Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 04/02/2025, 8:30




Rispondi all’argomento  [ 47 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5
IDEE PER UNA NUOVA GABBIA 
Autore Messaggio
Avatar utente

Iscritto il: 08/06/2009, 22:39
Messaggi: 395
Località: Borgomanero
Rispondi citando
secondo me si,
un metro quadro non è poco, a meno che non ci metti dentro dieci conigli....
io se fossi in te farei così :
vedo la misura di una gabbia tipica per coniglio.....già fatta....
aumento del 20/30% perchè voglio farli stare meglio.......
e vedo alla fine quanti ne posso mettere insieme......nella gabbia da 1mq
attenzione però io non mi intendo di conigli non ne ho e non vorrei he poi si scannano tra di loro....

per l'altra cosa :

l'ho completata ma non la uso come camera di schiusa,
ho tolto la ventolina, e gestisco le temperature per la prima parte di crescita.....
ti spiego meglio :
appena nati stanno qualche ora in incubatrice....
poi li passo in una prima "camera" cassa dove ci sono 40 gradi circa... con una gestione con sonda di temperatura, così quando è raggiunta la luce si spegne....
appena scende anche di poco si riaccende diciamo circa 1 grado....
dopo 15 gg, li passo nella cassa più grossa dove la temperatura è gestita ma con delle temperature diverse e con tempi distinti tra notte e giorno,
ho usato un termostato ambiente usato (io ci lavoro)....
dopo ad un mese circavanno fuori e passano alla gabbia grossa dove si ambientano e muovono un po' di più
ultima fase via liberi in terra.....
tutto dura poco più di un mese,
tutto funziona è sono contento....
spese minime perchè come dicevo io con contraline e termostati ci lavoro....ecc.ecc. percui il gioco è più semplice....
ha dimenticavo : se un cliente vuole una centralina, il la posso smontare e vendergliela senza problemi.... :lol: tanto è collaudata... :D
ciao ciao


06/05/2012, 9:45
Profilo WWW
Avatar utente

Iscritto il: 21/03/2012, 23:17
Messaggi: 7099
Località: torino
Rispondi citando
MAUROTROVA ha scritto:
Ciao a tutti,
vi voglio postare le mie foto per confrontarmi con voi, riguardo la mia ultima idea che ho avuto per realizzare una gabbia, da usare come rifugio notturno per alcuni dei miei animali.....
Ditemi cosa ne pensate, è importante e costruttivo per realizzare sempre cose nuove ..... :o
io parto sempre dal presupposto che devo spendere meno possibile, e che recupero sempre il recuperabile. :)
per fare la copertura userò i pezzi del bancale che ho tolto da sotto, rifilati con la circolare e adattati usando le stesse staffette che lo fissavano al fondo.
ora continuerò mettendo della rete metallica tutta attorno, e poi vedrò cosa fare per la sicurezza del fondo.
sono ben accetti i vostri consigli.. :)
ciao mauro


complimenti,mi hai dato una bellissima idea....ne ho anch'io una inutilizzata,oggi faccio vedere le tue foto a mio figlio,magari ci prova anche lui.
se andiamo avanti di questo passo abbiamo più animali che gabbie e qualche ideuccia a poco prezzo ci fa sempre comodo :P

_________________
Cinismo è il riuscito tentativo di vedere il mondo come è realmente.
Jean Genet


06/05/2012, 9:51
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 08/06/2009, 22:39
Messaggi: 395
Località: Borgomanero
Rispondi citando
frenzy ha scritto:
ps io l'intelaiatura della mia cisterna la volevo riadattare per farci la gabbia dei conigli..è un metro per un metro l'area..potrebbe andare bene?


intanto che ci pensavo mi è venuta in mente un'altra cosa...
perchè non la tagli in mezzo, e ne fai due da 1 x 1 x 0.5
tanto in altezza il coniglio ci sta di sicuro...
percui avrai una pianta da 1 x 1 che puoi dividere ancora in metà,
ed un'altezza di 0.50 cm
sopra gli fai uno sportello per l'apertura e le manutenzioni varie....


06/05/2012, 9:56
Profilo WWW
Avatar utente

Iscritto il: 08/06/2009, 22:39
Messaggi: 395
Località: Borgomanero
Rispondi citando
cinic ha scritto:
MAUROTROVA ha scritto:
Ciao a tutti,
vi voglio postare le mie foto per confrontarmi con voi, riguardo la mia ultima idea che ho avuto per realizzare una gabbia, da usare come rifugio notturno per alcuni dei miei animali.....
Ditemi cosa ne pensate, è importante e costruttivo per realizzare sempre cose nuove ..... :o
io parto sempre dal presupposto che devo spendere meno possibile, e che recupero sempre il recuperabile. :)
per fare la copertura userò i pezzi del bancale che ho tolto da sotto, rifilati con la circolare e adattati usando le stesse staffette che lo fissavano al fondo.
ora continuerò mettendo della rete metallica tutta attorno, e poi vedrò cosa fare per la sicurezza del fondo.
sono ben accetti i vostri consigli.. :)
ciao mauro


complimenti,mi hai dato una bellissima idea....ne ho anch'io una inutilizzata,oggi faccio vedere le tue foto a mio figlio,magari ci prova anche lui.
se andiamo avanti di questo passo abbiamo più animali che gabbie e qualche ideuccia a poco prezzo ci fa sempre comodo :P



ciao ,
io dico che di questi tempi bisogna ingegnarsi al massimo, e riutilizzare tutto il riutilizzabile, spendendo il meno possibile... evviva le cose home made...
io mi do' molto da fare cn queste cosucce...
poi la cosa mi tiene rilassato e calmo, perchè con questa crisi, si rischia l'esaurimento.... :?

ciao ciao


06/05/2012, 10:07
Profilo WWW

Iscritto il: 17/01/2012, 20:06
Messaggi: 1087
Località: Civita Castellana(vt)
Rispondi citando
giusto...tagliarla a metà non sarebbe una brutt idea...devo pensarci su un pò...


06/05/2012, 11:48
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 12/02/2011, 20:00
Messaggi: 4037
Località: Pistoia
Formazione: metalmeccanico saldatore montatore
Rispondi citando
Io ne ho già fatte 2 da solo con un vecchio rotolo di rete "a rettangoli elettrosaldata e plastificata verde" piegandola alle misure volute, una è: 60cm x 60cm lunga un metro e cinquanta senza rinforzi, 2 tappi laterali fatti sempre di rete, e uno sportello apribile da sopra, è perfetta. L'altra è più o meno uguale, dove ora ho la nanetta con i pulcini solo che li ho dovuto rivestirla con rete a maglie piccole per sicurezza. In più con lo stesso sistema della prima ho fatto anche un trasportino bello grande. :D Questa è prima, quella dove tengo i valdarnesi. :geek:


Allegati:
Foto0770.jpg
Foto0770.jpg [ 263.49 KiB | Osservato 690 volte ]

_________________
è più sincero un cane che ti scodinzola, di una persona che ti sorride
06/05/2012, 17:56
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 08/06/2009, 22:39
Messaggi: 395
Località: Borgomanero
Rispondi citando
Ottimo,
l'importante è recuperare sempre tutto il possibile...
io ho usato il telaio della cisterna, perchè era già disponibile già saldato e formato....
in questo modo ho potuto usare rete più morbida...e meno costosa...
certo che se ci fosse la rete elettrosaldata è il massimo...
si piega o si taglia a misura e il gioco è fatto...
bell'idea comunque mi piace bravo.
facci anche le altre foto.

ciao ciao


08/05/2012, 1:10
Profilo WWW
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 47 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 62 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy