Switch to full style
Gestione dell'allevamento, alimentazione, incubazione, ricoveri, predatori, razze e curiosità
Rispondi al messaggio

Il mio pollaio

24/05/2014, 16:39

Ciao, vorrei mostrarvi il mio pollaio operativo da circa due mesi: la struttura è in parte in muratura e in parte in legno, le dimensioni interne sono circa 1.7x3.7 m e altezza circa 2 metri. Dentro ho predisposto due posatoi e il nido per le uova, con un divisorio se serve (il gallo e tre galline vanno lì a dormire e alla mattina, quando apro la porta, volano direttamente fuori). Il fonod è in calcestruzzo, sopra al quale metto del fieno o paglia e dei sacchi o cartoni sotto ai posatoi - in queste zone anche una manciatina di calce idrata sul cemento. Tutte le mattine sulle metto un pò di segatura e/o calce idrata sopra a questi sacchi che vengono abbondantemente concimati e ogni due tre giorni li cambio. All'esterno ho costruito due piccole tettoie, una per le mangiatoie e una per la sabbia. Gli inquilini sono 7 ovaiole, 7 polli da ingrasso e un galletto.
Che ne dite ?
Allegati
2014-05-24 14.09.35.jpg
Pollaio
2014-05-24 14.10.07.jpg
Posatoio 1
2014-05-24 14.10.24.jpg
Posatoio 2 e nido per le ovaiole
Senza titolo-1.jpg
Mangiatoie e zona sabbia

Re: Il mio pollaio

24/05/2014, 20:06

un lavoro davvero impeccabile.. il tetto del pollaio è un lavoro davvero di fino, come tutto il resto!

Re: Il mio pollaio

24/05/2014, 20:08

Bella struttura , ma personalmente separerei i polli da ingrasso dalle galline, perché anche se non sono dei grandi riproduttori cercano di accoppiarsi. Ti troveresti in poco tempo con tutte le galline strapazzate

Re: Il mio pollaio

24/05/2014, 21:05

Da dove scrivi?

metti nella tua schede utente la località.

Gran bel lavoro, ma ti consiglio di tenerlo moooolto pulito, tutto quel legno tende a creare acari a go go....


Ciao

Re: Il mio pollaio

24/05/2014, 22:34

bello,complimenti ;)

Re: Il mio pollaio

25/05/2014, 7:44

Grazie per i complimenti.
Mi sto rendendo conto che la pulizia del legno è problematica, mi riferisco in particolare ai posatoi, infatti tutte le mattine li pulisco e sfrego con segatura o calce idrata. Per ora i polletti da ingrasso non creano problemi, anzi vengono tenuti bene a bada dalle galline stesse e dal galletto, ma terrò la situazione controllata.
Io abito in un paesino nel comune di San Benedetto Val di Sambro (BO)
Allegati
2014-05-24 14.13.53.jpg
Galletto

Re: Il mio pollaio

25/05/2014, 8:21

Per me c'è dentro del combattente... tienitelo stretto mi raccomando :mrgreen:
Samuele

Re: Il mio pollaio

25/05/2014, 14:04

belli complimenti :D :D :D :D

Re: Il mio pollaio

25/05/2014, 14:55

Non so dirti, me lo ha regalato un conoscente perchè ne aveva due e questo subiva dall'altro. E' davvero un fenomeno quando individua un insetto perchè anzichè mangiarselo, chiama le galline affinchè lo mangino loro, poi le segue, le controlla, insomma sa fare bene il suo mestiere :)

Re: Il mio pollaio

25/05/2014, 19:33

ha sangue cornish quasi sicuro :)
Rispondi al messaggio