Switch to full style
Gestione dell'allevamento, alimentazione, incubazione, ricoveri, predatori, razze e curiosità
Rispondi al messaggio

ibridi nani comemrciali

14/05/2013, 0:07

i suddetti tipi di gallina sono atti alla cova o come immagino hanno soppresso tale istinto???

Re: ibridi nani comemrciali

14/05/2013, 0:14

Che domanda è? cosa intendi per commerciali?
L'istinto alla cova è stato soppresso con la selezione negli ibridi destinati alla produzione di uova. Logicamente se una gallina chioccia (anche se non metti le uova) perde il ritmo e depone certamente meno di una che non chioccia.
non mi risulta ci siano allevamenti a scopo uova di galline nane.

Anzi in genere le galline nane, seppur ibride sono mantenuate a scopo amatoriale proprio per chiocciare.

Re: ibridi nani comemrciali

14/05/2013, 2:07

ok, ti ringrazio, volevo saperlo perchè ho una gallina ibrida nana comprata al mercato, ma non cova, o meglio cova un pochino dopo che ha deposto l'uvoo, poi se ne va via.... boh!

Re: ibridi nani comemrciali

14/05/2013, 12:57

Non esistono ibridi commerciali nani, ma esistono ibridi campagnoli nani che sono propensi alla cova.
Si trovano spesso delle gallinelle e dei gallettini nani ibridi ai consorzi ma non sono ibridi commerciali.
In genere questo tipo di galline ha l'istinto alla cova, forse non le piace il nido.

Re: ibridi nani comemrciali

14/05/2013, 15:59

io ho degli ibridi nani e chiocciano anke troppo

Re: ibridi nani comemrciali

15/05/2013, 1:42

è un nido piccolo, magari non le piace, provo a metterlgiene uno piu grosso..

Re: ibridi nani comemrciali

15/05/2013, 12:22

Ovviamente c'è sempre l'eccesione nel senso che anche una nana potrebbe non covare per qualche suo difetto. Inoltre al primo anno è più difficile che covano rispetto al secondo.

Quel che conta di più però è l'ambiente; per esempio è perseguitata da altri polli? il suo nido è in posto abbastanza isolato e tranquillo?
C'è sovraffollamento?

Ogni individuo fa storia a sè però verifica queste cose ed eventualmente creagli un nido che possa raggiungere lei ma non le altre galline.

A me per esempio non chiocciavano così le ho liberate e ora a turno dopo una decina di uova si acchiocciano.

Re: ibridi nani comemrciali

15/05/2013, 14:59

era col gallo ma ora da una settimana è sola, il nido è con i bordi altini e strettino ci entra lei e basta, sicchè dovrebbe essere perfetto, vediamo se stanotte dorme sul trespolo o sul nido, speriamo bene, poi si, ha un anno adesso, magari è presto,.

Re: ibridi nani comemrciali

15/05/2013, 20:41

sexor ha scritto:ok, ti ringrazio, volevo saperlo perchè ho una gallina ibrida nana comprata al mercato, ma non cova, o meglio cova un pochino dopo che ha deposto l'uvoo, poi se ne va via.... boh!


Da questa affermazione non mi viene da pensare solo che non e arrivato il momento di covare
le galline covano dopo la deposizione di un certo numero di uova che varia da gallina a gallina
quindi se la gallina sta sul nido solo quando depone vuol dire che ancora non e arrivato il momento di covare

Re: ibridi nani comemrciali

15/05/2013, 21:25

ho capito cosa vuoi dire, ma è quasi impossibile trovre ibridi commerciali nani. ma da qualke parte li trovi. no non hanno un attitudine alla cova, anche se è sicuramente maggiore delle ovaiole. da qualche parte ho visto una classifica di galline con attitudine alla cova da 1 a 5:
1=più basso 5=più alto

1=ovaiole allevamento in batteria
2=ovaiole allevamento al suolo
3=ovaiole allevamento rurale
4=incroci ovaiole\razze rustiche
5=razze nane

oncordo pienamente con questa classifica
Rispondi al messaggio