|
Autore |
Messaggio |
manu93
Iscritto il: 23/09/2010, 21:02 Messaggi: 3013 Località: crema
|
mi sono appena nati 9 pulcini su 12 uova feconde le altre non schiuse avevano il pulcino già formato ma morto credo che in parte sia colpa dell'umidità .(però la scorsa incubata su 6 ne sono nati 5 e il sesto è morto mentre stava bucando ) ah l'incubatrice è una borotto a3 . grazie
|
20/12/2011, 20:29 |
|
|
|
|
paolomtb
Iscritto il: 01/11/2010, 17:21 Messaggi: 1719 Località: curtarolo,padova
Formazione: quello che basta
|
Ciao! Penso che l'igrometro vada bene, anche se penso che nn ti serva granchè! Cmq sai che il tuo proma nn è tutto da attribuirsi all'umidità, ci sono altri fattori da tener conto, quale l'età dei riproduttori che se troppo "vecchi" fanno perdere di vitalità al pulcino e quindi la forza x bucare l'uovo, poi anche la quantità e la durata delle aperture dell'incubatrice con conseguente sbalzo di temperatura e umidità, poi puo' essere che le uove fossero un po' "vecchie" oppure conservate in modo nn del tutto corretto, oppure l'umidità sbagliata ecc.... Queste sono probabili motivi x cui i pulcini nn riescono ad aprire l'uovo!!
Saluti paolomtb
|
20/12/2011, 21:06 |
|
|
manu93
Iscritto il: 23/09/2010, 21:02 Messaggi: 3013 Località: crema
|
Ciao e grazie della risposta , i riproduttori sono giovani di quest'anno sono wyandotte nane , si le uova in effetti le ho raccolte in un mese perché ho solo una coppia magari e' per quello le ho conservate come sempre in cantina ci saranno 15 gradi circa .poi la apro 1-2 volte al giorno per controllare l'acqua
|
20/12/2011, 22:00 |
|
|
paolomtb
Iscritto il: 01/11/2010, 17:21 Messaggi: 1719 Località: curtarolo,padova
Formazione: quello che basta
|
Ciao! Allora hai commesso già 2 piccoli errori! Le uova da incubare nn devono avere piu' di 7 giorni, piu' vecchie si hanno problemi di pulcini morti prima di bucare l'uovo. Poi l'incubatrice va aperta 1 (e dici1) volta al giorno e per il minor tempo possibile solo x rabboccare l'acqua e xun controllo generale, aprirla piu' volte significa un continuo alterare di temperatura e umidità. Prova nelle prossime incubate ad evitare di fare questi piccoli errori e vedrai che le cose miglioreranno.
Saluti paolomtb
|
20/12/2011, 23:16 |
|
|
manu93
Iscritto il: 23/09/2010, 21:02 Messaggi: 3013 Località: crema
|
ok grazie dei consigli di solito mettevo uova fresche ed infatti ho avuto anche il 90-100% di schiuse con una covatutto 24 ,ora ho preso questa nuova ,allora cercherò di aprirla il meno possibile ,se faccio in modo di non aprirla per rabboccare l'acqua(attraverso tubi esterni o che ) è meglio oppure è meglio aprirla comunque ogni tanto ???
|
21/12/2011, 0:00 |
|
|
181mat
Iscritto il: 21/08/2011, 23:49 Messaggi: 51
|
non sò se può andar bene questo termo-igrometro, ne posseggo uno simile che uso in casa per misurare temperatura e umidità ambiente. non sò se può andar bene all'interno dell'incubatrice ma soprattutto anche per problemi di spazio perchè (ad occhio) misura 10x10 cm e lo spessore sarà di 2 cm, anch'io ho una borotto e credo sia grande da poter adattare. a proposito l'ho acquistato in un negozio di cinesi, prova a farci un giro così puoi renderti conto
|
21/12/2011, 0:26 |
|
|
manu93
Iscritto il: 23/09/2010, 21:02 Messaggi: 3013 Località: crema
|
ah ok non avevo visto le dimensioni allora troverò qualche cosa di più piccolo alla fine non credo sia difficile trovarli però almeno mi regolo con l'umidità
|
21/12/2011, 0:29 |
|
|
danielsann
Iscritto il: 17/07/2011, 2:18 Messaggi: 84 Località: Costa Nord-est Sardegna
|
Buonasera a tutti, io possiedo quel termoigrometro, é dotato di una sonda che legge i valori a distanza, e sembrerebbe ideale, ma... sulla temperatura sgarra di 2!! gradi, e sull'umiditá invece ha un bel 10% di margine. Insomma se non hai altro e meglio di niente, ma se devi spendere allora valuta qualcosa di meglio... tipo quelli fatti apposta per incubatrici.
Saluti Daniele
|
21/12/2011, 1:08 |
|
|
manu93
Iscritto il: 23/09/2010, 21:02 Messaggi: 3013 Località: crema
|
Ciao si a me interessava solo l' umidità ,la temperatura la indica già l'incubatrice , e dove si prendono quelli per le incubatrici ????
|
21/12/2011, 8:32 |
|
|
paolomtb
Iscritto il: 01/11/2010, 17:21 Messaggi: 1719 Località: curtarolo,padova
Formazione: quello che basta
|
Ciao Manu! Se apri l'incubatrice 1 volta al giorno solo x rabboccare l'acqua ( io ci metto meno di 1 minuto) nn succede niente. Poi mi raccomando, molto importante, in fase di schiusa nn fare lo sbaglio che fanno tanti di aprire in continuazione l'incubatrice x estrarre i pulcini. Li estrai una volta al giorno giusto quando vai a rabboccare l'acqua.
Saluti paolomtb
|
21/12/2011, 14:19 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 46 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|