Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 04/02/2025, 20:18




Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Il mio pollaio, le mie galline...i vostri consigli 
Autore Messaggio

Iscritto il: 14/01/2013, 1:12
Messaggi: 24
Località: Tarquinia
Formazione: Dottorato di ricerca
Rispondi citando
Anzitutto un caloroso saluto a tutti e grazie per questo forum così utile.
Cerco da voi un consiglio per "diversificare" il mio pollaio.
Si tratta di uno spazio di circa 80 mq, ombroso (un grande albicocco ed un carrubo sempreverde) con cespugli di rosmarino e alloro, recintato con rete zincata alta 180 cm.
Vi allego le foto del pollaio che ho costruito lo scorso anno.
Da settembre scorso è "abitato" da 7 ovaiole Isa Warren brown e da gennaio da un gallo di ascendenze livornesi, credo (anche su questo potete forse aiutarmi).
Le galline hanno sinora prodotto una quantità enorme di uova (media 6 al giorno sino a giugno scorso, poi vanno scemando sulla media di 4).
Da settembre vorrei mandarne in brodo qualcuna e così rinnovare un po' il tutto. Che mi consigliate? L'obiettivo è di continuare ad avere uova e dare, se possibile, un tocco di colore all'insieme (avevo pensato a un 4/5 livornesi bianche e nere) e magari, in futuro, divertirmi con la riproduzione.
Ditemi voi, attendo ragguagli! Grazie mille sin da ora.


Allegati:
008.JPG
008.JPG [ 52.9 KiB | Osservato 2000 volte ]
DSCN1645.JPG
DSCN1645.JPG [ 53.47 KiB | Osservato 2000 volte ]
009.JPG
009.JPG [ 48.31 KiB | Osservato 2000 volte ]
DSCN1659.JPG
DSCN1659.JPG [ 57.33 KiB | Osservato 2000 volte ]
05/08/2013, 21:30
Profilo

Iscritto il: 14/01/2013, 1:12
Messaggi: 24
Località: Tarquinia
Formazione: Dottorato di ricerca
Rispondi citando
Altre due foto.


Allegati:
DSCN1657.JPG
DSCN1657.JPG [ 42.27 KiB | Osservato 1997 volte ]
DSCN1644.JPG
DSCN1644.JPG [ 50.69 KiB | Osservato 1997 volte ]
05/08/2013, 21:32
Profilo

Iscritto il: 14/07/2012, 19:38
Messaggi: 3796
Località: prato
Formazione: maturità tecnica
Rispondi citando
Per riproduzione che cosa intendi . riprodurre ovaiole o riprodurre x carne ? Mago ;)


05/08/2013, 22:08
Profilo

Iscritto il: 14/01/2013, 1:12
Messaggi: 24
Località: Tarquinia
Formazione: Dottorato di ricerca
Rispondi citando
Per carne, mago, giusta osservazione.


05/08/2013, 22:10
Profilo

Iscritto il: 14/07/2012, 19:38
Messaggi: 3796
Località: prato
Formazione: maturità tecnica
Rispondi citando
Allora devi integrare le tue isa con galline di stazza superiore e procurarti o un icubatrice ho un paio di galline atte alla cova . " Hai iniziato dal più facile , per poi andare sul più difficile :lol: :lol: " è giusto che sia così . Per fare la festa alle isa é un peccato perchè sono ancora giovani anche se quest' inverno sicuramente produrranno meno dollo scorso anno . Saluti Mago ;)

P.S. Il gallo non credo abbia ascendenti livornesi , forse chi te l'ha venduto avrà fatto un bagno a FOLLONICA :lol:


05/08/2013, 22:27
Profilo

Iscritto il: 17/11/2012, 13:16
Messaggi: 6
Rispondi citando
salve a tutti!!! siccome ho intenzione di cambiare le mie galline ovaiole(ibridi), con delle galline siciliane, e con una razza più adatta alla produzione di carne, vorrei sapere quante uova produce mediamente in un anno una gallina siciliana (ancora nessuno ha saputo darmi una risposta), e quale razza è la migliore per la produzione della carne!!
mi hanno consigliato per la carne la robusta lionata, anche perché mi hanno detto che ha l'istinto alla cova quindi non dovrei ricorere ad una balia per la schiusa!!
spero che qui potete darmi una mano, grazie mille


28/09/2013, 6:00
Profilo

Iscritto il: 20/01/2012, 20:06
Messaggi: 162
Rispondi citando
Le mie Siciliane producono i primi due anni di continuo ,non fanno una muta totale ma parziale si fermano nel periodo di luglio con temperature superiori a 30 gradi ,dopo il secondo anno cominciano a diminuire la produzione ma sempre superiori alle 200 uova- Dopo il quinto depongono solo in primavera e autunno -


28/09/2013, 14:12
Profilo

Iscritto il: 17/11/2012, 13:16
Messaggi: 6
Rispondi citando
grazie della risposta apollo, penso proprio che prendero le siciliane sono molto più rustiche, resistenti e buon ovaiole a questo punto :D .... nessuno sa dirmi qualcosa per le galline da carne, come avevo chiesto nella precedente domanda? grazie


28/09/2013, 17:23
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 03/09/2013, 13:43
Messaggi: 544
Località: Pisa
Rispondi citando
Ciao salvo di dove sei?


17/10/2013, 11:54
Profilo

Iscritto il: 20/08/2012, 15:13
Messaggi: 180
Località: entroterra di Genova
Formazione: Agrotecnico e Geografa
Rispondi citando
Ciao, complimenti per il pollaio, se non ti scoccia mi puoi dare le misure ??
Grazie mille


17/10/2013, 12:43
Profilo YIM
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 51 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy