|
Il mio pollaio, le mie galline...i vostri consigli
Autore |
Messaggio |
salvo86
Iscritto il: 17/11/2012, 13:16 Messaggi: 6
|
ciao angelo... sono siciliano prov di tp
|
18/10/2013, 23:38 |
|
|
|
|
Angelo1972
Iscritto il: 03/09/2013, 13:43 Messaggi: 544 Località: Pisa
|
Ok troppo lontano perché qui a pisa le robuste le vendono alla facoltà di veterinaria a prezzi bassi rispetto agli allevamenti.
|
19/10/2013, 12:12 |
|
|
salvo86
Iscritto il: 17/11/2012, 13:16 Messaggi: 6
|
geazie mille cmq angelo
|
25/10/2013, 23:00 |
|
|
Nunziacomo
Iscritto il: 21/02/2013, 16:54 Messaggi: 131 Località: como
Formazione: diploma maestra d'asilo
|
Che carino il tuo pollaio, sto pensando anch'io di farne uno ma al massimo per due galline perchè non ho molto spazio per farle razzolare. Ti chiederei anch'io le misure, ti scoccia? e ancora ti chiedo all'interno ci sono dei trespolini per farle salire? grazie mille per l'eventuale risposta. Nunzia
|
06/12/2013, 16:41 |
|
|
NoPlaceToHide
Iscritto il: 02/12/2013, 10:23 Messaggi: 375 Località: Montescudo
Formazione: Perito Meccanico
|
Davvero un bel pollaio, devo costruire il terzo e vorrei prendere spunto dal tuo, anche io curioso delle misure.
Grazie
|
06/12/2013, 20:19 |
|
|
gabrielecartello
Iscritto il: 07/10/2013, 18:52 Messaggi: 437 Località: castiglione torinese (TO)
Formazione: scuola alberghiera
|
per poi divertirti per la riproduzione, dovresti ingrandire il "pollaio"
_________________ Allevo ibridi da carne,isa brown,pulcini di Bionda Piemontese,anatre mute e quaglie
|
06/12/2013, 21:06 |
|
|
Giulione
Iscritto il: 23/10/2011, 20:08 Messaggi: 701 Località: Bagno a Ripoli, Firenze
|
Molto molto bello il pollaio, però avrei fatto l'inclinazione del tetto dall'altra parte. Attendiamo con pazienza il prossimo Giulione
_________________ "L'uomo giusto ha cura della vita del proprio animale; soltanto gli empi gli usano crudeltà."
|
07/12/2013, 15:39 |
|
|
enricomattiuzzo
Iscritto il: 28/06/2013, 10:51 Messaggi: 328 Località: Nizza Monferrato(Asti)
Formazione: Laurea
|
Ciao! Avresti mica le misure di quella "casetta delle uova"? Vorrei realizzarne una anche io per il mio pollaio!
Grazie!
_________________ Avicoli: Sebright Bionda di villanova Livorno commerciale
Pappagalli: Agapornis personata Agapornis roseicollis Calopsite
|
16/12/2013, 10:36 |
|
|
tarassacomemoria
Iscritto il: 08/05/2011, 14:53 Messaggi: 450 Località: sovicille ( siena )
|
Complimenti !! Le robuste all'università di Pisa come sono e quanto chiedono se non vado fuori tread...anche io avrei invertito la pendenza del tetto....
|
20/12/2013, 9:37 |
|
|
gazanio1984
Iscritto il: 14/01/2013, 1:12 Messaggi: 24 Località: Tarquinia
Formazione: Dottorato di ricerca
|
Scusate anzitutto il ritardo nella risposta. Ecco le misure: Nella parte posteriore è alto 180 davanti 130, sollevato 30 cm da terra. Profondo 1 metro e largo 2. La struttura è retta da quattro quadrelli da 20 cm di castagno. all'interno è posizionata, sul fondo, una rete elettrosaldata e un trespolo per la notte. cassette per le uova esterne ed ispezionabili riempite con segatura (ricambio circa ogni mese). il tetto è coperto in lamiera e fissato con cerniere che apro ogni 6 mesi circa per la pulizia radicale. Spero di esservi stato di aiuto. Vi allego qualche altra foto di dettaglio (risalgono al momento della costruzione).
|
27/01/2014, 0:13 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 68 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|