|
|
|
Autore |
Messaggio |
RiccardoPic
Iscritto il: 08/07/2015, 23:52 Messaggi: 936 Località: Paesino in prov. di Firenze
|
Fai benissimo, poi è tuo compito "diffonderle" dalle tue parti! Mi risulta che soprattutto al sud sono poco o eccezionalmente presenti?
|
14/04/2017, 9:22 |
|
|
|
|
Taky13
Sez. Polli
Iscritto il: 23/06/2015, 16:36 Messaggi: 4703 Località: Foggia
Formazione: Diploma di ragioneria
|
Grazie Riccardo.. Al sud nn ne ho mai viste..ma nn sono diffusissime neanche al nord fidati..é una razza in via di riconoscimento presso la FIAV..cmq io farò del mio meglio per preservarle, poi se riuscirò a diffonderle ben venga..
|
14/04/2017, 22:05 |
|
|
Taky13
Sez. Polli
Iscritto il: 23/06/2015, 16:36 Messaggi: 4703 Località: Foggia
Formazione: Diploma di ragioneria
|
Volevo mostrarvi il mio preferito ma anche il secondo è carino.. Ho aperto le due uova rimaste nn schiuse e le ho aperte..una era chiara..e nell'altra c'era il pulcino completamente formati che nn è riuscito a bucare.. Cmq su 9 fertili 8 nati..
Allegati:
20170414_191646.jpg [ 122.04 KiB | Osservato 682 volte ]
20170414_191653.jpg [ 103.57 KiB | Osservato 682 volte ]
|
14/04/2017, 22:10 |
|
|
RiccardoPic
Iscritto il: 08/07/2015, 23:52 Messaggi: 936 Località: Paesino in prov. di Firenze
|
Comunque Ottima schiusa direi Ora attendiamo le foto della loro crescita! Hai altre chiocce in attesa di schiusa?
|
14/04/2017, 22:31 |
|
|
Taky13
Sez. Polli
Iscritto il: 23/06/2015, 16:36 Messaggi: 4703 Località: Foggia
Formazione: Diploma di ragioneria
|
Sicuramente vi mostrerò la loro crescita..cmq il primo dovrebbe essere un argento ficcato mentre il secondo un limone.. Al momento le chioccie sono finite..ne ho una con 6 pulcini di 48gg, una con 5 pulcini di 32gg e una con 8 Romagnoli di 2/3gg.. Poi ho la prima che si acchiocciò che ha lasciato i pulcini da tempo loro ora hanno 68gg..
|
14/04/2017, 23:15 |
|
|
FrancescoLi
Iscritto il: 08/01/2017, 21:29 Messaggi: 1346 Località: Livorno
Formazione: Scuola media superiore
|
Bellissimi Taky
_________________ Francescoli
|
14/04/2017, 23:30 |
|
|
Taky13
Sez. Polli
Iscritto il: 23/06/2015, 16:36 Messaggi: 4703 Località: Foggia
Formazione: Diploma di ragioneria
|
Ti ringrazio francesco..
|
15/04/2017, 6:16 |
|
|
Ilchioccio
Iscritto il: 04/05/2016, 21:19 Messaggi: 341 Località: Pietrasanta (Lu)
|
Bellissimi Luca
_________________ Saluti Marco
|
15/04/2017, 7:20 |
|
|
Taky13
Sez. Polli
Iscritto il: 23/06/2015, 16:36 Messaggi: 4703 Località: Foggia
Formazione: Diploma di ragioneria
|
Ilchioccio ha scritto: Bellissimi Luca Grazie
|
15/04/2017, 21:51 |
|
|
Taky13
Sez. Polli
Iscritto il: 23/06/2015, 16:36 Messaggi: 4703 Località: Foggia
Formazione: Diploma di ragioneria
|
Buona sera a tutti.. Come sapete ho avviato la seconda incubata dell'anno e in tanti mi hanno naturalmente augurato di avere più fortuna rispetto alla prima..cosa in cui ovviamente spero anch'io.. Diciamo che la cosa sembrava nn partire al meglio..uova spedite lunedì mattina e attese il martedì pomeriggio con possibilità di farle riposare 24ore ed incubarle il mercoledì pomeriggio..tutto calcolato.. Ed invece le uova arrivano il mercoledì pomeriggio sballano tutti i piani..vabbe pazienza, le porto in campagna e le lascio riposare e decido di incubarle il giovedì pomeriggio..giovedi mentre mi preparavo per andare in campagna per avviare l'incubata mi chiama mia madre per dirmi che il vicino arando con il trattore il suo terreno ha reciso di netto il cavo elettrico del nostro contatore..!!! Siamo senza corrente..!! Non vi dico le bestemmie..anche se nn bestemmio mai..ma di vaffa e stro ne sono volati..temevo di dover buttare tutte le uova o che perdessero in fertilità considerando anche quanto a volte possano essere lenti e poco tempestivi gli interventi dell'ENEL.. E invece entro le 18.30 corrente ripristinata..ma solo grazie al mio vicino che ha subito allertato L'ENEL e che mentre gli operai reperivano i nuovi cavi lui e un suo operaio scavavano a mano un solco molto più profondo per interrare i fili..quindi alle 19.30 sono riuscito a far partire l'incubatrice..tutto ciò per dire che quella che sembrava un'incubata nata storta e sfortunata in realtà nn lo é stata...pensate se avessi avviato l'incubatrice il mercoledì....il giovedì salta la corrente per mezza giornata e allora si che sarebbe stato tutto da buttare..
|
15/04/2017, 22:37 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 64 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|
|