|
Autore |
Messaggio |
Perkins
Iscritto il: 12/02/2011, 20:00 Messaggi: 4037 Località: Pistoia
Formazione: metalmeccanico saldatore montatore
|
Grazie Baby io vi ho dato i consigli, ma voi avete fatto un ottimo lavoro. Ps: Fidati, se fai come dice Alessio non hanno modo di scappare. E poi se gli porti qualche bocconcino buono, vedrai come ti correranno incontro appena ti vedono.
_________________ è più sincero un cane che ti scodinzola, di una persona che ti sorride
|
20/03/2012, 22:38 |
|
|
|
|
marcotu
Iscritto il: 06/11/2011, 23:47 Messaggi: 551 Località: PISA
Formazione: naturalista
|
ciao Baby, ottimo lavoro! Unica "critica": se metti la cassetta nido sopra al posatoio, i bordi di questa risulteranno il punto più alto a disposizione e le galline andranno, credo, a dormirci sopra, sporcandone l'interno durante la notte, se puoi metti un posatoio più alto del nido o abbassa il nido
|
20/03/2012, 23:38 |
|
|
Baby
Iscritto il: 29/06/2011, 10:24 Messaggi: 309 Località: Livorno (Toscana)
|
alerik ha scritto: ciao, molto bello tutto, un consiglio che ti posso dare, su esperienza personale, di mettere una maglia a rete più sottile di quella che hai perchè le faine, donnole e parenti simili sulla tua attuale rete ci passano tranquillamente senza nessuno sforzo, io ho finito di blindare proprio ieri il mio pollaio con una rete rigida zincata a maglia 1 x 1 interrata per 35 cm e ripiegata in fuori sulla sommità in modo che non si arrampichino fissata sulla rete già esistente alta 2,30 metri ( quella a rombi verdi da giardino ), perchè quest'inverno la donnola mi ha fatto visita e non ti dico il risultato , finito lei è arrivata la volpe, è stata più clemente mi ha dilanianto solo 1 nanetta ( ho trovato solo un'ala )e quindi mi sono deciso di fortificare il tutto....(costa una fortuna questa rete io l'ho pagata 7,90 € a metro ) ma ne vale la pena altrimenti ogni volta ti tocca ricominciare tutto daccapo casomai dovessero passare questi predatori. Ciao Premetto, non so se da me ci sono le faine, ma immagino che vengano a fare le incursioni nella notte...Io però chiuderò ogni sera le galline nella casetta, in questo modo dovrei aver risolto questo problema, ma per curiosità quanto è alta la tua rete zincata di 1x1? Sarebbe efficace la rete esagonale, quella classica da polli? Per Guy87: e se invece di interrare della rete interrassi dei vetri taglienti? Per marcotu: grazie del consiglio non ci avevo pensato Abbasserò il nido. Per Perkins: senza buoni consigli non si faceva un ottimo lavoro!! Grazie ancora a tutti, vi confesso che la mia unica preoccupazione ora è lasciar dentro la casetta le galline per un intera settimana, ho notato che nel pomeriggio all'interno la temperatura si alza notevolmente, non vorrei ritrovarmi un bollito di galline...
_________________...La terra non appartiene all'uomo, è l'uomo che appartiene alla terra. Attle-Duwamish
|
21/03/2012, 9:32 |
|
|
Piccolamiss
Iscritto il: 11/05/2010, 21:56 Messaggi: 3998 Località: Sabina (Ri) Lazio
|
Baby ha scritto: Per marcotu: grazie del consiglio non ci avevo pensato Abbasserò il nido. no Baby non abbassare il nido. Metti un piano inclinato tipo mezzo tetto cha va dalla parete della casetta al bordo sinistro della cassetta, fai una scala o metti un supporto per far si' che le galline possano accedere anteriormente o posteriormente alla cassetta. I nidi alti sono preferiti da tantissime galline, figuriamoci dalle leggiadre livorno!
_________________ Se ami qualcuno lascialo libero
|
21/03/2012, 10:17 |
|
|
alerik
Iscritto il: 26/05/2011, 9:34 Messaggi: 829 Località: venezia
|
Baby ha scritto: alerik ha scritto: ciao, molto bello tutto, un consiglio che ti posso dare, su esperienza personale, di mettere una maglia a rete più sottile di quella che hai perchè le faine, donnole e parenti simili sulla tua attuale rete ci passano tranquillamente senza nessuno sforzo, io ho finito di blindare proprio ieri il mio pollaio con una rete rigida zincata a maglia 1 x 1 interrata per 35 cm e ripiegata in fuori sulla sommità in modo che non si arrampichino fissata sulla rete già esistente alta 2,30 metri ( quella a rombi verdi da giardino ), perchè quest'inverno la donnola mi ha fatto visita e non ti dico il risultato , finito lei è arrivata la volpe, è stata più clemente mi ha dilanianto solo 1 nanetta ( ho trovato solo un'ala )e quindi mi sono deciso di fortificare il tutto....(costa una fortuna questa rete io l'ho pagata 7,90 € a metro ) ma ne vale la pena altrimenti ogni volta ti tocca ricominciare tutto daccapo casomai dovessero passare questi predatori. Ciao Premetto, non so se da me ci sono le faine, ma immagino che vengano a fare le incursioni nella notte...Io però chiuderò ogni sera le galline nella casetta, in questo modo dovrei aver risolto questo problema, ma per curiosità quanto è alta la tua rete zincata di 1x1? Sarebbe efficace la rete esagonale, quella classica da polli? Ciao Baby, la rete è alta 1, 20 m io l'ho interrata per 30...35 cm i rimanenti 90 cm sono esposti e ripiegati alla fine per 15 cm verso l'esterno del pollaio, io ho preferito prendere questa perchè una volpe, cane o faina non riesce a piegarla o creare un buco, penso che la rete esagonale sia più morbida e quindi secondo me la volpe riesce a farsi spazio...io ho voluto andare sul sicuro..altrimenti se di rete ne esagonale ne hai tanta potresti fare un doppio strato e a quel punto sei sicura. di solito se hai volpi le faine vanno di pari passo...
|
21/03/2012, 10:37 |
|
|
Perkins
Iscritto il: 12/02/2011, 20:00 Messaggi: 4037 Località: Pistoia
Formazione: metalmeccanico saldatore montatore
|
X Baby apri la finestrella per far uscire il calore in surplus.
_________________ è più sincero un cane che ti scodinzola, di una persona che ti sorride
|
21/03/2012, 23:08 |
|
|
Baby
Iscritto il: 29/06/2011, 10:24 Messaggi: 309 Località: Livorno (Toscana)
|
Ciao Piccolamiss, ho messo il nido sopra la mensola che raccoglie le deiezioni, in questo modo le sponde più alte della cassetta-nido si trovano alla stessa altezza del trespolo, spero che così possa andare. Per Perkins, si farò così sperando sia sufficiente. Intorno al pollaio ho un terreno non recintato di 3000mq, a me piacerebbe che le galline potessero girare libere, è fattibile la cosa? Se sì dopo quanto tempo posso farle uscire dal recinto?
_________________...La terra non appartiene all'uomo, è l'uomo che appartiene alla terra. Attle-Duwamish
|
22/03/2012, 9:20 |
|
|
Perkins
Iscritto il: 12/02/2011, 20:00 Messaggi: 4037 Località: Pistoia
Formazione: metalmeccanico saldatore montatore
|
Magari metti davanti alla porticina dove entrano ed escono una cassetta di plastica ferma a modo chè non escono ma entri aria di ricircolo, e intanto possono vedere fuori. Poi quando sarà il momento toglila e loro cominceranno ad uscire da sole piano piano con calma ispezionando la zona dove si trovano. Poi quando hanno imparato che la casetta è sicura e la riconosceranno come tale, piano piano usciranno ad ispezionare, e si allontaneranno ma la sera torneranno sempre al ricovero.
_________________ è più sincero un cane che ti scodinzola, di una persona che ti sorride
|
22/03/2012, 13:39 |
|
|
Piccolamiss
Iscritto il: 11/05/2010, 21:56 Messaggi: 3998 Località: Sabina (Ri) Lazio
|
Baby ha scritto: Ciao Piccolamiss, ho messo il nido sopra la mensola che raccoglie le deiezioni, in questo modo le sponde più alte della cassetta-nido si trovano alla stessa altezza del trespolo, spero che così possa andare. scusami non ho capito partendo dalla foto in cui si vede la cassetta sulla mensola, come l'avresti messa di diverso?
_________________ Se ami qualcuno lascialo libero
|
22/03/2012, 14:38 |
|
|
Baby
Iscritto il: 29/06/2011, 10:24 Messaggi: 309 Località: Livorno (Toscana)
|
Ottima idea Perkins! Per Piccolamiss: praticamente la cassetta è appoggiata sulla mensola sottostante al posatoio, come indicato dalla freccia.
Allegati:
DSC006981.jpg [ 96.24 KiB | Osservato 659 volte ]
_________________...La terra non appartiene all'uomo, è l'uomo che appartiene alla terra. Attle-Duwamish
|
23/03/2012, 8:55 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 58 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|