Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 03/02/2025, 17:14




Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
il mio piccolo pollaio casalingo 
Autore Messaggio
Avatar utente

Iscritto il: 09/02/2012, 19:52
Messaggi: 591
Località: san benedetto del tronto
Formazione: maturità classica
Rispondi citando
blade112 ha scritto:
Ciao, io le mie le lascio libere ma almeno fin'ora non mi hanno fatto nessun danno nell'orto.
Però non ho ad esempio verdura da foglia, ma tra le piante di pomodori, peperoni, melanzane ad esempio ci vanno senza problemi ;)


Potrei anche lasciarle quando vado su mentre faccio un po di lavori però ho paura che poi non rientrino..non saprei...ora vediamo piu in là. ..io ho visto che quelle di mio zio quando scappano accidentalmente dal loro recinto non sanno poi dove andare e si perdono per la campagna e se non le vai a riprendere ...addio...:)


25/08/2014, 12:38
Profilo

Iscritto il: 12/08/2014, 16:43
Messaggi: 59
Località: agro aversano - CE
Rispondi citando
ma, a me piace tantissimo questo pollaio e secondo me ci stanno bene le galline, complimenti


25/08/2014, 13:57
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 09/02/2012, 19:52
Messaggi: 591
Località: san benedetto del tronto
Formazione: maturità classica
Rispondi citando
Joe75 ha scritto:
ma, a me piace tantissimo questo pollaio e secondo me ci stanno bene le galline, complimenti

Grazie joe...si ma alla fine hanno libertà di muoversi comodamente terra per razzolare e io ogni giorno do oltre ai cereali erba e verdura da spizzicare....poi i precisini diranno che ci vogliono 10 mq a capo ma credo che alla fine occorre essere pratici e realistici 40/60 mq di recinzione per sei capi ...mi ci vuole un mutuo di recinzione ehhhhh ...anche i miei vicini, agricoltori da sempre diconr che li stanno benissimo


25/08/2014, 14:24
Profilo

Iscritto il: 04/05/2012, 13:31
Messaggi: 99
Rispondi citando
Se il problema è che se dove le liberi hai l'orto allora ti do ragione perchè le galline a lungo andare fanno danni ma se hai possibilità di liberarle in un prato (con orto recintato)loro torneranno sempre nel pollaio la sera anche se hai 10000 metri di spazio basta che loro riconoscono il pollaio come posto dove trovano cibo e riparo e se le hai rinchiuse li da un po di tempo problemi non ne avrai, a riguardo del taglio delle ali le galline quelle piccole tipo nanette possono fare qualche balzo o piccolo volo ma non sono fagiani che non le trovi più, il mio è solo un consiglio poi vedi tu come fare se sono libere loro saranno più felici e se hai capponi se li hai presi x mangiarli la loro carne sarà 100 volte migliore se sono liberi di razzolare a quelli allevati in pochi metri anche se mangiano scarti di verdura e non solo mangimi .....ciao ;)


25/08/2014, 19:05
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 09/02/2012, 19:52
Messaggi: 591
Località: san benedetto del tronto
Formazione: maturità classica
Rispondi citando
ado ha scritto:
Se il problema è che se dove le liberi hai l'orto allora ti do ragione perchè le galline a lungo andare fanno danni ma se hai possibilità di liberarle in un prato (con orto recintato)loro torneranno sempre nel pollaio la sera anche se hai 10000 metri di spazio basta che loro riconoscono il pollaio come posto dove trovano cibo e riparo e se le hai rinchiuse li da un po di tempo problemi non ne avrai, a riguardo del taglio delle ali le galline quelle piccole tipo nanette possono fare qualche balzo o piccolo volo ma non sono fagiani che non le trovi più, il mio è solo un consiglio poi vedi tu come fare se sono libere loro saranno più felici e se hai capponi se li hai presi x mangiarli la loro carne sarà 100 volte migliore se sono liberi di razzolare a quelli allevati in pochi metri anche se mangiano scarti di verdura e non solo mangimi .....ciao ;)


Ado si anche io se potessi tenerle sempre libere sarei piu contento; proverò a farle uscire un po al "pascolo" accanto aell'orto quando ci sono io presente...vediamo che succede :)


25/08/2014, 23:45
Profilo

Iscritto il: 23/01/2009, 22:37
Messaggi: 1757
Località: ROMA
Rispondi citando
Prima falle abituare bene al nuovo pollaio, cosi penseranno che è casa loro e non scapperanno ;)

_________________
Si vis pacem , para bellum.


26/08/2014, 0:38
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 09/02/2012, 19:52
Messaggi: 591
Località: san benedetto del tronto
Formazione: maturità classica
Rispondi citando
blade112 ha scritto:
Prima falle abituare bene al nuovo pollaio, cosi penseranno che è casa loro e non scapperanno ;)


Si blade hai ragione. Le ho prese da appena una settimana. Sai? Da due giorni una di loro ha iniziato a deporre e trovo ogni sera un bell'ovetto bianco :)


26/08/2014, 11:12
Profilo

Iscritto il: 23/01/2009, 22:37
Messaggi: 1757
Località: ROMA
Rispondi citando
Ottimo, le mie invece per via del caldo forte ad agosto hanno smesso......
Comunque io direi che un paio di settimane di ambientamento ci vogliono, dopo puoi iniziare a fare le prime prove ;)

_________________
Si vis pacem , para bellum.


27/08/2014, 20:32
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 09/11/2011, 10:36
Messaggi: 670
Località: Ciociaria
Formazione: Tuttologo
Rispondi citando
Fasi ha scritto:
poi i precisini diranno che ci vogliono 10 mq a capo ma credo che alla fine occorre essere pratici e realistici 40/60 mq di recinzione per sei capi ...

Non e' una questione di essere precisini o di numeri buttati li a casaccio ma il risultato di studi nel settore e sopratutto esperienza che, se non sbaglio, a te manca! Certo si puo' pensare che se le povere ovaiole fino a poco tempo fa potevano vivere e produrre in pochi centimetri quadrati, perche sprecare soldi e tempo per enormi recinzioni? Si parla di benessere animale e 4 galline e addirittura 2 capponi assieme in quello spazio e'decisamente poco. A proposito, lo sai che hanno alimentazione differenziata e quindi andrebbero allevati separatamente? Hai fatto un bel ricovero, senza dubbio, ma razzolare per me e' tutt'altra cosa... ;)

_________________
“secondo i più eminenti scienziati il calabrone non può volare perché il peso del suo corpo è sproporzionato alla portata delle sue ali.
Ma il calabrone non lo sa e vola lo stesso...."


28/08/2014, 14:58
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 03/09/2013, 13:43
Messaggi: 544
Località: Pisa
Rispondi citando
Bhe secondo me lì stanno bene le 4 galline e i due capponi. L'alimentazione potrebbe andare bene per entrambi con un 50% di mais spezzato e 50% di ingrasso. Certo per le galline è un pò eccessivo ma se è per il periodo di ingrasso dei capponi va bene perchè sono ancora giovani.
Che razza sono quei due capponi?


28/08/2014, 16:09
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 39 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy