|
IDEE PER UNA NUOVA GABBIA
Autore |
Messaggio |
JeanGabin
Sez. Miscellanea
Iscritto il: 27/07/2011, 13:09 Messaggi: 29312 Località: Imperia
|
Bella, complimenti.
Ma la volpe non gira di giorno?
Ciao
_________________ Nella vita non esistono sfide, ma solo una sfida, quella con te stesso... "Gli esseri umani nascono con capacità diverse. Se sono liberi, non sono uguali. E se sono uguali, non sono liberi." Aleksandr Solženicyn
|
25/09/2011, 10:31 |
|
|
|
|
MAUROTROVA
Iscritto il: 08/06/2009, 22:39 Messaggi: 395 Località: Borgomanero
|
Non credo, almeno dicono che agisce di giorno solo se è sicura di essere indisturbata e se sente che non coi sono pericoli.... considera che come prima cosa deve suparare il recinto elettrificato...... ma non credo sia un grosso problema, poi ci sono anche le capre che non temono la volpe... almeno così dicono.... io aspetto e spero che non succeda niente..............
ciao mauro.
|
25/09/2011, 13:35 |
|
|
fiamma
Iscritto il: 08/04/2011, 20:59 Messaggi: 718 Località: panzano in chianti
Formazione: laurea in geologia applicata
|
Complimenti per la gabbia Per due oche mi sembra ottima e non una prigione Per quanto riguarda le cisterne con pancale e relativo telaio si possono acquistare con rubinetto già installato e pulite presso tutte le industrie di inchiostri per stampanti,.... Qui, vicino a Bibbiena in Toscana, una cisterna da 1000 litri ( entra precisissima nel pianale di carico di una vecchia Vectra familiare) la fanno pagare 30,00 euro. In inverno va protetta dal gelo se necessario. Ciao e complimenti
|
25/09/2011, 15:58 |
|
|
ermes
Iscritto il: 05/07/2011, 18:31 Messaggi: 264 Località: Ariano Irpino -AV-
|
HAI FATTO DAVVERO UN BEL LAVORO L'INGEGNO PAGA
_________________ Vorrei un mondo semplice fatto di gente umile che rispetta la propria terra.
|
27/09/2011, 8:54 |
|
|
MAUROTROVA
Iscritto il: 08/06/2009, 22:39 Messaggi: 395 Località: Borgomanero
|
Per non iniziare una nuova discussione, ho scelto di postare qua le foto dell'altra costruzione ancora in corso d'opera. Servirà per alloggiare delle nuove galline.... Ne avevo già parlato in un'altro post..... come prima cosa vi mostro l'ambiente dove tengo i miei due germani, (i preferiti), e sullo sfondo il recinto dove stanno le tre anatre.. poi le prime due foto della minicasetta...
|
15/10/2011, 23:21 |
|
|
MAUROTROVA
Iscritto il: 08/06/2009, 22:39 Messaggi: 395 Località: Borgomanero
|
le altre immagini della minicasetta, completamente smontabile, per lo spostamento e questa volta anche per farla discendere col montacarichi dalla cascina.... altrimenti dovevo mandare su le galline...
|
15/10/2011, 23:25 |
|
|
Perkins
Iscritto il: 12/02/2011, 20:00 Messaggi: 4037 Località: Pistoia
Formazione: metalmeccanico saldatore montatore
|
Complimenti bella la struttura mi fà un pò pensare il nailon per coprire credo che non reggerà nemmeno l'acqua quando piove. Metti qualcosa di più rigido e più spiovente altrimenti sono guai
_________________ è più sincero un cane che ti scodinzola, di una persona che ti sorride
|
15/10/2011, 23:53 |
|
|
MAUROTROVA
Iscritto il: 08/06/2009, 22:39 Messaggi: 395 Località: Borgomanero
|
Ma guarda che non è un nailon comune, è polietilene in doppio strato e con il trattamento. poi sopra ci metto ancora le canne.. ti assicuro che regge perchè ne ho un'altro di rifugio così e ci salgono sopra anche le caprette. la spiovenza è di soli 5 cm per 120 cm di lunghezza. non molta, ma starò attento alla neve....sempre che arriva...
in un'altra gabbia ho messo l'ombreggiante per nascondere il polietilene, perchè a me non piace vederlo. magari in futoro metterò delle perline leggere e sopra le canadesi...
ciao mauro.
|
15/10/2011, 23:59 |
|
|
Perkins
Iscritto il: 12/02/2011, 20:00 Messaggi: 4037 Località: Pistoia
Formazione: metalmeccanico saldatore montatore
|
Và bèh se lo dici te sarà così. Ps: magari la pendenza e l'acqua falla andare dietro. Saluti Daniele.
_________________ è più sincero un cane che ti scodinzola, di una persona che ti sorride
|
16/10/2011, 0:11 |
|
|
MAUROTROVA
Iscritto il: 08/06/2009, 22:39 Messaggi: 395 Località: Borgomanero
|
Si te lo dico io e fidati, a meno che non hai mai visto i teli che usano per le serre..... c'è una sua logica anche se lo spiovente è davanti... non sono mica al mare... che piove ogni tanto.. se dò la spiovenza dietro metto ancora più ai quattro venti il davanti dove c'è l'entrata. la gronda che è circa 60 cm, serve per mettere la tramoggia per il cibo da una parte e dall'altra appendo un abbeveratoio automatico. dietro è contro un muretto percui è già riparata. se mi gira metto anche un canale da 6 e la pioggia la convoglio tutta da un lato... una struttura del genere con sopra un pannello ondulato o tegole, sarebbe più invasivo alla vista nel giardino, infatti prima o poi rifarò anche la copertura dei germani. poi se anche una volta all'anno devo cambiare le arelle non mi importa lo faccio volentieri..
Allegati:
Commento file: il rifugio delle due caprette,
25072011908.jpg [ 49.51 KiB | Osservato 701 volte ]
|
16/10/2011, 18:17 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 76 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|