![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/row_left_top.gif) |
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/row_right_top.gif) |
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Autore |
Messaggio |
Taky13
Sez. Polli
Iscritto il: 23/06/2015, 16:36 Messaggi: 4703 Località: Foggia
Formazione: Diploma di ragioneria
|
Ahahah..ciao BRicci..volentieri ma ti toccherà attendere ancora un po.. ![Laughing :lol:](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_lol.gif)
|
10/12/2016, 7:45 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
michmeno
Iscritto il: 19/10/2014, 17:41 Messaggi: 1421 Località: Riva presso Chieri (TO)
Formazione: Laurea
|
Ciao Taky, ho visto l'allevatrice in legno, davvero molto bella e mi sembra anche molto funzionale. Volevo chiederti quanto pensavi di tenere i pulcini lì dentro. Fino a quando non sono impiumati?
|
10/12/2016, 11:56 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Taky13
Sez. Polli
Iscritto il: 23/06/2015, 16:36 Messaggi: 4703 Località: Foggia
Formazione: Diploma di ragioneria
|
Ciao mich..grazie mille fa piacere che piaccia..è da migliorare ma tiene molto la temperatura.. Ora questi pulcini quando c'è li divideremo ci dovranno stare almeno un mese e mezzo..purtroppo andiamo incontro al freddo e anche dopo dovrò proteggerli bene.. Se invece usata in periodo consono..cioè primavera..dopo impiumati scalerò la temperatura fino a circa 20° e poi li metterò all'esterno..
|
10/12/2016, 12:29 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
alexander01
Iscritto il: 27/04/2016, 21:52 Messaggi: 1105 Località: Bagnolo Piemonte(CN)
|
Ciao taky nuovi nati?
|
10/12/2016, 12:44 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
michmeno
Iscritto il: 19/10/2014, 17:41 Messaggi: 1421 Località: Riva presso Chieri (TO)
Formazione: Laurea
|
Grazie Taky, ma utilizzerai anche la chioccia artificiale? Te lo chiedo perché tra gennaio e febbraio vorrei comprarne una. Parlando con michelestaffo mi diceva che lui alterna la lampada (prima e quarta settimana) alla chioccia artificiale (seconda e terza settimana). Io sarò alla prima esperienza di incubatrice...
|
10/12/2016, 13:17 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Taky13
Sez. Polli
Iscritto il: 23/06/2015, 16:36 Messaggi: 4703 Località: Foggia
Formazione: Diploma di ragioneria
|
Questa mattina ne erano nati 2..quindi erano rimaste 11 uova di cui 6 araucana.. La chioccia la stiamo usando e ci troviamo bene..io poi userò la lampada.. Io te la consiglio..
|
10/12/2016, 22:16 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
alexander01
Iscritto il: 27/04/2016, 21:52 Messaggi: 1105 Località: Bagnolo Piemonte(CN)
|
Ciao taky hai ancora uova bucate o hau gia spento tutto? In totale quanti nati? Aspettiamo tante foto,! ![Very Happy :D](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_biggrin.gif)
|
10/12/2016, 22:31 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Taky13
Sez. Polli
Iscritto il: 23/06/2015, 16:36 Messaggi: 4703 Località: Foggia
Formazione: Diploma di ragioneria
|
Questa mattina erano 31..spero siano aumentati..per le foto vediamo domani..l'incubatrice è ancora in funzione..la spegneremo domani pomeriggio..
|
10/12/2016, 23:00 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
alexander01
Iscritto il: 27/04/2016, 21:52 Messaggi: 1105 Località: Bagnolo Piemonte(CN)
|
Ciao Luca è possibile che una mia gallina moroseta di 6 mesi si sia messa a covare a dicembre ha fatto 10 uova che io ho sempre tolto e ho solo sempre lasciato un uovo da esca per fare le uova li ora lei è da oggi che sta nel nido grida se ti avvicini e cova quel uovo e becca se provi a toccarla Se domani cova ancora gli metto sotto 3 uova due di oggi è una di domani di moroseta e 5 uova di quaglia fresche ho vedremo ciao
|
11/12/2016, 19:28 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
RiccardoPic
Iscritto il: 08/07/2015, 23:52 Messaggi: 936 Località: Paesino in prov. di Firenze
|
Certo, può essere possibile! Comunque aspetta a mettergli le uova del giorno stesso falle "riposare" un po' Poi devi mettere prima quelle di gallina e dopo qualche giorno quelle di quaglia. Se non mi sbaglio le quaglie nascono in meno tempo.
|
11/12/2016, 20:01 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
|