Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 05/02/2025, 14:31




Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
IBRIDO DA CARNE COME RIPRODUTTORE 
Autore Messaggio
Avatar utente

Iscritto il: 23/06/2010, 15:41
Messaggi: 285
Rispondi citando
un paio di mesi fa ho acquistato 4 polli ibridi da carne al consorzio, comunemente chiamati NEW RED.
avrei intenzione di tenerne uno come riproduttore. Come galline ho delle comuni ovaiole rosse, due livornesi bianche e una nera ed una robusta lionata.
Naturalmente sceglierò tra i quattro polli quello che mi sembra più in salute, agile, non pesantissimo per non causare danno alle femmine.
Secondo voi faccio bene? Ci sono controindicazioni? Ci sono possibilità di infertilità con questi ibridi commerciali?
Chiaramente non mi aspetto degli ibridi altrettanto grandi, lo faccio per cambiare un po' la linea di sangue ed introdurre qualche ibrido diverso dai soliti che ho prodotto e che effettivamente non erano molto pesanti. Infatti tendeva a prevalere, nelle nascite prodotte dal gallo che ho attualmente, la caratteristica della moroseta (ciuffo, pentadattili e leggeri)

_________________
"...vegnarà anca par tì quel del formaio..."


27/05/2013, 17:37
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 19/05/2010, 23:59
Messaggi: 719
Località: L'Aquila
Formazione: Sono stato a scuola per 50 anni...
Rispondi citando
Fai bene, non c'è nessuna controindicazione, né rischi di infertilità. Li hai acquistati due mesi fa e già avevano un mesetto. Vero? Ora quanto pesano? Che accrescimento hanno avuto? Sei certo che siano NEW RED?


27/05/2013, 18:57
Profilo

Iscritto il: 23/04/2013, 17:00
Messaggi: 305
Località: bormio
Formazione: 2 liceo
Rispondi citando
lo vedo bene con la robusta lionata ma sono un po scettico con le isa brown


27/05/2013, 19:24
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 23/09/2011, 11:20
Messaggi: 1411
Località: Savona
Formazione: Appassionato
Rispondi citando
E' un supergigante, come arriverà all'età della riproduzione?
Inoltre sono ibridi superspecializzati, il gallo per la carne, le ovaiole per le uova. E' praticamente impossibile che la prole ne conservi le caratteristiche migliori.

_________________
La vera conoscenza è sapere i limiti della nostra ignoranza (Confucio)


27/05/2013, 21:25
Profilo WWW
Avatar utente

Iscritto il: 23/06/2010, 15:41
Messaggi: 285
Rispondi citando
Si, sono dei New Red. Pensate quindi che anche se prendo il più leggero dei 4 potrebbe comunque essere troppo pesante? È chiaro che facendolo accoppiare con delle ovaiole non mi aspetto che la prole nasca con il meglio delle caratteristiche dei genitori, lo faccio x rinnovare gli ibridi che produco

_________________
"...vegnarà anca par tì quel del formaio..."


27/05/2013, 22:05
Profilo

Iscritto il: 12/03/2013, 16:48
Messaggi: 907
Formazione: autodidatta
Rispondi citando
per darti un idea sul peso che raggiungerà ti dico che dovrebbe oscillare fra i 4,5 e i 5,5 kg.


28/05/2013, 14:54
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 23/06/2010, 15:41
Messaggi: 285
Rispondi citando
a distanza di qualche mese il gallo che ho tenuto di new red è cresciuto abbastanza ma avendo scelto quello che mi sembrava più leggero penso di aver fatto una cosa buona. pesa sui 4 kg e si sta accoppiando da un po' con tutte le galline. Le ovaiole rosse e le livornesi bianche non sembrano felicissime e continuano ad accoppiarsi più spesso con il galletto più piccolo (3 kg) mentra la robusta lionata e la livornese nera se la spassano con entrambi, tollerando anche il peso del new red.
I pulcini nati dall'ultima incubata in effetti presentano differenze tra loro, contrariamente alle incubate precedenti. Se prima erano tutti delle stesse dimensioni, stavolta, con l'entrata in gioco del new red, un buon 20% dei pulcini è più grande degli altri.

_________________
"...vegnarà anca par tì quel del formaio..."


09/10/2013, 15:37
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 03/09/2013, 13:43
Messaggi: 544
Località: Pisa
Rispondi citando
Credo che con la robusta lionata venga fuori qualcosa di decente, non sono un esperto di genetica, proverei con una sussex che è bella grossa e dicono ideale per creare ibridi. Puoi postare qualche foto dei pulcini?


12/10/2013, 8:45
Profilo

Iscritto il: 05/06/2010, 9:21
Messaggi: 973
Località: Padova
Formazione: Ebanista Mobiliere
Rispondi citando
Ciao, hai fatto le cose giuste invece, di nascita in nascita seleziona i soggetti che più soddisfano le tue esigenze mantenendo in primis gli animali sani e grossi, non è detto che i figli delle Livorno non possano diventare grossi , magari 1 su 10 ma esce.....maschi o femmine. In questi tipi di ibridi non ti aspettare omogeneità ma un gallo così volente o nolente trasmette.....
Ciao luca


12/10/2013, 16:49
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 9 messaggi ] 

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 84 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy