Autore |
Messaggio |
superpaco
Iscritto il: 21/06/2011, 10:20 Messaggi: 33
|
ciao ragazzi, ieri o concluso il mio nuovo piccolo pollaio ecco qui gli scatti!
|
30/06/2011, 11:07 |
|
|
|
|
uffa1993
Iscritto il: 09/06/2011, 21:47 Messaggi: 18 Località: livorno
|
Bello! e mi sembra anche molto pratico. Dove hai trovato la tettoia verde ondulata? la stò cercando anche io al momento uso un'orribile telo di plastica trasparente, più che altro per far si che quando piove le mie 2 pollastre non si ritrovino a razzolare nel fango, L'ombra cel'hanno sempre perchè stanno sotto un grosso albero, ma quando piove l'orribile telo s'imbarca d'acqua, insomma uno schifo Grazie, a presto!
|
30/06/2011, 11:44 |
|
|
superpaco
Iscritto il: 21/06/2011, 10:20 Messaggi: 33
|
grazie! l'ondulato l'ho trovato in una ferramenta lo vendono circa 4.5 al mq rispetto ai "brico" che li vendono in confezione a 40euri ciao cristian
|
30/06/2011, 11:51 |
|
|
uffa1993
Iscritto il: 09/06/2011, 21:47 Messaggi: 18 Località: livorno
|
Semplice grazie!
|
30/06/2011, 12:08 |
|
|
Cornish
Iscritto il: 19/01/2011, 20:12 Messaggi: 193 Località: Appennino Tosco-Emiliano
|
La struttura è proprio ben fatta però ti faccio solo due appunti: 1) Mancano i trespoli per appollaiarsi di notte 2) Mi sembra un pelo troppo "aperto" per proteggere dal clima invernale E immagino che il pollaio si trovi in una zona recintata o comunque esente da predazione, altrimenti.....
_________________ Jonathan
"...cercare e saper riconoscere chi e cosa, in mezzo all'inferno, non è inferno, e farlo durare, e dargli spazio."
|
30/06/2011, 12:21 |
|
|
meifor
Iscritto il: 13/12/2010, 19:12 Messaggi: 26
|
A me sinceramente pare un pò leggera l'ancoraggio del tetto per il resto tutto bene ciao Pietro
|
30/06/2011, 14:28 |
|
|
superpaco
Iscritto il: 21/06/2011, 10:20 Messaggi: 33
|
meifor ha scritto: A me sinceramente pare un pò leggera l'ancoraggio del tetto per il resto tutto bene ciao Pietro è fissato con delle viti e i pali vanno giù per circa 50 cm!!!
|
30/06/2011, 14:30 |
|
|
superpaco
Iscritto il: 21/06/2011, 10:20 Messaggi: 33
|
Cornish ha scritto: La struttura è proprio ben fatta però ti faccio solo due appunti: 1) Mancano i trespoli per appollaiarsi di notte 2) Mi sembra un pelo troppo "aperto" per proteggere dal clima invernale E immagino che il pollaio si trovi in una zona recintata o comunque esente da predazione, altrimenti..... I trespoli non li metto per il semplice motivo che li vanno solo per dormire, se noti c'è la cassetta dove si a mettono appolaiate tutte quattro! Per l'inverno c'è tempo h lo lascio cosi poi quando arriverà ci metterò un telo protettivo per chiudere il tutto! sì sì è recintato, guarda qui anche il perché...
|
30/06/2011, 14:35 |
|
|
Eugenio91
Iscritto il: 11/12/2010, 0:13 Messaggi: 889 Località: Forlì (Loc. Vecchiazzano)
|
superpaco ha scritto: I trespoli non li metto per il semplice motivo che li vanno solo per dormire, se noti c'è la cassetta dove si a mettono appolaiate tutte quattro! I trespoli servono appunto per dormirci sopra. Comunque sembra ben fatto la tettoia sembra poco stabile ma magari dal vivo non è così !
|
30/06/2011, 16:50 |
|
|
superpaco
Iscritto il: 21/06/2011, 10:20 Messaggi: 33
|
Eugenio91 ha scritto: superpaco ha scritto: I trespoli non li metto per il semplice motivo che li vanno solo per dormire, se noti c'è la cassetta dove si a mettono appolaiate tutte quattro! I trespoli servono appunto per dormirci sopra. Comunque sembra ben fatto la tettoia sembra poco stabile ma magari dal vivo non è così ! fidatevi che la tettoia è fissata! poi per quanto riguarda i trespoli, cosa c'ha che non va la cassetta che gli ho messo? perché bisogna per forza metterci i trespoli
|
30/06/2011, 17:31 |
|
|