Switch to full style
Gestione dell'allevamento, alimentazione, incubazione, ricoveri, predatori, razze e curiosità
Rispondi al messaggio

Re: il mio piccolo pollaio casalingo

28/08/2014, 16:27

fra qualche giorno puoi fidarti di mollarle, ma almeno un paio di ore dovrebbero razzolare, non solo per pochi minuti. poi per chiuderle dentro inventati un verso (che ti aiuterà per raggrupparle quando si sparpagliano in giro) e offri loro il mangime buttandolo dentro il loro recintino.
in futuro, quando farai il "verso" loro sapranno che stai per dare loro del mangiare e si fiondano da sole nel recintino..

l'ideale sarebbe farle scorazzare tutto il giorno, sempre se non ci sono rischi per loro (cani liberi ecc) e all'imbrunire tornano dentro da sole..

Re: il mio piccolo pollaio casalingo

28/08/2014, 21:06

Allora...chi dice che non volano? Ihihii...oggi accidentalmente ho lasciato un momento il cancello aperto...una pennuta è uscita...un po spaventa perché tentavo di riprenderla è volata pri.a tra un ulivo e poi sul tetto del capanno sotto il mio orto...i cani da caccia del mio vicino erano già pronti ahhhhh per fortuna erano chiusi...io con una canna l'ho fatta volare sotto ed quando è scesa l'ho racciuffata :).
Morale: razzoleranno nel pollaio ihihihihh... :) io non posso mettermi a parare le galline come fosse in branco di pecore :o

Re: il mio piccolo pollaio casalingo

28/08/2014, 22:42

l'ideale sarebbe farle scorazzare tutto il giorno, sempre se non ci sono rischi per loro (cani liberi ecc) e all'imbrunire tornano dentro da sole..


vero.... dai loro qualche tempo per abituarsi alla tua presenza,vedrai che quando ti vedranno arrivare ti assoceranno al cibo e non faranno storie a rientrare :)
io le allevo in recinti separati,le faccio uscire a turni e non mi hanno mai dato problemi nel rinchiuderle,anche se è pieno giorno.... quando le chiamo arrivano subito a mangiare ;)

Re: il mio piccolo pollaio casalingo

28/08/2014, 23:05

Be sinceramente tutti sti problemi x liberare le galline a razzolare mi sembrano esagerati ,fra un po' ti riconosceranno e torneranno dentro senza problemi , lo spazio in quel pollaio è troppo piccolo e' inutile dire che è' insufficiente solo x i precisino

Re: il mio piccolo pollaio casalingo

28/08/2014, 23:20

A detta dei miei vicini ...che sono persone di campagna da una vita non come me che lo faccio per hobby lo spazio va bene. ..poi certo se possono stare libere meglio. Allora quelle allevate in batteria ? Vivono lo stesso e fanno uova...per carità a me non piace quel tipo di allevamento ma io non penso di far star male le mie perché cmq hanno spazio per muoversi..diversi metri quadrati. ..terra sabbiosa etc...

Re: il mio piccolo pollaio casalingo

28/08/2014, 23:42

ado ha scritto:Be sinceramente tutti sti problemi x liberare le galline a razzolare mi sembrano esagerati ,fra un po' ti riconosceranno e torneranno dentro senza problemi , lo spazio in quel pollaio è troppo piccolo e' inutile dire che è' insufficiente solo x i precisino

Ah cmq vedo che siete un po fissati con le misure...e poi leggendo i tuoi post ho visto che tieni 14 capi in 30 mq...dunque facendo un sempliece e breve calcolo e rapporto diciamo che hanno lo stesso spazio a testa dei miei che sono 6 in 12 mq... :) e vi posso assicurare che stanno benissimo. ..tengo ovaiole livornesi che sono di carattere molto peperine e capponi insieme e vanno perfettamente d'accordo...le galline fanno le uova e tutto funziona. ..

Re: il mio piccolo pollaio casalingo

29/08/2014, 18:28

intanto il mio post è di 2 anni fa e adesso ho 7 galline e giornalmente sono libere comunque x me tienile come a te va meglio visto che la ragione è sempre e solo tua!!
Rispondi al messaggio