Switch to full style
Gestione dell'allevamento, alimentazione, incubazione, ricoveri, predatori, razze e curiosità
Rispondi al messaggio

il mio primo galletto

04/02/2011, 14:44

:D salve ragazzi tra un po mettero" le foto(se ci riesco :oops: ) del mio primo galletto :D .......è di razza americanina francesina quelle razze da cova.........piu in la cerchero"delle gallinelle (2)per farle covare :D ......ora il dilemma :o .......vorrei comperare razze pure di ovaiole per avere una prole di "meticci" con questo galletto americanino :? ........è un idea valida?.......conservero"la capacita di uova?.........e un po la cova?(che è nel dna del galetto?-forse?-).......giudizzi sulla mia idea? :lol: ...........................p.s.:di gallo posso tenerlo solo uno per via dei vicini :x .......questo comunque è bello e me l anno regalato.....userei questo per inizziare! :oops: .......le ovaiole ancora devo decidere la razza di galline :? :? ........se vi sembro confuso :shock: .........avete raggione!!! :lol:

Re: il mio primo galletto

04/02/2011, 15:54

Tieni un gruppo di americanine, che utilizzi per far covare le uova della razza da uova che vuoi mettere... l'incrocio che vai a fare americaninoXrazza da uova è un incrocio peggiorativo, cioè gli ibridi che nasceranno saranno meno produttivi delle galline da uova e molto probabilmente non avranno l'istinto alla cova... alleva due gruppi separati.
Saluti Leonardo.

Re: il mio primo galletto

04/02/2011, 19:25

:( :( ......certo è quello che mi ha detto l allevatore :oops: ......bene......mi concentro sul allevamento di americanine e tengo le commerciali che ho giusto per le uova ;) ...........ma chi sa quante uova producono in un anno le americanine?........certo a confronto delle galline il gallo è abbastanza grande :shock: .....ci saranno conseguenze per il peso?? :? ......diciamo è come un gallo livorno ma piu corto :roll:

Re: il mio primo galletto

04/02/2011, 20:47

La produzione di uova di mericanelle è poco fissata, direi dai 50 ai 150 l'anno suppergiù. Il galletto americano è una pessima idea se vuoi incrociarle per uova, a meno che non sia di madre molto produttiva. Lo dico perchè ne ho uno, problemi: copre anche 25 galline al giorno, tutte le tue ragazze saranno fecondate dal nanetto. Canto acutissimo, a causa della piccola taglia, se hai vicini rompe un po'. Sembra una ragazzina che strilla di terrore. Di solito sono molto aggressivi, ti volano in testa. Io sono stato fortunato il mio è docile, ma non è la norma. Di contro sono bellissimi e decisamente buoni in brodo. ;)
Piuttosto, per quello che vuoi far tu, mi procurerei un gallo leggero mediterraneo ovaiolo (Ancona, Livorno, siciliano, ecc) e gli fai coprire le mericanelle. Un gallo pesante non so se ce la fa.

Correggetemi se sbaglio.

Ciao

"Al Pacino" quando aveva circa 5 mesi, guarda che grinta:
Immagine
Ora ha molta più cresta e bargigli, speroni e ancora più orgoglio. :D

Re: il mio primo galletto

04/02/2011, 22:52

:? il mio è abbastanza piu grosso :o :o .....grazie dei consigli ;) ......domani mettero" le foto :roll:

Re: il mio primo galletto

05/02/2011, 16:19

:lol: ho capito che il mio gallo non è nano :oops: :oops:
Allegati
P1010273.JPG
P1010277.JPG
P1010278.JPG

Re: il mio primo galletto

05/02/2011, 17:08

:( penso proprio che non sia di razza :shock: :shock: ....... :lol: ........ma per delle americanine puo andare bene?.......le sorelle le aveva un mio amico per la cova ;) ........ 8-) .......ne aveva due identici,pure le sorelle erano abbastanza simili.......che ne pensate? 8-)

Re: il mio primo galletto

07/02/2011, 18:56

gabrielebig ha scritto:La produzione di uova di mericanelle è poco fissata, direi dai 50 ai 150 l'anno suppergiù. Il galletto americano è una pessima idea se vuoi incrociarle per uova, a meno che non sia di madre molto produttiva. Lo dico perchè ne ho uno, problemi: copre anche 25 galline al giorno, tutte le tue ragazze saranno fecondate dal nanetto. Canto acutissimo, a causa della piccola taglia, se hai vicini rompe un po'. Sembra una ragazzina che strilla di terrore. Di solito sono molto aggressivi, ti volano in testa. Io sono stato fortunato il mio è docile, ma non è la norma. Di contro sono bellissimi e decisamente buoni in brodo. ;)
Piuttosto, per quello che vuoi far tu, mi procurerei un gallo leggero mediterraneo ovaiolo (Ancona, Livorno, siciliano, ecc) e gli fai coprire le mericanelle. Un gallo pesante non so se ce la fa.

Correggetemi se sbaglio.

Ciao

"Al Pacino" quando aveva circa 5 mesi, guarda che grinta:
Immagine
Ora ha molta più cresta e bargigli, speroni e ancora più orgoglio. :D

.......................................... :shock: :shock: .......uffaaaaaa quindi questo gallo per le mie americanine andrebbe poco bene?........ho pure 3 livornesi :shock: ........ho trovato un galletto livornese nero........da un punto di vista riproduttivo quale andrebbe meglio?......per le galline che ho?? :shock: ...... :?

Re: il mio primo galletto

07/02/2011, 19:36

Metti il gallo livornese e fai covare le uova delle tue livornesi dalle tue galline nane, poi se vuoi incrementare il numero di americanine ti fai dare qualche uovo e lo fai covare alle tue gallinelle.
Saluti Leonardo.

Re: il mio primo galletto

08/02/2011, 22:24

;) ho cambiato gallo....sono andato al avicola e ho preso un galletto di 100 giorni di livornese da capannone.....domani metto le foto ma......... :? veramente era di colore striato sul grigio.......sara" un vero gallo livornese da capannone? :x ......speriamo bene :mrgreen: :mrgreen:
Rispondi al messaggio