Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 04/02/2025, 9:35




Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
ibridi commerciali 
Autore Messaggio
Sez. Polli
Sez. Polli
Avatar utente

Iscritto il: 05/05/2008, 12:36
Messaggi: 3626
Rispondi citando
MARCHE DE LA VOLAILLE


Aperçu du secteur de l'élevage souche de volailles

Le rôle de l'éleveur-souche consiste à maintenir des lignées pures, à élargir des lignées pures désignées et à créer des lignées croisées. L'éleveur-souche se charge du développement des trois premières générations d'oiseaux que les élevages commerciaux mettent sur le marché comme animaux de la cinquième génération. Les éleveurs-souches offrent généralement des grands-parents, des parents, des oeufs d'incubation et des poussins d'un jour aux traupeaux multiplicateurs. Le rôle de l'éleveur multiplicateur est de multiplier les troupeaux parentaux (quatrième génération) qui produisent les oeufs pour les élevages commerciaux.

On a assisté à une intégration de toutes les phases de l'industrie avicole, y compris les éleveurs-souches. Au cours des vingt dernières années, les fusions et les acquisitions ont été nombreuses, car de plus en plus d'établissements, poussés par la nécessité d'être concurrentiels, ont eu tendance à se doter d'exploitations plus grandes et plus concentrées qui partagent leurs ressources techniques et leurs dépenses pour desservir les marchés mondiaux.

En 1989, il existait dix grands producteurs de volailles de reproduction de type poules pondeuses, onze éleveurs-souches de poulet de chair et trois éleveurs-souches de dindons. La plupart de ces établissements appartiennent ou sont associés à des multinationales. Cela leur donne la possibilité de se mondialiser. Il existe également de plus petites exploitations produisant des lignées pures pour les marchés de spécialité.


Poulets de chair

L'ordre dans lequel apparaissent les noms des éleveurs dans la liste ci-après ne reflète pas la taille de leur entreprise ni leur part de marché.

Maison mère Éleveur Souches commerciales
Merial Ltd. ISA Vedette
ISA JA 57
Acoblack P6N
ISA 20
ISA 30 MPK
Shaver Starbro
Minibro
Redbro
Color-Pac
Tropicbro
Hubbard Hubbard Hi-Y
Hubbard Roaster
Hubbard Classic
Tyson Foods Cobb Cobb 500
Cobb-Vantress Cobb 500 Fast Feathering - femelle
Cobb 500 Slow Feathering - femelle
Cobb 500 - mâle
Nutreco Euribrid Hybro N
Hybro G
Pilch
BC Partners Ross Ross 308
Ross 208
Ross 508
Ross PM 3
Ross Male
Indian River
Arbor Acres AA broiler breeders
Peterson Farms Peterson PM
PMM
PF
Avian Farms Inc. Avian Avian 24K - femelle
Avian 34 - femelle
Avian 43 - femelle
Avian Maine - mâle
Anak Anak Anak-White B
Anak-40-Red
Dominant Ltd. Dominant Dominant Broiler Br-11 (blanc)
Dominant Broiler RED-22 (roux)
Kabir Chicks Ltd. Kabir Labelle Rouge
Labelle Kabir
SK88
K39
Sasso Sasso de type 'Label Rouge'
de type 'poulet fermier'

Poules pondeuses

L'ordre dans lequel apparaissent les noms des éleveurs dans la liste ci-après ne reflète pas la taille de leur entreprise ni leur part de marché.

Maison mère Éleveur Souches commerciales
Merial ISA ISA Brown
Shaver Starcross 566 (blanc)
Shaver White
Shaver 2000
Starcross 579/Shaver Brown
Babcock B300/ISA White
B380 (brun)
Hubbard Golden Comet (brun)
Lohmann-Wesjohann Group H&N Nick Chick (blanc)
Brown Nick (brun)
Tint Nick
Hy-Line W-36
W-77
W-98
Hy-Line Brown
Hy-Line Silver Brown
H-Gray T
Lohmann Tierzucht Lohmann White-LSl
Lohmann Brown
Lohmann Silver Brown
Lohmann Tinted
Toshoku Dekalb Dekalb XL (blanc)
Dekalb Delta White
Dekalb Beta (blanc)
Dekalb Amber
Dekalb Black
Dekalb Gold
Nutreco Euribrid Hisex White
Hisex Brown
Hendrix Poultry Éleveurs Hendrix Bovans White
Bovans Brown
Bovans Goldline
Bovans Nera
Anak Anak Yaffa Colour Sex B
Yarkon Tint T
Hungarian State-owned Babolna Tetra-SL
Harco
Dominant Ltd. Dominant Dominant brown D- 102
Dominant white D-529

_________________
Dobbiamo avere più coraggio di guardare la realtà, così ci farà meno paura. Alessio Z.

Immagine


15/03/2012, 13:52
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 24/01/2012, 10:04
Messaggi: 302
Formazione: licenza alimentare (presa per fame)
Rispondi citando
e che vor dì? :lol: :lol:

_________________
sono un ignorante e me ne vanto. citazione:paperino2
sono un cittadino del mondo, il mondo è la mia città. citazione:paperino2


15/03/2012, 13:55
Profilo
Sez. Polli
Sez. Polli
Avatar utente

Iscritto il: 05/05/2008, 12:36
Messaggi: 3626
Rispondi citando
Sono le sigle con cui vengono appellati i numerosi ibridi commerciali presenti.

