|
Autore |
Messaggio |
andreadago
Iscritto il: 05/03/2010, 22:08 Messaggi: 581
|
girovagando per internet cercando soluzioni per i problemi del mio futuro pollaio ho pensato...perchè non riciclare??? Un pollaio fatto di bottiglie di plastica e\o vetro incastonate fra loro e unite con cemento e sabbia...idea geniale o folle?? Si vede che c'è crisi
|
20/02/2012, 18:32 |
|
|
|
|
Generalev
Iscritto il: 22/12/2011, 20:33 Messaggi: 81
|
l'effetto serra è una brutta bestia! rischi di cuocerle! per il resto..il termoisolamento non è proprio il massimo d'inverno e, come sopra citato, d'estate saresti quasi obbligato a coprire il tutto
_________________ " Se il tuo discorso non vale più del tuo silenzio...Taci..."
|
20/02/2012, 19:10 |
|
|
JeanGabin
Sez. Miscellanea
Iscritto il: 27/07/2011, 13:09 Messaggi: 29312 Località: Imperia
|
andreadago ha scritto: girovagando per internet cercando soluzioni per i problemi del mio futuro pollaio ho pensato...perchè non riciclare??? Un pollaio fatto di bottiglie di plastica e\o vetro incastonate fra loro e unite con cemento e sabbia...idea geniale o folle?? Si vede che c'è crisi Un idea geniale Tieni conto che in questi progetti quello che costa moltissimo è il tempo che si impiega per la realizzazione, il materiale è praticamente gratuito. Non avviene nessun effetto serra con alcuni accorgimenti, specialmente se usi il vetro allora sei a posto, alla fine ci vai tu ad abitare... Ci vorrà però sempre un autorizzazione edilizia, a meno che non fai una piccola costruzione per esperienza personale...
_________________ Nella vita non esistono sfide, ma solo una sfida, quella con te stesso... "Gli esseri umani nascono con capacità diverse. Se sono liberi, non sono uguali. E se sono uguali, non sono liberi." Aleksandr Solženicyn
|
20/02/2012, 19:17 |
|
|
Custode
Iscritto il: 19/01/2012, 22:51 Messaggi: 413 Località: Cassina
Formazione: perito agrario
|
Secondo me è geniale! Ho visto intere case fatte con questo metodo, anche in paesi molto caldi. L'aria che rimane all'interno delle bottiglie fa da isolante. Sicuramente utilizzare bottiglie di plastica è più "ecologico" ma queste andranno tutte riempite di sabbia, sbattimento, e sono pure bruttine da vedere. Io opterei per il vetro, tipo quello verde del vino, bello e resistente (dovrebbero vedersi solo i fondi). ..Ma dovrai prenderti una bella sbronza per fare un pollaio intero!! Avevo anche delle foto che non trovo, appena riesco le metto! Ciao!
_________________ "Un paese vuol dire non essere soli, sapere che nella gente, nelle piante, nella terra c'è qualcosa di tuo e che anche quando non ci sei resta ad aspettarti"
|
20/02/2012, 19:20 |
|
|
andreadago
Iscritto il: 05/03/2010, 22:08 Messaggi: 581
|
Un genio non è quello che inventa qualcosa da zero, ma è quello che migliora le cose già inventate. Secondo me...l'unico inconveniente è...ma dove ca**o le trovo tutte ste bottiglie Per fare un pollaio di 2 x 2 ci vorranno un migliaio di bottiglie!!però secondo me se uno copre il lavoro finito con un pò di intonaco e\o cemento il lavoro viene molto carino Foto: http://imageshack.us/photo/my-images/44 ... tles2.jpg/http://2.bp.blogspot.com/-5k6wumQ-P2c/T ... 2%2529.jpghttp://www.ecologiae.com/bolivia-case-b ... ate/14523/
|
20/02/2012, 19:40 |
|
|
JeanGabin
Sez. Miscellanea
Iscritto il: 27/07/2011, 13:09 Messaggi: 29312 Località: Imperia
|
Guarda, usa il vetro e bottiglie vuote, la camera d'aria fa da isolante. Le bottiglie in plastica con il tempo potrebbero darti problemi, a meno che non le riempi di terra, potrebbe anche essere che però tra qualche anno si rompano per effetto caldo/freddo.... Dove le trovi le bottiglie? Un consiglio da amico,fai qualche ristorante nei tuoi paraggi, chiedi per cortesia se te le mettono da parte e ogni tanto passi a recuperarle, loro le buttano....
_________________ Nella vita non esistono sfide, ma solo una sfida, quella con te stesso... "Gli esseri umani nascono con capacità diverse. Se sono liberi, non sono uguali. E se sono uguali, non sono liberi." Aleksandr Solženicyn
|
20/02/2012, 20:07 |
|
|
andreadago
Iscritto il: 05/03/2010, 22:08 Messaggi: 581
|
allora su un sito le bottiglie di plastica dicono che durino 300 anni O.o quelle in polietilene... per metro quadro servirebbero circa 100 bottiglie e per realizzare un 2h x 2l x 2p servono 1600 bottiglie di plastica e un mazzo tanto e non scordiamoci l'amore x la natura comunque pensandoci mio padre conosce qualche ristoratore...verdò di farmele conservare e comunque se la gente ci vive!!!
|
20/02/2012, 20:15 |
|
|
fiamma
Iscritto il: 08/04/2011, 20:59 Messaggi: 718 Località: panzano in chianti
Formazione: laurea in geologia applicata
|
Non è affatto un idea bizzarra A 12 anni, mio figlio Jacopo ed un suo amico presero un pancale di legno e lo riempirono di bottiglie di plastica ben sigillate per fare una zattera, galleggiò, varo documentato . Tu potresti incastrarle dentro dei pancali per fare le pareti del pollaio.
|
20/02/2012, 20:16 |
|
|
JeanGabin
Sez. Miscellanea
Iscritto il: 27/07/2011, 13:09 Messaggi: 29312 Località: Imperia
|
andreadago ha scritto: allora su un sito le bottiglie di plastica dicono che durino 300 anni O.o quelle in polietilene... per metro quadro servirebbero circa 100 bottiglie e per realizzare un 2h x 2l x 2p servono 1600 bottiglie di plastica e un mazzo tanto e non scordiamoci l'amore x la natura comunque pensandoci mio padre conosce qualche ristoratore...verdò di farmele conservare e comunque se la gente ci vive!!! Io francamente quelle di plastica non le userei, forse perchè le odio.....
_________________ Nella vita non esistono sfide, ma solo una sfida, quella con te stesso... "Gli esseri umani nascono con capacità diverse. Se sono liberi, non sono uguali. E se sono uguali, non sono liberi." Aleksandr Solženicyn
|
20/02/2012, 20:23 |
|
|
andreadago
Iscritto il: 05/03/2010, 22:08 Messaggi: 581
|
E ma la plastica la usi di più del vetro Comunque si potrebbe migliorare la cosa facendo come fanno gli eschimesi!Mattoni di bottiglie e cemento. come ha detto fiamma...mettiamo un uno stampo ( cassetta tipo blocchetto) quante più bottiglie ci entrano poi mettiamo il cemento e verranno mattoni di bottiglie da assemblare come l'igloo che ho costruito ora che ha nevicato
|
20/02/2012, 20:37 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 101 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|