Ciao a tutti ragazzi!!!
Oggi vi scrivo perchè nel pollaio e nel terreno dove pascolano le mie galline ne vedo di tutti i colori e vorrei un consiglio: si tratta di una piccola enclave coltivata tra le case e la strada alla quale io e la mia famiglia restiamo attaccati con i denti nonostante le numerose richieste per parcheggi, case, ristoranti e quant' altro (col cavolo!) -> vabbè, questo per dire che tutti gli animali che dovrebbero vivere in campagna (anche se la zona agricola è poco distante) si assiepano in questo terreno: oltre alle mie 14 galline, da un po' razzolano fagiani (con rispettive fagiane), taccole, gazze ladre a fiumi e un giorno ho trovato anche un IBIS
sì! Proprio quell' uccello egiziano con il becco sottile, ricurvo e lunghissimo (vicino c'è uno zoo, probabilmente è venuto da lì) ... oltre alla nutrita popolazione volatile ci sono anche stupendi ricci, talpe, topolini del grano, orbettini, bisce (di vipere ancora non ne ho viste x fortuna) ... sono anche tornate le lucciole! Dato che adoro gli animali e sono appassionata di etologia per me questa piccola terra verde è un Paradiso ... il problema però sono i RATTI
come ho detto, non mi disturba per niente che ci siano animaletti che zampettano strisciano o svolazzano per il campo e possono anche mangiarsi il mangime delle galline, se vogliono, ma i ratti si moltiplicano a vista d' occhio e sono grossi, molto grossi. Il problema è che non hanno altro posto dove riprodursi, essendo tutto pieno di case. So che il veleno sarebbe la soluzione più adatta ma non sopporterei mai di essere fautrice di un ratticidio
(e se poi anche gli altri animaletti si pappano il veleno?). Vorrei sapere da voi cosa posso fare per invitare gentilmente questi esseri pelosi (che sono anche simpatici volendo) ad allontanarsi. Ci sono metodi alternativi al veleno (con le trappole ho già provato)? Grazie a chi avrà la gentilezza di rispondere!