_________________
Dobbiamo avere più coraggio di guardare la realtà, così ci farà meno paura. Alessio Z.

Immagine


15/03/2012, 13:58
Profilo

Iscritto il: 20/11/2011, 1:16
Messaggi: 2892
Rispondi citando
Sono i nomi di tutti gli ibridi commerciali paperino....quelli attualmente in commercio, non tutti in italia pero ci sono..... ;)


15/03/2012, 13:58
Profilo
Sez. Polli
Sez. Polli
Avatar utente

Iscritto il: 05/05/2008, 12:36
Messaggi: 3626
Rispondi citando
Mi pare che in una discussione si parlava di galline ibride nere con collo rossiccio .

Ecco il maschio e la femmina di questo tipo di ibrido autosessabile.


Allegati:
chicken-007.jpg
chicken-007.jpg [ 108.14 KiB | Osservato 3422 volte ]
chicken-003.jpg
chicken-003.jpg [ 104.54 KiB | Osservato 3422 volte ]

_________________
Dobbiamo avere più coraggio di guardare la realtà, così ci farà meno paura. Alessio Z.

Immagine
15/03/2012, 14:10
Profilo
Sez. Polli
Sez. Polli
Avatar utente

Iscritto il: 05/05/2008, 12:36
Messaggi: 3626
Rispondi citando
Per ottenerlo si usa un incrocio fra polli barrati tipo Plymouth, Amrock e polli bruno dorati tipo New Hampshire .
Dall'unione di queste due razze se non erro maschio bruno su femmine barrate nascono maschi Barrati e femmine nere gola rossa .

Naturalmente di questo tipo di ibrido esistono numerose varianti come ben descritto da Alessandro.

_________________
Dobbiamo avere più coraggio di guardare la realtà, così ci farà meno paura. Alessio Z.

Immagine


15/03/2012, 14:14
Profilo
Sez. Polli
Sez. Polli
Avatar utente

Iscritto il: 05/05/2008, 12:36
Messaggi: 3626
Rispondi citando
Ricordo come polli fortissimi i famosi Anak che se non sbaglio sono di selezione israeliana.

_________________
Dobbiamo avere più coraggio di guardare la realtà, così ci farà meno paura. Alessio Z.

Immagine


15/03/2012, 14:16
Profilo

Iscritto il: 17/09/2011, 14:31
Messaggi: 591
Rispondi citando
alessio i pulcini che prendo io per carne sono grigi o gialli quelli grigi mi sembra stiano diventando barrati e quelli gialli stanno diventando rossicci e poi diventeranno rossi,considerando che non sono broiler classici che ibrido possono essere i rossi?


15/03/2012, 14:25
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 01/06/2011, 21:39
Messaggi: 3734
Località: Sud Sardegna
Formazione: Geometra
Rispondi citando
Alessio quindi le mie potrebbero essere quelli?Non le ho comprate nei consorzi ma da un privato che ha minestroni rustici fatti da lui

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

_________________
E' TEMPO DI INCUBARE(Dottor Alessio Zanon)

http://www.rivistadiagraria.org/riviste/vedi.php?news_id=456&cat_id=229

TUTTO DALL' INCUBAZIONE ALLO SVEZZAMENTO DEI PULCINI!!

http://www.forumdiagraria.org/polli-f58/tutto-dall-incubazione-allo-svezzamento-dei-pulcini-t32483.html

Quelli che ti criticano sono quelli che ti vogliono diverso,perchè vedono in te quello che loro...non saranno mai!!!


15/03/2012, 14:34
Profilo
Sez. Polli
Sez. Polli
Avatar utente

Iscritto il: 05/05/2008, 12:36
Messaggi: 3626
Rispondi citando
E' veramente molto difficile ipotizzare poichè in realtà nonostante le innumerevoli sigle spesso sono presenti parentali e gran parentali molto prossimi.

Ad analoghe sigle non è detto che corrispondano sempre animali di analogo colore . Potrebbero essere ibridi multipli che generano più colorazioni . Sulla base della somiglianza a razze pure si possono ipotizzare parentele
Considera che buona parte dei polli rossi coda nera a zampe gialle poggiano su ceppi New Hampshire o Rode Island Red..
Per farti un esempio le madri e padri delle classiche ovaiole rosse sono solitamente ceppi Rhode Island Red e ceppi bianchi Plymouth Rock W. o New Hampshire W.


Allegati:
hbr.jpg
hbr.jpg [ 61.84 KiB | Osservato 3403 volte ]
hbf.jpg
hbf.jpg [ 69.38 KiB | Osservato 3401 volte ]

_________________
Dobbiamo avere più coraggio di guardare la realtà, così ci farà meno paura. Alessio Z.

Immagine
15/03/2012, 14:39
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 62 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy