Gestione dell'allevamento, alimentazione, incubazione, ricoveri, predatori, razze e curiosità
Rispondi al messaggio

Re: I SEGRETI DEI BROILER

28/03/2013, 16:06

vittoriomorelli ha scritto:cosa che piacerebbe fare anche a me

Trova un pò di spazio disponibile e provaci.

Re: I SEGRETI DEI BROILER

28/03/2013, 16:09

fosse così semplice!

Re: I SEGRETI DEI BROILER

28/03/2013, 16:10

non puoi allevarli dove li aveva tuo nonno?

Re: I SEGRETI DEI BROILER

28/03/2013, 16:19

semplicemente mio nonno vuol fare come gli pare, non vuole comprare dei polli per poi non usarli per qualcosa di utile (carne o uova).

Re: I SEGRETI DEI BROILER

29/03/2013, 15:33

bhe in ogni caso allevandoli all'aperto mangiano anche un po di tutto e almeno la carne e un po piu naturale, insomma cerco di trattarlo come un pollo normale, comunque io i broiler li allevo sporadicamente rispetto al kabir o a quello rosso ma purtroppo anche se sembrera un paradosso sono costretto ad allevarli ogni tanto perche in famiglia preferiscono solo quello perche ha una carne piu tenera e a pure il doppio petto.

Re: I SEGRETI DEI BROILER

29/03/2013, 15:42

x vittoriomorelli capisco che la genetica e una scienza affascinante e direi quasi infinita pero la tua e piu testardaggine che voler dimostrare qualcosa di utile, ho letto tutte le 14 pagine dei post con molto interesse ma una cosa proprio non capisco: il senso, che senso ha allevare una razza a rapido ingrasso per poi tenerla a stecchetto? che senso ha voler incaponirsi nel riprodurli e selezionare per ottenere un risultato SICURAMENTE inferiore quando li compri per 2 euro al negozio? a sto punto uno prende dei cornish li potrei trovare un senso e li potresti selezionare per avere risultati eccellenti.

Re: I SEGRETI DEI BROILER

29/03/2013, 16:19

mi affascina fare qualcosa che gli altri non hanno mai fatto, fare qualcosa di nuovo.
tutti sono bravi a comprare i pulcini ad un consorzio ma mi piacerebbe farmi nel mio pollaio (anche se non ce l'ho ma ho l'intenzione di farmene uno in futuro)dei semi-broiler (perché la disgiunzione dei caratteri in f2 peggiora un po'la produttività).

Re: I SEGRETI DEI BROILER

29/03/2013, 16:22

Vittorio tu credi che nessuno abbia provato ad utilizzare i Broiler come riproduttori ??
A questo punto devo credere che tu non leggi quello che ti scriviamo !!!

Re: I SEGRETI DEI BROILER

29/03/2013, 16:25

si ma voi, da quel che ho capito non ci siete mai riusciti, sbaglio?

Re: I SEGRETI DEI BROILER

29/03/2013, 16:32

Leggiti bene e con attenzione TUTTE le 14 pagine !!!
Rispondi al messaggio