Salve a tutti, finalmente il prossimo mese (salvo imprevisti) prenderò i miei primi pulcini, saranno dei Moroseta (penso 3-4 pulcini), delle collo nudo di taglia grossa e delle ibride nane (pochi capi per tipologia ovviamente), ora non ho idea di come organizzarmi con i pollai, avevo pensato di fare delle recinzioni in rete con all'interno un piccolo pollaio prefabbricato (non so fare niente con il fai da te quindi mi trovo più pratica a comprare qualche pollaietto già fatto), così da dividere le varie tipologie, ora la mia idea era di tenere poi le galline al pascolo durante il giorno (magari qualche ora al pomeriggio) ma di lasciare i galli chiusi nei recinti in modo che non possano entrare in contatto con le galline delle altre razze. Quindi i miei dubbi sono delle grandezze dei pollai e recinzioni, ho a disposizione 7.000 mq di terreno, quanto grande mi consigliate il recinto e quanto alto dovrebbe essere?? Ed il pollaio?? avete qualche prefabbricato da consigliarmi che possa fare al caso mio?? Invece come mi comporto con le femmine che si acchiocciano?? Altra domanda non inerente con il post, ma che differenza c'è tra Moroseta e Moroseta Nana??
Ciao, Come prima cosa ritagliati 100mq di recinto( io l'ho fatto di 600mq piû grande è meglio ti sara utile!) che andrai a dividere in piu settori, 1serrore x ogni razza. Puoi procurarti bene pollai prefabbr e alle agrarie o su internet ne trovi molti.Per il pascolo buona abitudine E far uscire ogni gruppo di galline a rotazione con il loro maschio, cioè per esmpio un giorno liberi le moroseta, un giorno le collo nudo etc. Per le chiocce procurati almeno un gabbione, e per indurla alla cova lascia le sue uova nel nido, appena arrivera a 11-14 uova inizia lei a covare.Fai che le uova destinate alla cova siano sempre al fresco, senno vanno a male. Saluti