Baby qualcuna delle mie anatre è stata anche digerita, tutti maschietti purtroppo, le femmine sono salve e tutte adottate.
Se hai qualche giorno di pazienza, posto la costruzione del laghetto e spiego come si fa, devo raccogliere le foto, lavorarle e avere un po' di tempo per scrivere il post. Lo metterò nel topic dedicato ai recinti, in coda al mio.
La Livorno utilitaria non è inferiore a nessuno, è solo una gallina selezionata per uno scopo diverso. Sicuramente dietro un gallo livorno campione di razza ci sono anni di paziente lavoro di selezione e va da se' che è un altro discorso. Le tue sono proprio carine, ne immetterò una o due anche io prima o poi, tra le mie lionata.
Zia Rina posto qualche foto della recinzione, come accennavo i lavori sono in corso, bisogna completare il recinto nuovo, portare acqua, elettricità, costruire la casetta, mettere le reti. Inoltre anche l'acqua accanto al laghetto così quel tubo verde sparisce. Ho messo una foto d'insieme scattata dal piano di sopra, la recinzione è impossibile vederla tutta perchè è molto vasta ma puoi avere un'idea. Non è una rete antipredatori ma tiene alla larga i CANI che sono gli animali che mi hanno causato finora i maggiori danni. Penso che anche una volpe di giorno possa essere un minimo contrastata. I pali sono alti 2,5 metri e la rete fuori terra è di 180 cm. Polli, anatre e oche vivono tutto il giorno liberi, la sera tutti a nanna nei recinti bunker che sono all'interno della recinzione perimetrale.
Finalmente mi sono liberata delle barriere davanti casa per arginare gli animali e finalmente l'orto non deve più essere recintato. Se sto via dalla mattina alla sera sono tutti liberi, certo se vado via un fine settimana o più tempo restano chiusi nei loro recinti piccolini, ma di certo non muoiono.