|
Autore |
Messaggio |
daniela78
Iscritto il: 20/05/2011, 18:00 Messaggi: 610
|
ciao, vorrei sapere come è il fondo dei vostri pollai. Io ho semplicemente recintato un pezzo di giardino, e il fondo era di erba. ERA. prima delle galline. Ora in metà è terra battutta, l'altra metà ha ancora erba, non so per quanto. Ma in inverno, poveracce, hanno fangaccio, pozzanghere, schizzi di terra in giro. Ci sono un paio di assi che mi permettono di arrivare alla porta della casetta. La casetta la tengo con la porta semiaperta, in modo che entrino ma non entri la pioggia o il vento. Ci sono soluzioni migliori per la pavimentazione?
|
26/08/2011, 18:29 |
|
|
|
|
manu93
Iscritto il: 23/09/2010, 21:02 Messaggi: 3013 Località: crema
|
ciao io nel mio ho fatto fare una piattina di cemento nella parte coperta,mentre allesterno ho messo della ghiaia per non far formare il fango ,solo per un pezzo c'è la terra.mentre nelle voliere ho usato dei piastrelloni 40cmx40cm messi al livello e hanno la stessa funzione del cemento però puoi toglierle quando vuoi.
|
26/08/2011, 18:45 |
|
|
daniela78
Iscritto il: 20/05/2011, 18:00 Messaggi: 610
|
quindi potrei mettere la ghiaia e sarei a posto. Ma alle galline piace o le infastidisce? dove ora ho terra battuta, penso che con la primavera o anche l'autunno, tornerà un po' di erba -e con la diminuzione del numero degli esemplari, che passeranno fra qualche giorno da 12 a 2. Poi vorrei mettere nuovi animali, però. Non so se mi conviene fare uno sforze di volontà e aspettare la primavera per mettere dei nuovi polli, in modo che ricresca l'erba ovunque perché secondo me starebbero meglio. Ho della ghiaia in giardino, e in effetti in genere le vedo camminare sull'erba ed evitare la ghiaia.
|
26/08/2011, 20:00 |
|
|
manu93
Iscritto il: 23/09/2010, 21:02 Messaggi: 3013 Località: crema
|
ciao,si la ghiaia non è il massimo infatti ho lasciato una striscia di 2mx30m di terra dove fanno i bagni di sabbia... mentre il resto del pollaio è con ghiaia e non si forma fango comunque vedo che ci camminano comunque senza problemi.se invece fai crescere l'erba non dovresti più avere problemi.
|
26/08/2011, 20:59 |
|
|
mantovano46
Iscritto il: 14/06/2009, 10:45 Messaggi: 4968 Località: colline lago maggiore (novara)
|
facendo quello che hai fatto, senza volerlo hai fatto il miglio fondo possibile, ( secondo me ) e ti consiglio di lasciare invariata la soluzione adottata.
ciao
_________________ LA DONNA MAGRA PIACE ALL' UOMO SENZA .....DENTI!!!
LA TEORIA NON HA MAI PRODOTTO NULLA, LA PRATICA TUTTO (ivano il mantovano)
|
26/08/2011, 21:21 |
|
|
manu93
Iscritto il: 23/09/2010, 21:02 Messaggi: 3013 Località: crema
|
mantovano46 ha scritto: facendo quello che hai fatto, senza volerlo hai fatto il miglio fondo possibile, ( secondo me ) e ti consiglio di lasciare invariata la soluzione adottata.
ciao ciao mantovano hai ragione ma lei voleva risolvere il problema del fango ,anche io odio vedere le galline sporcarsi e bere l'acqua dalle pozzanghere per quello ho messo la ghiaia . altrimenti cerca di livellare un pò il terreno lasciando un pò di inclinazione in modo che l'acqua non si ferma li
|
26/08/2011, 22:32 |
|
|
daniela78
Iscritto il: 20/05/2011, 18:00 Messaggi: 610
|
mmmh... un po' e un po'. Vorrei per prima cosa che stessero ok loro, poi io in qualche modo mi arrangio. Non nego di aver pensato che se il fondo è fangoso con la pioggia -e sono in Veneto, per cui l'umidità, la nebbia, la pioggia, praticamente per diversi mesi ho melma - soprattutto con alcune razze avrei problemi, e mi sto guardando intorno per valutare cosa prendere, e ho pensato tra gli altri a una coppia di brahma (non so se li trovo e neanche se me li posso permettere, dato che al momento siamo un po' in ristrettezze! ), e loro magari avrebbero problemi. Magari poi non li prenderò, ancora non lo so! Ma alla fin fine... il fango è un problema mio, e le galline non fanno una piega? O stanno scomode anche loro? Lo scorso inverno le ho lasciate al pascolo, senza chiudere neanche la recinzione la sera, per cui non sono state poi molto nel fango e quest'anno hanno la recinzione raddoppiata rispetto allo scorso anno e una casetta bella asciutta, se vogliono.
|
26/08/2011, 22:57 |
|
|
manu93
Iscritto il: 23/09/2010, 21:02 Messaggi: 3013 Località: crema
|
ciao allora se hanno una casetta bella sciutta non hanno problemi l'importante è che di notte siano riparate.
|
26/08/2011, 23:04 |
|
|
daniela78
Iscritto il: 20/05/2011, 18:00 Messaggi: 610
|
grazie
|
26/08/2011, 23:21 |
|
|
maxy
Iscritto il: 19/11/2009, 17:39 Messaggi: 2675 Località: umbria
|
mantovano46 ha scritto: facendo quello che hai fatto, senza volerlo hai fatto il miglio fondo possibile, ( secondo me ) e ti consiglio di lasciare invariata la soluzione adottata.
ciao ......................... quindi mantovano,dici che avere fango d inverno nel pollaio è meglio che la ghiaia?? ....fosse cosi risparmierei molti soldi
|
27/08/2011, 9:35 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 40 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|