14/03/2013, 16:01
14/03/2013, 16:12
15/03/2013, 20:21
15/03/2013, 20:27
15/03/2013, 20:32
vittoriomorelli ha scritto:semplicemente perché i loro genitori non sono così obesi e non crescono così velocemente.
15/03/2013, 20:37
15/03/2013, 20:40
15/03/2013, 20:46
vittoriomorelli ha scritto:quello che dici tu è geneticamente impossibile perché se i caratteri che consentono questa crescita e questo peso fuori dal normale sono "latenti", cioè recessivi accompagnati da un dominante, e presenti in entrambe le linee, solo una parte della f1 (1/4 se si parla di un solo locus, 1/8 se si parla di due loci, 1/16 se si parla di tre loci e così via) manifesterà tutti questi caratteri.
questa è la genetica.
15/03/2013, 21:09
15/03/2013, 21:16
vittoriomorelli ha scritto:x coniglilive; anch'io prima credevo che fosse così ma quando ho visto il peso e la crescita dei parents ho subito cambiato idea e, dopo un po', sono giunto a questa ipotesi
x thomas; so molto bene come possono essere gli alleli(ti sei dimenticato di dire dominanti), ma sicuramente, se nei parents non si manifestano questi caratteri e nella f1 si, devono essere obbligatoriamente recessivi e dominati da un allele dominante.
naturalmente i broiler non potranno mai fare tante uova quanto una livorno( non ci arriveranno neanche lontanamente) e certo che sono stati i genetisti a selezionarli, ma secondo me hanno selezionato più la loro ingordigia (uno dei caratteri selezionati nei broiler è "consumo totale alimento") che la loro velocità di crescita( se no perché lo scheletro non cresce molto rispetto ai muscoli e perché i parents crescono così lentamente e sono così leggeri?).
secondo me nelle industrie vengono alimentati con mangimi concentrati e molto proteici che fanno aumentare la massa muscolare mentre noi vedendoli sempre affamati gli diamo sempre altro cibo; mentre ai parents viene somministrata una dieta che li tenga in forma
Powered by phpBB © phpBB Group.
phpBB Mobile / SEO by Artodia.