auguri per le nuove nascite. Metti loro contenitori bassi e falli bere, dai mangime primo periodo con coccidiostatico, possibilmente rendi liscia la superficie di cartone senza il gradino che si vede in foto formato dai lembi della scatola. Attentenzione all'altezza della lampada! ne' troppo caldo ne' freddo. ciao s.
Nascono quasi a 38°; a questa temperatura vanno mantenuti finché non sono asciutti ed ancora per un paio di gg. . Successivamente la temperatura dell'ambiente ,nel quale cominciano a razzolare, mangiare e bere, va diminuita sino allo spegnimento della lampada, in relazione ovviamente alla stagione. I miei ultimi nati li ho tenuti sotto lampada soltanto due notti e altri di circa 5 gg., che ho avuto in regalo, li ho tenuti da subito senza lampada e stanno benissimo. Con questo caldo è più facile che soffrano per la temperatura alta, piuttosto che per quella bassa.
Sia nell’allevamento a terra che in quello a batteria la temperatura delle madri artificiali nei primi 7-10 giorni deve essere di 35°C, per diminuire progressivamente di 2-3°C e raggiungere, al termine della 4ª settimana, i 19-18°C. La temperatura della pulcinaia, al di fuori delle aree riscaldate, deve essere di 18-19°C, potendosi al minimo raggiungere i 15°C. Un pulcino può sopportare senza danni una diminuzione di 3°C per la durata massima di 1 ora e ½ circa, ma esso è molto sensibile al raffreddamento specialmente nelle prime 2 settimane di vita. Se la temperatura delle madri artificiali non è idonea, i pulcini fuggono dalla fonte di calore se troppo elevata, al contrario si stipano gli uni sugli altri se è troppo bassa.