24/12/2011, 14:35
24/12/2011, 14:38
24/12/2011, 18:11
Tiscallo ha scritto:Quoto paolo anche io ho avuto gli husky,sono la razza più simile al lupo,sono abituati a vivere in branco e individuano il capo branco nel loro padrone,al di fuori di lui non rispettano nessun altro.Poco importa educarli il loro istinto rimane quello...
24/12/2011, 18:50
24/12/2011, 18:56
Pedru ha scritto:Tiscallo ha scritto:Quoto paolo anche io ho avuto gli husky,sono la razza più simile al lupo,sono abituati a vivere in branco e individuano il capo branco nel loro padrone,al di fuori di lui non rispettano nessun altro.Poco importa educarli il loro istinto rimane quello...
E' verissimo che l'Husky è un cane di branco, infatti è stato selezionato esclusivamente per tirare la slitta insieme al suo gruppo. E istintivamente uno di loro si impone come capo branco. Anche io penso che sia impossibile ad educarlo a rispettare gli animali, non è nel suo istinto.
Sul resto ci sarebbe qualcosa da precisare.
Cani molto simili al lupo sono i cosidetti "cani lupo". Ce n'è ne sono divere razze: Pastore Tedesco, Pastore Belga (con 4 varietà distinte), Lupo Cecoslovacco, Lupo Siberiano, Lupo Italiano ed altre ancora.
Anche Il Fonnese (ovviamente la razza che preferisco) riconosce il padrone come unico capo branco, ma è stato selezionato dall'antichità per uno scopo ben diverso da quello dell'Husky: la guardia e la difesa della proprietà (e del padrone) e quindi del gregge e di altri animali. Quindi basta poco per abituarlo a rispettare gli animali che ha in custodia: un ordine preciso del padrone. Così ho fatto con i miei: la femmina era già adulta (3 anni) quando ha visto le prime galline e subito si è lanciata per catturarle. Ma è bastato un mio: NO! lascia galline!" e non le ha più infastidite. L'altro era ancora cucciolo e si divertiva un mondo a rincorrerle. Con quello ci ho impiegato di più (una settimana) a fargli capire che le mie galline non si toccano. Per difenderli lo fa eccome: è il suo istinto naturale
Ovviamente, come in tutte le cose, ci sono sempre le eccezioni
Ciao
Pedru
24/12/2011, 20:19
24/12/2011, 20:54
29/12/2011, 1:15
29/12/2011, 1:19
murgiano ha scritto:Mi unisco alla discussione per condividere la mia (brevissima) esperienza: oggi ho inserito le prime 5 galline nel pollaio, i miei due cani (meticci di grossa taglia, uno è un mezzo cane lupo) si sono messi subito sull'offensiva, ma ho fatto avvicinare entrambi alle galline con molta calma e ho fatto capire subito che non andavano toccate. Dopo pochi minuti di curiosità si sono allontanati con disinteresse e fino ad ora le hanno ignorate totalmente.
Diverso è il discorso per i miei 6 gatti, che continuano a gironzolare incuriositi intorno alla rete, ma non sembrano minacciosi. Secondo me si abitueranno tutti alla presenza delle galline nel giro di pochi giorni.
30/12/2011, 0:47
Mauleon ha scritto:Il mio cane in mia presenza è come un agnellino, i misfatti li compie quando non ci sono ......
Powered by phpBB © phpBB Group.
phpBB Mobile / SEO by Artodia.