Grazie a tutti per i complimenti,
vi confesso che anche io quando ho cominciato a fissare quelle due cisterne inutilizzate......
ho pensato che potevo farci qualcosa di utile.
avevo già fatto un giro a vedere cosa costano le reti di recinzione dei cantieri, che misurano 3.50 per h 2, e costano 26 euro.
io volevo una struttura su cui fissare bene la rete e impazzire poco per strutturarla......
ed è così che mi è venuto un flasch
e si è materializzata la mia gabbia che prima era la gabbia della cisterna.
problema numero 1 : ritengo anche io che il fondo in cemento sia il migliore per la pulizia, se in più ci metto che posso farlo leggermente in pendenza per poter scolare bene quando lavo con la canna dell'acqua... e magari sotto recupero anche il risultato e lo dirotto ad una vasca di decantazione per farne concime......
ma non mi serve molto perchè ho poca terra....
problema 2 : se lo faccio fisso in cemento non posso decidere di spostare la gabbia/rifugio in altro luogo senza fare danni.....
per la copertura ho cominciato una struttura in legno, su cui graffetto il polietilene in doppio strato, e sopra nascondo con uno strato di cannette, che mimetizzano il tutto...... (ho già un rifugio delle capre fatto così)
http://www.forumdiagraria.org/caprini-f16/capre-tibetane-come-fare-il-recinto-t18264.htmlsotto pensavo di mettere anche la rete per evitare intrusioni da sotto dei predatori..... eventuali..... però poi sono più scomodo per la pulizia e per togliere la lettiera sporca....
la userò come rifugio notturno per le oche. poi di giorno pascolano libere nel bosco...
si accettano consigli e soprattutto critiche di ogni tipo perchè aiutano a migliorarsi....