Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 01/02/2025, 22:06




Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Il mio primo pollaio, dubbi e perplessità 
Autore Messaggio

Iscritto il: 03/06/2015, 11:14
Messaggi: 5
Località: Itri
Rispondi citando
Buona giornata a tutti, vorrei condividere con voi la mia prima esperienza sull'allestimento di un piccolo pollaio autocostruito. ;)

Per ora l'area e poco più di dieci metri quadri e all'interno da quattro giorni, ho inserito tre ovaiole rosse di 120 gg circa, e a breve aumenterò lo spazio unendo al pollaio un'altra area recintata di circa trenta metri quadri, ricca di erba fresca e con una parte ombreggiata da un olivo.

Le sto nutrendo con mangime per ovaiole e scarti di frutta/verdura e acqua sempre fresca.

Il giorno dopo averle acquistate solo una ha deposto il primo ovetto e niente più, ma credo sia ancora presto un po' perchè sono giovani e un po' perchè immagino debbano adattarsi al nuovo ambiente.

:?: :?: :?: :?: :?:
C'è una cosa che però proprio non riesco a capire, ovvero come devo regolarmi con gli orari, nel senso che se non le porto io fuori dalla struttura in legno loro sono capaci anche di restarvi per tutto il giorno senza uscire, e quando escono restano appollaiate tutte insieme, razzolando pochissimo, ma la sera fortunatamente, all'imbrunire rientrano da sole all'interno.
Tendo a precisare, che non c'è nessun elemento di disturbo intorno il pollaio, che possa intimorirle.

Come devo comportarmi?
Inoltre a che ora del mattino dovrebbero uscire dalla struttura in legno?


Risolti questi dubbi, passeremo ai prossimi... :D ... ne ho tanti! :roll:

Grazie!


Allegati:
IMG_20150601_103951.jpg
IMG_20150601_103951.jpg [ 203.9 KiB | Osservato 902 volte ]
IMG_20150601_103926.jpg
IMG_20150601_103926.jpg [ 209.41 KiB | Osservato 902 volte ]
IMG_20150602_192513.jpg
IMG_20150602_192513.jpg [ 243.95 KiB | Osservato 902 volte ]
IMG_20150601_104031.jpg
IMG_20150601_104031.jpg [ 215.57 KiB | Osservato 902 volte ]
04/06/2015, 9:12
Profilo

Iscritto il: 03/09/2011, 8:37
Messaggi: 2473
Località: prov. di Pisa
Rispondi citando
ciao
le galline devono ancora ambientarsi, tra qualche giorno o al massimo un paio di settimane diventeranno molto disinvolte e riprenderanno anche a deporre. è lo stress da adattamento, ci vorrà un po' di tempo.

una cosa fondamentalissima però.
la rete che hai messo non va assolutamente bene per i predatori. per la volpe è come se non ci fosse (leggi il mio post Mi è entrata la volpe nel pollaio per capire di cos'è capace una volpe). dovresti mettere rete molto più robusta di questa e la notte comunque chiudere sempre le galline, se no non ti durano.

_________________
utente non più attivo, ora mi chiamo Barbara967


04/06/2015, 10:16
Profilo

Iscritto il: 03/06/2015, 11:14
Messaggi: 5
Località: Itri
Rispondi citando
ZiaRina ha scritto:
ciao
le galline devono ancora ambientarsi, tra qualche giorno o al massimo un paio di settimane diventeranno molto disinvolte e riprenderanno anche a deporre. è lo stress da adattamento, ci vorrà un po' di tempo.


Ciao, intanto ti ringrazio per la cortese risposta :)
Spero davvero che sia così, non vedo l'ora di poterle osservare nel loro modo quotidiano di faccendare.. :lol:

ZiaRina ha scritto:
per la volpe è come se non ci fosse

Si hai ragione. Nel fine settimana già ho previsto di cementare tutt'intorno la rete una decina di centimetri per fissare bene la rete a terra, avendola comunque già picchettata.
E cosa più importante, nelle foto non compare, ma le gallinelle hanno il loro angelo custode! Un pastore tedesco di 45 chili, che addirittura l'altra notte ha dormito sdraiato lungo la loro recinzione. E di volpi ne ha fatte fuori già due :? ... poverine..


04/06/2015, 12:34
Profilo

Iscritto il: 18/05/2015, 18:40
Messaggi: 87
Località: nessuna
Rispondi citando
Ciao ma sei stato bravissimo a fare quella palafitta fosse cosi anche il mio comunque anche le mie i primi tempi non volevano uscire adesso entrano ed escono a loro piacimento complimenti anche per le pollastre sono belle cicciotte come piaciono a me sa anche che razza sono ?


04/06/2015, 13:26
Profilo

Iscritto il: 03/09/2011, 8:37
Messaggi: 2473
Località: prov. di Pisa
Rispondi citando
riok ha scritto:
ho previsto di cementare tutt'intorno la rete una decina di centimetri per fissare bene la rete a terra,

ciao, il problema è il tipo di rete. questa per la volpe non va assolutamente bene, per lei ripeto è come se non ci fosse, coi denti riesce a mangiarla come fosse chewing gum. se non ci credi, prova a manipolarla un po' e vedi com'è facile da strappare.
per la volpe ci vuole rete elettrosaldata, puoi anche sovrapporla a questa, per maggiore sicurezza antifaina.

per la volpe ci vuole che il cane dorma lì tutte le notti. ma proprio tutte.
allora sei a posto.
però basta che lo portate in vacanza con voi, che una sera dorma dentro e la volpe se ne accorge subito e si regola di conseguenza :? .

_________________
utente non più attivo, ora mi chiamo Barbara967


04/06/2015, 14:11
Profilo

Iscritto il: 03/06/2015, 11:14
Messaggi: 5
Località: Itri
Rispondi citando
angelopollo ha scritto:
Ciao ma sei stato bravissimo a fare quella palafitta fosse cosi anche il mio comunque anche le mie i primi tempi non volevano uscire adesso entrano ed escono a loro piacimento complimenti anche per le pollastre sono belle cicciotte come piaciono a me sa anche che razza sono ?


Grazie mille ;) , bene allora aspetterò con ansia che si ambientino per benino.
Le galline mi sono state vendute come classiche ovaiole rosse, quindi credo siano le Isa Brown.

ZiaRina ha scritto:
ciao, il problema è il tipo di rete

Allora vedrò di farci un ulteriore giro tutt'attorno con la classica rete verde plastificata per le recinzioni da giardino. Posterò le foto a lavoro ultimato.
Grazie ancora. :)


04/06/2015, 14:31
Profilo

Iscritto il: 12/03/2014, 16:25
Messaggi: 830
Località: Prov. Lucca
Rispondi citando
Ti consiglio di fare un scasso con il picco fondo circa 30 cm su tutto il perimetro e poi sotterrare la rete.
Per la rete puoi orientarti anche sulla rete elettosaldata (magari zingata) cm 10x10, quella che utilizzano in edilizia per armature, 30 cm sotto terra e 1 mt/1,20 sopra è sufficiente , anche la rete a maglia sciota va benissimo.... ribadisco ,qualunque scegli sotterrala.

Per l'altra area del pollaio ti consiglio di acquistare una rete di 1cm X 1 ondulata zingata, costa un pò , ma se posata bene in tutte le parti riesci a tenere fuori anche i topi.... per ora non li vedi, ma presto arrivano, sicuro al 100%.
Naturalmente basso e sotterrata va sempre messa una rete di maglia e resistenza maggiore per protezione da canacci e volpi.


04/06/2015, 14:57
Profilo

Iscritto il: 03/06/2015, 11:14
Messaggi: 5
Località: Itri
Rispondi citando
dritto72 ha scritto:
Ti consiglio di fare un scasso con il picco fondo circa 30 cm su tutto il perimetro e poi sotterrare la rete.
Per la rete puoi orientarti anche sulla rete elettosaldata (magari zingata) cm 10x10, quella che utilizzano in edilizia per armature, 30 cm sotto terra e 1 mt/1,20 sopra è sufficiente , anche la rete a maglia sciota va benissimo.... ribadisco ,qualunque scegli sotterrala.

Per l'altra area del pollaio ti consiglio di acquistare una rete di 1cm X 1 ondulata zingata, costa un pò , ma se posata bene in tutte le parti riesci a tenere fuori anche i topi.... per ora non li vedi, ma presto arrivano, sicuro al 100%.
Naturalmente basso e sotterrata va sempre messa una rete di maglia e resistenza maggiore per protezione da canacci e volpi.


Essendo la mia zona ricca di volpi :( , seguirò sicuramente il tuo consiglio di interrare la rete, almeno quella nuova che andrò a sovrapporre a quella già esistente!
Grazie


04/06/2015, 15:53
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 15/09/2014, 17:51
Messaggi: 225
Rispondi citando
:shock:
Anche io ho una rete di questo genere :(


06/06/2015, 17:50
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 9 messaggi ] 

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 66 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy