Switch to full style
Gestione dell'allevamento, alimentazione, incubazione, ricoveri, predatori, razze e curiosità
Rispondi al messaggio

Re: il fondo del pollaio

27/08/2011, 11:36

mmmmh... ecco mi sa che nella mia ignoranza mi spiego male comunque.
quando dico fondo del pollaio intendo la zona recintata. Il pollaio vero e proprio da me ha il fondo di cemento con sopra segatura o simili.
Il resto della recinzione è in parte erba e in parte terra dove i polli hanno fatto tabula rasa.

Re: il fondo del pollaio

27/08/2011, 12:50

si bhe l'importante è che il riparo notturno sia asciutto,se c'è proprio tanto fango non è il massimo perchè le galline si sporcano e bevono l'acqua stagnante.
credo che mantovano intendeva la terra battuta che va benissimo in un pollaio ,ma ovviamente d'inverno piove molto e non asciuga e il fango rimane per molto tempo :)

Re: il fondo del pollaio

27/08/2011, 13:45

daniela78 ha scritto:mmmmh... ecco mi sa che nella mia ignoranza mi spiego male comunque.
quando dico fondo del pollaio intendo la zona recintata. Il pollaio vero e proprio da me ha il fondo di cemento con sopra segatura o simili.
Il resto della recinzione è in parte erba e in parte terra dove i polli hanno fatto tabula rasa.


condizioni ideali, non preoccuparti del fango per gli animali, lo adorano :!: e quando non lo vogliono sanno loro dove mettersi per non averlo tra <<i poiedi :lol: >>

ciao

Re: il fondo del pollaio

27/08/2011, 19:37

ok, grazie!
Rispondi al messaggio