|
Il mio cassone per chioccia e pulcini!!!!
Autore |
Messaggio |
silviacianf
Iscritto il: 16/05/2010, 15:13 Messaggi: 2569 Località: toscana prato
Formazione: imprenditrice familiare
|
Beh....ancora è in costruzione,grazie alle foto di Elialilli ,cercheremo far qualcosa di carino e funzionale.....mio marito sta' cominciando..... a metter su le basi.... vi faccio vedere qualche foto...... poi vi aggiornero'..... silvia Allegato:
DSC00534.JPG [ 55.23 KiB | Osservato 1172 volte ]
Allegato:
DSC00536.JPG [ 56.23 KiB | Osservato 1172 volte ]
Allegato:
DSC00535.JPG [ 59.07 KiB | Osservato 1172 volte ]
ciao!!!!!
_________________ Non fare agli altri ....quello che non vorresti fosse fatto a te stesso.
|
12/04/2012, 20:41 |
|
|
|
|
Elialilli
Iscritto il: 11/12/2011, 20:40 Messaggi: 539 Località: Roma
Formazione: Laurea
|
Mmm che bel legno, sento quasi l'odore del buon legno.. Che invidia, anche io voglio essere una gallina
|
12/04/2012, 20:54 |
|
|
silviacianf
Iscritto il: 16/05/2010, 15:13 Messaggi: 2569 Località: toscana prato
Formazione: imprenditrice familiare
|
Buon giorno Elia ti vedo in linea...... sai Lui con il legno ci va' a nozze.....ha fatto anche casine in giardino,in campagna....e gli avanza sempre qualcosa...... ciao....silvia
_________________ Non fare agli altri ....quello che non vorresti fosse fatto a te stesso.
|
13/04/2012, 8:33 |
|
|
ZiaRina
Iscritto il: 03/09/2011, 8:37 Messaggi: 2473 Località: prov. di Pisa
|
che maritino d'oro che hai Silviacianf! si attendono foto con gli sviluppi!!! mi piacerebbe cimentarmi anche a me con un'allevatrice, per ora vi guardo e imparo
_________________ utente non più attivo, ora mi chiamo Barbara967
|
13/04/2012, 8:57 |
|
|
silviacianf
Iscritto il: 16/05/2010, 15:13 Messaggi: 2569 Località: toscana prato
Formazione: imprenditrice familiare
|
Grazie ZiaRina.....è vero....nonostante con il suo lavoro nn c'entri niente.... con il legno fa' di tutto......davvero..... Pensa,giorni fa' ho "raccattato" come si suol dire a Firenze al cassonetto dei rifiuti, una casina in plastica dura....quella che i bimbi ci giocano....aveva il davanti il dietro e il tetto.... manca di laterali.....MI SON DETTA....e se diventasse un ricovero per i polli???? L'ho presa e messa in garage......beh....stà lavorando anche a quella......vedessi che carina Penso che vi mostrerò le foto!!!! Ciao...aspettiamo la tua costruzione eh????? ciao silvia
_________________ Non fare agli altri ....quello che non vorresti fosse fatto a te stesso.
|
13/04/2012, 9:06 |
|
|
Piccolamiss
Iscritto il: 11/05/2010, 21:56 Messaggi: 3998 Località: Sabina (Ri) Lazio
|
sempre bello vedere i mariti all'opera, meglio noi stesse ma io non sono capace, che pizza.
Io vorrei costruire una camera calda per pulcini, diciamo un massimo di 20. Non ho fatto la ricerca, di sicuro c'è chi ne ha costruite di belle mi sembra di ricordarne una addirittura con un vetro, forse è Elialilli che ce l'ha. La scatola di cartone non mi piace, voi cosa avete? naturalmente ci deve anche essere il supporto per la lampada infrarossi
buona giornata, susanna
_________________ Se ami qualcuno lascialo libero
|
13/04/2012, 9:07 |
|
|
silviacianf
Iscritto il: 16/05/2010, 15:13 Messaggi: 2569 Località: toscana prato
Formazione: imprenditrice familiare
|
Anch'io Susanna non sono capace.....poi perchè dispiacere Lui ?? Anch'io ricordo d'aver visto qualcosa ....ma non ricordo da chi????? ciao silvia
_________________ Non fare agli altri ....quello che non vorresti fosse fatto a te stesso.
|
13/04/2012, 9:18 |
|
|
Elialilli
Iscritto il: 11/12/2011, 20:40 Messaggi: 539 Località: Roma
Formazione: Laurea
|
Piccolamiss ha scritto: sempre bello vedere i mariti all'opera, meglio noi stesse ma io non sono capace, che pizza.
Io vorrei costruire una camera calda per pulcini, diciamo un massimo di 20. Non ho fatto la ricerca, di sicuro c'è chi ne ha costruite di belle mi sembra di ricordarne una addirittura con un vetro, forse è Elialilli che ce l'ha. La scatola di cartone non mi piace, voi cosa avete? naturalmente ci deve anche essere il supporto per la lampada infrarossi
buona giornata, susanna Oh yeah! Ciao a tutti, state parlando della mia culla termica eh mi fischiavano le orecchie. Nulla di più semplice, quattro tavelle di legno, polistirolo,legno e sopra una lastra di plastica con un foro da dove passa la lampadina, i miei costi energetici si sono azzerati perchè essendo così coibentata con una lampadina misera stanno a 30° Concordo comunque con quanto detto, a volte vengono buttate cose assolutamente riutilizzabili, a me una volta è capitato di trovare una gabbia con tanto di coniglio vivo dentro, altre volte ci ho trovato legno ancora imballato.. Insomma c'è crisi ma la gente che spreca c'è sempre, mi domando se siano gli stessi che evadono pure le tasse e campano sulle spalle nostre, altrimenti non mi spiego come facciano a buttare tante cose nuove, io non butto niente eppure a fine mese mi devo fare i conti.
Allegati:
Commento file: Brevettata, diritti d'autore.
culla termica.jpg [ 57.69 KiB | Osservato 1086 volte ]
|
13/04/2012, 10:16 |
|
|
Piccolamiss
Iscritto il: 11/05/2010, 21:56 Messaggi: 3998 Località: Sabina (Ri) Lazio
|
li' dentro c'è abbastanza ossigeno? la lampada è infrasossi per rettili o una normale lampadina? Posso avere le dimensioni e sapere cosa usi come fondo? grazie grazie sei troppo brava te
_________________ Se ami qualcuno lascialo libero
|
13/04/2012, 10:28 |
|
|
Elialilli
Iscritto il: 11/12/2011, 20:40 Messaggi: 539 Località: Roma
Formazione: Laurea
|
Piccolamiss ha scritto: li' dentro c'è abbastanza ossigeno? la lampada è infrasossi per rettili o una normale lampadina? Posso avere le dimensioni e sapere cosa usi come fondo? grazie grazie sei troppo brava te ssiiiiiii campano tutti, ormai ci sono passate generazioni di pulcini e poi, dalla foto non si capisce, il polistirolo e il legno non hanno la stessa lunghezza, uno è leggermente più alto dell'altro quindi tutto intorno c'è una fessura da dove passa l'aria. Poi ti prendo le misure! 30° costanti con un consumo irrisorio, la lampada per rettili che avevo e che usavo ora farebbe troppo caldo, 40° circa, quindi ne ho presa una all'ikea veramente con potenza misera.
|
13/04/2012, 10:38 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|