


30/03/2012, 8:30
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 16/05/2010, 15:13
Messaggi: 2569
Località: toscana prato
Formazione: imprenditrice familiare
Rispondi citando
ecco la foto di cui parlavo.
Allegato:
DSC00396.JPG
DSC00396.JPG [ 61.33 KiB | Osservato 624 volte ]




ciao :D

_________________
Non fare agli altri ....quello che non vorresti fosse fatto a te stesso.


30/03/2012, 8:35
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 76 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 66 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy