secondo me si,
un metro quadro non è poco, a meno che non ci metti dentro dieci conigli....
io se fossi in te farei così :
vedo la misura di una gabbia tipica per coniglio.....già fatta....
aumento del 20/30% perchè voglio farli stare meglio.......
e vedo alla fine quanti ne posso mettere insieme......nella gabbia da 1mq
attenzione però io non mi intendo di conigli non ne ho e non vorrei he poi si scannano tra di loro....
per l'altra cosa :
l'ho completata ma non la uso come camera di schiusa,
ho tolto la ventolina, e gestisco le temperature per la prima parte di crescita.....
ti spiego meglio :
appena nati stanno qualche ora in incubatrice....
poi li passo in una prima "camera" cassa dove ci sono 40 gradi circa... con una gestione con sonda di temperatura, così quando è raggiunta la luce si spegne....
appena scende anche di poco si riaccende diciamo circa 1 grado....
dopo 15 gg, li passo nella cassa più grossa dove la temperatura è gestita ma con delle temperature diverse e con tempi distinti tra notte e giorno,
ho usato un termostato ambiente usato (io ci lavoro)....
dopo ad un mese circavanno fuori e passano alla gabbia grossa dove si ambientano e muovono un po' di più
ultima fase via liberi in terra.....
tutto dura poco più di un mese,
tutto funziona è sono contento....
spese minime perchè come dicevo io con contraline e termostati ci lavoro....ecc.ecc. percui il gioco è più semplice....
ha dimenticavo : se un cliente vuole una centralina, il la posso smontare e vendergliela senza problemi....
tanto è collaudata...
ciao ciao