il mio pastore tedesco nato il 21 aprile mi ha gia fatto fuori 2 galline e 1 anatra muta,e la prima gallina l'ha giustiziata a luglio,quando aveva poco piu di 3 mesi ,sono molto precoci nel far danni ma la colpa come dite giustamente voi è nostra e non la loro,dovremmo esser noi a prevenire con strutture piu resistenti,reti piu alte,taglio delle remiganti,ecc,ma non di certo far del male ai nostri cani o legarli ad una catena
alcune estati fa, eravamo alla casa al mare e mio cugino ci seguiva gli animali, una mattina per altri impegni siamo tornati nel terreno, mio cugino la sera prima ha dimenticato una gabbia delle quaglie aperta e la nostra bella espaniel breton non ne ha risparmiato una!!
ftrocchi ha scritto:Caro GalloER, e tu che avresti fatto al posto mio? Avresti bastonato, ucciso il cane? Ora, anche senza considerare l'aspetto affettivo, che pure è molto importante, il mio cane vale almeno 15/20 volte il danno che ha fatto. Io sono convinto che sia stata colpa mia, poiché avrei dovuto proteggere meglio i miei polli ..... dai miei cani.
Non avrei nè bastonato ne ucciso il cane, ma gli avrei fatto capire che i polli non li deve toccare, anche a costo di legarlo al guinzaglio e di tenergli la museruola tutto il giorno
ciao ad un cane adulto non è facilissimo far cambiare alcuni comportamenti, soprattutto a cani che hanno un istinto da cacciatori, sta' a noi prevenire certe situazioni saluti
Infatti. Quando un cane comincia ad aggredire altri animali, è difficile togliergli questa abitudine. Allora sta al padrone prendere provvedimenti per evitare questa possibilità. Io però devo dire che i miei cani hanno un forte istinto di cacciatori, anzi direi di predatori (se anche un gatto o qualsiasi altro animale) dovesse entrare nel territorio farebbe subito una brutta fine. Anche quando ho portato le galline il primo istinto è stato quello di aggredirle, ma è bastato un comando, forse due, e non le hanno più infastidite. Saluti
Per esperienza posso dirvi che ho avuto 2 pastori tedeschi maschi presi da cuccioli, al primo pollo ucciso è bastato fagli capire che l'azione fatta era sbagliata. E una volta adulti posso lasciare aperti i pollai senza che tocchino niente. Con il pastore che ho adesso posso lasciare aperto il polaio anche di notte, addirittura in un periodo in cui la volpe veniva a farmi visita ogni sera lo ho lasciato alcune notti a dormire nel pollaio. I cani sono molto intelligenti pronti ad imparare, basta un minimo di educazione, poi ovvio ogni cane ha un suo carettere che cambia da soggetto a soggetto ma prima di dire che una razza di cani non possa convivere con animali da cortile bisogna valutare l'edcazione che il cane ha ricevuto. Certo con cani già adulti o da caccia la cosa sarà sicuramnte più complicata, ma di questo non ho esperienza. Ciao, edo
In linea di massima hai perfettamente ragione: mai generalizzare Comunque c'è di tutto. So di cani pastore (non dico di che razza, ma è una razza molto diffusa), che fanno il lavoro che fa la volpe: mangiano gli agnelli mentre nascono In questi casi, cosa faresti?
Ciao! Anche io avevo una coppia di husky e ho provato in tutti i modi xchè nn mi uccidessero i polli ma niente!!! Se è nell'istinto dell'animale ci si fa gran poco!!!!
paolomtb ha scritto:Ciao! Anche io avevo una coppia di husky e ho provato in tutti i modi xchè nn mi uccidessero i polli ma niente!!! Se è nell'istinto dell'animale ci si fa gran poco!!!!
Saluti paolomtb
Quoto paolo anche io ho avuto gli husky,sono la razza più simile al lupo,sono abituati a vivere in branco e individuano il capo branco nel loro padrone,al di fuori di lui non rispettano nessun altro.Poco importa educarli il loro istinto rimane quello...