20/03/2012, 22:38
20/03/2012, 23:38
21/03/2012, 9:32
alerik ha scritto:ciao, molto bello tutto, un consiglio che ti posso dare, su esperienza personale, di mettere una maglia a rete più sottile di quella che hai perchè le faine, donnole e parenti simili sulla tua attuale rete ci passano tranquillamente senza nessuno sforzo, io ho finito di blindare proprio ieri il mio pollaio con una rete rigida zincata a maglia 1 x 1 interrata per 35 cm e ripiegata in fuori sulla sommità in modo che non si arrampichino fissata sulla rete già esistente alta 2,30 metri ( quella a rombi verdi da giardino ), perchè quest'inverno la donnola mi ha fatto visita e non ti dico il risultato , finito lei è arrivata la volpe, è stata più clemente mi ha dilanianto solo 1 nanetta ( ho trovato solo un'ala )e quindi mi sono deciso di fortificare il tutto....(costa una fortuna questa rete io l'ho pagata 7,90 € a metro ) ma ne vale la pena altrimenti ogni volta ti tocca ricominciare tutto daccapo casomai dovessero passare questi predatori. Ciao
21/03/2012, 10:17
Baby ha scritto:Per marcotu: grazie del consiglio non ci avevo pensato Abbasserò il nido.
21/03/2012, 10:37
Baby ha scritto:alerik ha scritto:ciao, molto bello tutto, un consiglio che ti posso dare, su esperienza personale, di mettere una maglia a rete più sottile di quella che hai perchè le faine, donnole e parenti simili sulla tua attuale rete ci passano tranquillamente senza nessuno sforzo, io ho finito di blindare proprio ieri il mio pollaio con una rete rigida zincata a maglia 1 x 1 interrata per 35 cm e ripiegata in fuori sulla sommità in modo che non si arrampichino fissata sulla rete già esistente alta 2,30 metri ( quella a rombi verdi da giardino ), perchè quest'inverno la donnola mi ha fatto visita e non ti dico il risultato , finito lei è arrivata la volpe, è stata più clemente mi ha dilanianto solo 1 nanetta ( ho trovato solo un'ala )e quindi mi sono deciso di fortificare il tutto....(costa una fortuna questa rete io l'ho pagata 7,90 € a metro ) ma ne vale la pena altrimenti ogni volta ti tocca ricominciare tutto daccapo casomai dovessero passare questi predatori. Ciao
21/03/2012, 23:08
22/03/2012, 9:20
22/03/2012, 13:39
22/03/2012, 14:38
Baby ha scritto:Ciao Piccolamiss, ho messo il nido sopra la mensola che raccoglie le deiezioni, in questo modo le sponde più alte della cassetta-nido si trovano alla stessa altezza del trespolo, spero che così possa andare.
23/03/2012, 8:55
Powered by phpBB © phpBB Group.
phpBB Mobile / SEO by Artodia.