Switch to full style
Gestione dell'allevamento, alimentazione, incubazione, ricoveri, predatori, razze e curiosità
Rispondi al messaggio

Re: ibridi commerciali

15/03/2012, 17:19

per favore niente polemiche. grazzzzzzzzzie

Re: ibridi commerciali

15/03/2012, 18:33

Alessio e Alessandro quindi questi ibridi sono geneticamente migliori di quelli presi nei consorzi giusto?Io li macello per uso famiglia,posso riprodurli per questo scopo?

Re: ibridi commerciali

15/03/2012, 19:19

Io credo propio di si..... ;)

Re: ibridi commerciali

19/03/2012, 12:16

Ieri sono stata ad una mostra avicola e ho preso 2 pulcini ibridi barrati da carne per fare compagnia al mio pulcino amrock-orpington.
Non sono molto tecnologica e ho fatto un piccolo video
http://youtu.be/T5yU5UbsNZs
Il pulcino in primo piano è il mio, in secondo piano ci sono i 2 ibridi. Come si chiamano?
Ho notato che somigliano agli ibridi postati nella prima pagina, credo siano un maschio (il più piccolo) e una femmina (la più grossa) che tende al marroncino. L'allevatore mi diceva che raggiungo in tre mesi i 3 kg.
Grazie per le cortesi risposte :)

Riproduttori kabir: che cosa producono?

16/04/2012, 17:30

Qualcuno ha idea di che cosa viene fuori da due kabir?

Re: ibridi commerciali

16/04/2012, 17:42

Mah....soggetti che differiscono per una o piu caratteristiche, non comunque sempre uguali ai genitori, e soprattutto con livelli di produttivita variabile... ;) . E' comunque da evitare continue generazioni di questi ibridi.. ;)

Re: ibridi commerciali

17/04/2012, 15:47

Alessandro ciaooo potresti per piacere essere più esplicito non riesco a capire (data l'età) :lol: Un abbraccio Dario

Re: ibridi commerciali

17/04/2012, 16:59

Prendendo in esame i kabir, ma questo poi per tutti gli ibridi commerciali,poiche si ha solo nella prima generazione (di solito max nella seconda) la piena espressione dei caratteri produttivi, uova o carne che sia, nella seconda generazione difficilmente ottieni soggetti con caratteristiche identiche ai genitori...poi se vogliamo parlare di colorazioni ecc che vengono fuori dall'incrocio di due kabir allora questo è un altro discorso (che anche qui diventa un prenderci) io mi riferisco alla produttività...Ecco perche incrociando due ibridi commerciali, si ottengono soggetti diversi dai genitori sia da un punto di vista fenotipico (cioè tutti quei caratteri la cui manifestazione è visibile quindi l'aspetto esterno) e a volte anche genetico.. ;)
Rispondi al messaggio