|
il mio pollaio per uso famigliare
Autore |
Messaggio |
Yanez
Iscritto il: 22/09/2012, 21:36 Messaggi: 490
|
Complimenti, bell'angoletto di paradiso per gli animali il pollaio è veramente carino però effettivamente se fai un tetto un po più sporgente il coniglio starà più riparato in caso di forte maltempo
|
17/09/2013, 21:22 |
|
|
|
|
dotto89
Iscritto il: 13/07/2013, 13:25 Messaggi: 133
|
Angelo1972 ha scritto: Caro Michele non credo che un coniglio messo in quel modo possa resistere alla pioggia, se piove di traverso si inzupperà d'acqua e si ammalerà e con una giornata estiva con caldo soffocante e con il sole che picchia su quella gabbietta direttamente sarà come tenerla in un forno. I conigli tenuti in garenna fanno le tane dove l'acqua non arriva e sicuramente nella tana non ci picchia il sole, iio i conigli li tengo in gabbie di 2 metri per uno dentro la stalla e quando fa caldo soffrono da morire figurati in quella prigione attaccata al muro. Saluti. La salute e il benessere dei miei animali è al primo posto. Pensi che non abbia controllato se nella gabbia fa troppo freddo o troppo caldo? Sotto le tegole ho messo un materiale isolante per il forte sole (nella foto non si vede). Il pollaio si trova tra il muro della mia casa e il muro di cinta quindi non è esposto a forte vento. Io mi trovo nel Lazio e qui il freddo non supera i –2 e altra cosa pochi giorni fa a piovuto moltissimo appena spiovuto sono andato a dargli da mangiare ed era tutto asciutto quindi non ci piove. Non facciamo i professori quando non si sanno le cose!
|
17/09/2013, 21:26 |
|
|
dotto89
Iscritto il: 13/07/2013, 13:25 Messaggi: 133
|
maricri ha scritto: molto bello il posto,complimenti!x il coniglio...mi sembra che finora sia vissuto tranquillamente ed in buona salute,quindi perchè non pensare che il suo proprietario se ne prenda cura?i conigli,come già detto,temono il caldo,non il freddo.in una gabbia simile e facendolo uscire spesso a mia nipote un coniglio è vissuto 12 anni. Grazie per i complimenti il coniglio lo faccio uscire tutti i giorni tranne quando piove. Grazie ancora e tanti Saluti!
|
17/09/2013, 21:30 |
|
|
dotto89
Iscritto il: 13/07/2013, 13:25 Messaggi: 133
|
Yanez ha scritto: Complimenti, bell'angoletto di paradiso per gli animali il pollaio è veramente carino però effettivamente se fai un tetto un po più sporgente il coniglio starà più riparato in caso di forte maltempo Ti ringrazio accetto ben volentieri il tuo consiglio!
|
17/09/2013, 21:32 |
|
|
michelaccio
Iscritto il: 14/12/2009, 12:10 Messaggi: 2281 Località: Appennino toscoemiliano, ma originario d'Abruzzo
Formazione: Poca e fatta male, però sul campo...
|
Angelo1972 ha scritto: Caro Michele non credo che un coniglio messo in quel modo possa resistere alla pioggia, se piove di traverso si inzupperà d'acqua e si ammalerà e con una giornata estiva con caldo soffocante e con il sole che picchia su quella gabbietta direttamente sarà come tenerla in un forno. I conigli tenuti in garenna fanno le tane dove l'acqua non arriva e sicuramente nella tana non ci picchia il sole, iio i conigli li tengo in gabbie di 2 metri per uno dentro la stalla e quando fa caldo soffrono da morire figurati in quella prigione attaccata al muro. Saluti. ciao angelo, io i conigli non li ho mai tenuti in stalla, solo in recinti all'aperto e gabbie di tutte le misure e forme da più di 20 anni (mi sa che più vicino ai 30 anni, ormai ) e ciò che ho visto è quanto detto nella risposta precedente. il muro perimetrale che si vede in foto, se è su quattro lati ovviamente, proteggerà dai venti dominanti ne più ne meno che una buona siepe fitta, riguardo la pioggia a vento, la gabbia mi pare abbastanza profonda da potere evitare che la pioggia inzuppi la gabbia, al limite si infilerà in diagonale per qualche cm poi andra via dal fondo, proprio perchè, essendo l'area protetta dal muro che funge da siepe, sarà difficile che il vento proietti la pioggia con un angolo diagonale così pronunciato (poi la tempesta eccezionale è sempre possibile, sia chiaro, ma un tornado scoperchia pure le stalle) riguardo il caldo, una stalla con microclima chiuso, o una gabbia piccola ma disposta all'aperto e con buon ombreggiamento (cosa che gli ho già suggerito di curare) sono due ambienti certamente differenti, ma non credere che la gabbia in questione sia cosi peggiore, riguardo le condizioni di vita. riguardo il definirla prigione, suppongo tu lo dica per le dimensioni, ma io prendo per buono il fatto che in questo forum si dica il vero, perciò se dotto dice che la coniglia esce regolarmente io ci credo, perciò, a queste condizioni, il ricovero è più che ottimale. tutto sta a curare le bestie con coscienza ed attenzione ed a giudicare dalle condizioni della conigli in foto, mi pare che ciò sia fatto . ciao michele
_________________ A far del bene agli asini si pigliano calci in fronte. Lo diceva mia nonna.
Una persona di 50 anni che vede i mondo come lo vedeva quando ne aveva 20 ha buttato via 30 anni della propria vita. Muhammad Ali, il grande.
|
18/09/2013, 14:13 |
|
|
Angelo1972
Iscritto il: 03/09/2013, 13:43 Messaggi: 544 Località: Pisa
|
Riguardo alla prigione è inteso per le dimensioni della gabbia. Io non sono sicuramente un professore ma se uno scrive sui forum deve accettare le critiche. Io ho i conigli da una vita, mio nonno aveva un'azienda agricola e così mio padre e mio suocero lo stesso e in tutti questi anni non ho mai visto tenere i conigli in gabbia all'aperto, in garenna è un'altra storia come potete insegnarmi ma anche in quel caso hanno bisogno di tane riparate dalla pioggia (allagamenti). Io vivo in Toscana e qui piove da ottobre a maggio e spesso piove fortissimo e di traverso. La stralla dove li tengo è aperta su due lati e quindi c'è ricircolo dell'aria sempre. Non volevo offendere nessuno ma se uno chiede un consiglio poi di cosa si lamenta? Tienilo pure lì non ho mica detto che deve ammalarsi per forza, se campa meglio per te. Saluti.
|
18/09/2013, 19:09 |
|
|
piccolabresca
Iscritto il: 09/06/2013, 22:01 Messaggi: 196 Località: Sassalbo
|
Se proprio debbo sperticarmi in una critica anzichè in un complimento eleverei un modestissimo appunto alla gabbia per dimensione specialmente se vuoi fare figliare la tua pelosona Ma preferisco unirmi al coro dei complimenti soluzione simpatica ordinata e curata il foglio isolante è blu e si vede
|
18/09/2013, 19:26 |
|
|
dotto89
Iscritto il: 13/07/2013, 13:25 Messaggi: 133
|
Angelo1972 ha scritto: Riguardo alla prigione è inteso per le dimensioni della gabbia. Io non sono sicuramente un professore ma se uno scrive sui forum deve accettare le critiche. Io ho i conigli da una vita, mio nonno aveva un'azienda agricola e così mio padre e mio suocero lo stesso e in tutti questi anni non ho mai visto tenere i conigli in gabbia all'aperto, in garenna è un'altra storia come potete insegnarmi ma anche in quel caso hanno bisogno di tane riparate dalla pioggia (allagamenti). Io vivo in Toscana e qui piove da ottobre a maggio e spesso piove fortissimo e di traverso. La stralla dove li tengo è aperta su due lati e quindi c'è ricircolo dell'aria sempre. Non volevo offendere nessuno ma se uno chiede un consiglio poi di cosa si lamenta? Tienilo pure lì non ho mica detto che deve ammalarsi per forza, se campa meglio per te. Saluti. capisco i tuoi commenti forse ho sbagliato anchio ma anche tu non ci sei andato leggero dicendo che è un carcere, la coniglia avrà vita breve ecc.. anche perchè la coniglia passa più tempo di fuori nel prato che li dentro! comunque la tua critica la accetto ben volentieri. saluti
|
18/09/2013, 20:27 |
|
|
dotto89
Iscritto il: 13/07/2013, 13:25 Messaggi: 133
|
piccolabresca ha scritto: Se proprio debbo sperticarmi in una critica anzichè in un complimento eleverei un modestissimo appunto alla gabbia per dimensione specialmente se vuoi fare figliare la tua pelosona Ma preferisco unirmi al coro dei complimenti soluzione simpatica ordinata e curata il foglio isolante è blu e si vede graziee e tanti cari saluti!
|
18/09/2013, 20:32 |
|
|
blade112
Iscritto il: 23/01/2009, 22:37 Messaggi: 1757 Località: ROMA
|
Se io fossi in te la gabbia per la coniglia l'avrei fatta qualche cm piu fonda, diciamo pari con il pollaio, per il resto mi sembra carino e curato. Ciao Fabio
_________________ Si vis pacem , para bellum.
|
19/09/2013, 12:12 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Google [Bot] e 65 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|